Forum
Autore |
Stazione totale MTS 800R (5"/ 250MT) |

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Salve, sono nuovo del forum, vorrei un consiglio riguardo a questa stazione totale Stazione totale MTS 800R (5"/ 250MT) le caratteristiche si possono vedere al seguente Link www.geodes-gps.com/extreme/extreme_mts.h... vorrei acquistarla. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve a te, 63Fede. Ho acquistato lo strumento quasi per caso oltre un anno fa, e non mi posso lamentare. Il " quasi per caso" significa che mi ero rotto le scatole della crescita incontrollata delle "pretese" dei nuovi strumenti, per cui l'operatore si sente obbligato a seguirne le scelte software: cercavo uno strumento in grado di leggere i tre dati necessari (due angoli e una distanza) e lasciare poi a me ogni elaborazione. Non mi dispiace neppure che i dati li possa registrare: nonostante la disputa che è già comparsa su questo portale, la possibilità di registrare mi pare ineludibile. Purtroppo l'eccentrico di fissaggio del teodolite alla basetta si spezzò alla seconda stazione, segno che i Cinesi hanno voluto imparare troppo dagli Svizzeri: oltre agli strumenti topografici devono aver imparato a fare il formaggio coi buchi. Peccato che lo abbiano applicato ai materiali per costruire gli strumenti stessi! Il più serio battesimo del mio nuovo strumentino avvenne con una poligonale di 23 stazioni e circa tre chilometri in un bosco, sotto una fitta pioggia. Le chiusure sui punti GPS furono buone e lo strumento non subì conseguenze, salvo un po' di ruggine nelle serrature della custodia. In conclusione credo che la logica che mi spinse a comprarlo sia tuttora valida: al momento attuale i rilievi di grandi estensioni si avvantaggiano moltissimo dell'uso del GPS, quindi in impieghi ordinari la stazione totale deve lavorare a breve e medio raggio, e uno strumento onesto è più che sufficiente. Spero con ciò di esserti stato utile Leonardo
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Grazie Leo del conforto, è lo strumento che cerco, non servono troppe funzioni per fare tm e tf. Ti faccio due domande: 1) i 250 mt non credo siano effettivi. Di quanto si riducono? 2) l'assistenza tecnica chi la fa. In caso di problemi durante la garanzia ci si rivolge al venditore e poi?
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Ciao Leo visto che hai lo stesso strumento è possibile contattarti per avere maggiori ragguagli?
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Ecco, 63fede, hai toccato un punto che mi pare "chiave": il secondo. Il primo è abbastanza semplice: 250 in condizioni ottimali di superficie, illuminazione e orientamento (che non si trovano mai) si possono ridurre fino a non permetterti di misurare, soprattutto su facce sghembe. Ma è un problema secondario che causa tuttalpiù la necessità di una stazione in più. Chi fa l'assistenza tecnica, invece, è il tema più serio! Lo strumento è venduto e assistito da moltissime ditte, e non intendo certamente consigliarne una solo perché ne ho conoscenza diretta o sconsigliarne un'altra soltanto perché magari ho avuto un colpo di sfortuna. Personalmente ho deciso dl'acquisto "per fare esperienza" sulla specifica macchina, in quanto mi potevo permettere il rischio di avere qualche problema; ma poi non ne ho avuti di seri (a parte la rottura meccanica dell'eccentrico di cui ho detto, che però è di soluzione banale). Dunque il consiglio, scontato ma spesso dimenticato, è quello di comprare lo strumento (soprattutto il PRIMO strumento) principalmente in base alla fiducia che hai in chi te lo propone: qualche centinaio di euro di risparmio non possono ripagarti di eventuali delusioni in corso di lavoro! Un venditore serio ti garantirà l'assistenza tecnica, ma anche quella didattica. Il venditore serio se li guadagna sudandoseli quei cento euro che ti chiede in più! Se poi vuoi fare due chiaccihere su argomenti specifici, c'erano una volta i Messaggi Personali che al momento non trovo, ma chiederemo a Tony dove li ha messi! Buon lavoro Leonardo Gualandi
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Grazie Leo del consiglio. Lo strumento è accettabile come inizio sia come caratteristiche sia economicamente. Comunque quello che mi lascia perplesso è proprio l'assistenza del venditore, il quale mi ha detto genericamente che l'assistenza la fornisce Topcon. Che c'entra la Topcon non lo so. In questi giorni ho contattato vari venditori e tutti se la tirano. Ognuno denigra il prodotto dell'altro. Nonostante la crisi e nonostante non vendono, continuano a tenere alti i prezzi e non si mostrano manleabili con i pagamenti. Ho visto stazioni di Geomax, STonex, South e qualche altra cinese, inizio a confondermi le idee. Provarle tutte diventa difficile. Ho cercato anch'io i messaggi personali ma non li ho trovati. Accetto altri consigli. Buon lavoro Fedele
|
|
|
|

geolivefra
Iscritto il:
28 Settembre 2012 alle ore 10:53
Messaggi:
15
Località
|
Salve 63fede, io sono un dealer Stonex Europe srl. Solo per informazione, volevo mettrLa al corrente che la nostra azienda ha sede in Italia (monza) studio progettazione - service - elaborazione software - amministrazione e direzione commerciale e quant'altro, stanno tutti nella nostra sede di monza...Se poi Lei ritenesse che l'assemblaggio possa essere elemnto distintivo di uno strumento di buona o scarsa qualità, credo che abbia preso un abbaglio. Poi per il resto La inviterei a chiedere, di ben più "Antiche e Famose" aziende, di dove hanno loro le fabbriche di assemblaggio ....Le posso garantire che la risposta sarebbe la stessa per tutti i produttori e rivenditori di strumentazione topografica. Per il resto, qualora necessitasse di una consulenza più specifica e mirata a valutare le Sue esigenze, non esiti a contattarmi in quanto anche se non fosse della mia zona Le darei i contatti del collega che segue la sua zona che Le potrebbe, sicuramente, consigliare per il meglio. cordialmente
|
|
|
|

catasto71
Iscritto il:
15 Aprile 2003
Messaggi:
1
Località
Teverola
|
ciao, salve mica mi postreti indicare dove reperire il manuale in lingua italiana, o se ne hai mi potresti inviare copia, grazie
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Ciao, mi dispiace non posso aiutarti. Questo strumento non l'ho acquistato, ne ho scelto un'altro di altra marca. Spero ti aiuti Leo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|