Forum
Autore |
Stazione totale Stonex o Geomax? |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
salve a tutti, chiedo un consiglio, vorrei acquistare una stazione totale ditemi prima di tutto cosa ne pensate di questo strumento, e se qualcuno lo possiede già, un commento sarebbe davvero utile per orientarmi in merito. sarei inoltre interessato alle stazioni totali della Geomax sempre il 2", grazie dei consigli, buona giornata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
ciao lorenzo lo stonex nel rapporto qualità prezzo non è male. ovviamente devi tenr conto che solamente usando uno struemnto si possono dare dei giudizi. Sai, toccando con mano, girato le viti, vendendo la precisione. In linea di massima tieni conto che questi sono i parametri da avere: - alemeno un 25-30 x di ingrandimento -5" precisione angolare basta e avanza - 4 km con prisma ( che poi tanto non puo' mai avvenire) - almeno 500 mt senza prisma -buona memoria -doppia tastiera -programma di picchettamento -due batterie - visibilità del display queste cose un geotop le fa sui 8.000-9.000 euro + iva fai te, ma lo stenex non mi sembra male
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
grazie della segnalazione orestevidal, ma il topic da te segnalato, credo che non risponda appieno alla mia domanda, infatti in quel topic è specificato quale stazione è meglio per lavori pubblici, a me invece serve per i lavori privati. Anche io sono un giovane alle prime armi, mi piacerebbe potermi permettere un Trimble, o un Leica, che io considero le più prestigiose, poi forse qualcuno avrà qualcosa da ridire, ma oramai si sà tutte le marche offrono degli ottimi prodotti, magari l'involucro esterno e della xxxx e l'interno invece lo fa yyyy, quindi io chiedo semplicemente quali sono i vantaggi e gli svantaggi, sia del 2" della geomax che del 2" della stonex, ed infine tirare le somme e regolarmi di conseguenza. Ho fatto già un giro di telefonate ai vari rivenditori della mia zona, specialmente sul 2" della geomax ho notato tra rivenditore e rivenditore delle consistenti differenze di prezzo, e mi chiedo come sia possibile una cosa del genere. Per quanto riguarda la Stonex mi è stata segnalata da un amico, ed il prezzo per il momento da quanto ho capito, è solo un offerta già dal prossimo mese raggiungerà lo stesso prezzo della Geomax. Quindi ripeto che la mia filosofia è quella di non guardare più di tanto la marca, anche se la marca e sinonimo di garanzia, ma di sapere da chi già usa una di queste due marche, come si è trovato, in un discorso a 360°, cioè semplicità di utilizzo, Software, assistenza ecc. ecc.. Spero che interveniate in tanti, grazie per il momento a orestevidal e a divad.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "Lorenzo8125" : beh, mi lasci solo dire che abbiamo una gamma di Stazioni Totali che vanno dalla più "piccola" la RTS538 da 5" e 1800m alla più completa con display grafico e sensore di temperatura e pressione per il calcolo delle PPM in tempo reale. Provi a contattare anche noi, sono sicuro che possiamo farLe un'offerta adeguata alle Sue esigenze. Per esempio guardi qui la nostra "piccola" : www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... L'assistenza tecnica, i pezzi di ricambio ed il laboratorio è nostro dovere garantirlo in quanto siamo Importatori Ufficiali di FOIF . . . Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ok Oreste le ho mandato un messaggio privato sentiamo le sue offerte.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"lorenzo8125" ha scritto: ok Oreste le ho mandato un messaggio privato sentiamo le sue offerte. Grazie per la considerazione verso i nostri prodotti . . . qualunque sarà la Sua scelta. Le ho risposto via MP, ci sentiamo. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
ciao lorenzo, al di la' della marca ti posso dire che io ho sentito vari tizi in varie zone sul mdesimo strumento. diversità di prezzo dell'ordine di 2.000 euro !!!!!!! quindi, valuta bene, e prima di comprare - qualunque marca - telefona da palermo a milano e alla fine capta il prezzo + basso. a quel punto fallo presente al tuo rivenditore di zona. o tanto o niente. bye bye
|
|
|
|

Jonny66
Iscritto il:
24 Aprile 2008
Messaggi:
66
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: grazie della segnalazione orestevidal, ma il topic da te segnalato, credo che non risponda appieno alla mia domanda, infatti in quel topic è specificato quale stazione è meglio per lavori pubblici, a me invece serve per i lavori privati. Anche io sono un giovane alle prime armi, mi piacerebbe potermi permettere un Trimble, o un Leica, che io considero le più prestigiose, poi forse qualcuno avrà qualcosa da ridire, ma oramai si sà tutte le marche offrono degli ottimi prodotti, magari l'involucro esterno e della xxxx e l'interno invece lo fa yyyy, quindi io chiedo semplicemente quali sono i vantaggi e gli svantaggi, sia del 2" della geomax che del 2" della stonex, ed infine tirare le somme e regolarmi di conseguenza. ... Quindi ripeto che la mia filosofia è quella di non guardare più di tanto la marca, anche se la marca e sinonimo di garanzia, ma di sapere da chi già usa una di queste due marche, come si è trovato, in un discorso a 360°, cioè semplicità di utilizzo, Software, assistenza ecc. ecc.. Spero che interveniate in tanti, grazie per il momento a orestevidal e a divad. Ciao. Ti consiglio di prendere in considerazione le stazioni FOIF, che anche se leggermente + care delle marche da te menzionate, hanno un centro di assistenza e servizio tecnico di primo ordine. Io prima di te ho POSTATO la stessa domanda; e ti garantisco che NON la uso solo per lavori pubblici. Ma dal momento che lo strumento l'ho dovuto testare e comperare mi sono detto... perchè non comperarlo marcato CE e con certificato di taratura a 2" e a 5000 mt. (la Foif ti rilascia un certificato timbrato). E la Foif mi sta dando notevoli vantaggi. Oltre ad avere il piombo laser, utilissimo, e la lettura senza prisma, pensa che una delle due batterie dopo un mese si scarica leggermente (mentre l'altra è carica come al momento di fine carica). La Foif mi ha garantito una terza batteria visto che lo strumento è in garanzia, osservando che probabilmente dipende da una piccola dispersione. E peraltro il Sig. Vidal è sempre molto disponibile, se non al telefono, sicuramente su messenger. Saluti. Prof. Ing. Gino Chienna. PS: Volevo segnalarti che anche degli ottimi software compatibili con le principali marche, tra le quali anche Foif, che creano il file di Pregeo in automatico. _________________________________________ Ogni minuto risparmiato è un minuto guadagnato.
|
|
|
|

surveyorchiama
Iscritto il:
20 Novembre 2008
Messaggi:
6
Località
|
Ciao, ti consiglio di comprare strumentazione Stonex. La nostra azienda ha chiuso definitivamente con le vecchie marchie che si credevano leader del mercato e con l'acquisto dovuto. La politica della Stonex è quella di offrire un prodotto semplice da usare, economico e di qualità. Certo che tra Leica o Geomax, ti consiglio di prendere la più economica delle due. Mi sfugge il motivo per cui Leica stia distruggendo il proprio marchio vendendo lo stesso prodotto quasi a metà prezzo marchiato Geomax. Saranno politiche commerciali per contrastare la Stonex però credo che la gente capisca che è più apprezzabile una politica commerciale come quella della Stonex, prezzo giusto, qualità eccellente. Saluti
|
|
|
|

dorico
Iscritto il:
18 Novembre 2008
Messaggi:
76
Località
|
Non è molto che sono presente in questo forum, ma dopo un pò di tempo mi sento di domandare il perchè vengono chiesti sempre paragoni solo con strumenti di queste marche e non si parla mai di strumenti più blasonati? Stiamo parlando di strumenti di lavoro che non possono essere valutati solo in base al prezzo. Precisione - affidabilità - presenza decennale delle aziende distributrici - assistenza - ma soprattutto NUOVE TECNOLOGIE. Gli strumenti di cui sento spesso parlare aziende come Leica e Topcon le producevano 10 anni fa. Ciao
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
|
|
|
|

dorico
Iscritto il:
18 Novembre 2008
Messaggi:
76
Località
|
Vede Geom Vidal lei vuole sempre fare il professore ma le ricordo che è un commerciale e vende strumenti topografici da pochi anni. La sua azienda è infatti conosciuta in Italia non per questo genere di prodotto. Tra l'altro non ho visto il suo stand al SAIE di Bologna che è la fiera più importante in Italia per la Topografia Vede io sono un commerciale e posto in questo forum proprio perchè è una sessione dedicata a questo e sono straconvinto che i prodotti che lei ha omesso per correttezza (di chi non l'ho capito) sono molto superiori e hanno realizzato prodotti in grado di competere con i prezzi bassi delle marche appena approdate nel mercato italiano. Per questo motivo mi chiedevo perchè si chiedono (ultimamente in questo forum) solo paragoni tra le marche che ho nominato. Volevo tranquillazzare i topografi di questo forum che si possono permettere di acquistare anche strumenti più blasonati e performanti. Ovviamente oltre a realizzare questi prodotti le aziende XXXXX fanno ricerca per migliorare il lavoro dei topografi di tutto il mondo. Lo sappiamo bene che fare innovazione costa molto più che copiare un prodotto. Saluti.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
|
|
|
|

dorico
Iscritto il:
18 Novembre 2008
Messaggi:
76
Località
|
Per Geom Vidal e a tutti gli interessati a questo argomento: Questo forum lo ritengo molto interessante solo che non so perchè le uniche volte che non mi trovo davvero è quando leggo le sue risposte. Io capisco che chi commercializza strumenti cinesi debba difendersi e valorizzare i propri prodotti l'importante e che si dia il giusto valore alle marche che oggi sono leader del mercato mondiale e italiano. E' inutile che andiamo a vedere cosa è successo nel 1986 dove penso lei faccia riferimento al teodolite T2 prodotto da Foif per la Wild perchè molto prima l'AGA produsse i primi distanziometri e poi dico grazie alla Geotronics che nei primi anni 90 ha creduto nei motorizzati per passare a Leica e Topcon che hanno lanciato insieme al SAIE 1998 le prime stazioni totali con misura senza prisma a costi contenuti (questo ha stravolto il mercato) per poi arrivare oggi alle tecnologie Laser scanner e Imaging (stazione totale con fotocamere incorporate e calibrate). Vede quando anche Foif e altre aziende nuove proporranno qualcosa di innovativo vorrà dire che saranno aziende leader del mercato. Per quanto riguarda la sua poca esperienza intendevo sulle stazioni totali (che importate dal 2003) e GPS (dal 2008) non volevo assolutamente intendere i prodotti di cui siete leader indiscussi in italia ovvero laser con speciale riferimento alle gallerie(suo padre è stato un pioniere). Per quanto riguarda il SAIE non penso sia bene vantarsi a non farlo il nostro compito è quello di informare il nostro settore oltre ad essere dei venditori. Dimenticavo: io sono Gianluca Renghini Direttore Commerciale della Divisione Topografia della Geotop Srl - Vendo Topcon dal 1988 e nel sito della Foif non c'è niente a me familiare. Vista l'ora si può capire quanto ci tenevo a chiarire queste cose. Da ora in avanti spero di dare anch'io il mio contributo per migliorare questo forum e ringrazio Ezio Milazzo per le opportunità che riesce a darci. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|