Forum
Autore |
PROMO SETTEMBRE STAZIONE TOTALE 2" |

geoidem
Iscritto il:
26 Marzo 2008
Messaggi:
73
Località
|
Stazione Totale Integrata serie STONEX STS 02R - 2" di precisione angolare, misura con prisma fino a 4000 mt, misura senza prisma fino a 200 mt. Memoria interna fino a 10.000 punti, doppia tastiera alfanumerica, compensatore biassiale, bolla elettronica, import/export dxf e pregeo 9, programmi on board come calcolo dell'area, tracciamento, stazione libera, punto nascosto, distanza di raccordo. Completa di accessori per la campagna e software topografico. Estrema facilita' d'uso, eccellente rapporto qualita'/prezzo. Garanzia 2 Anni Centro di assistenza in Italia. Potete trovare ulteriori informazioni ed i prezzi relativi a questa nuova offerta sul sito della nosta azienda www.iltopografo.com
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Ho visto il depliant della stazione totale Stonex serie STS, devo dire che è un clone perfetto del Leica TPS 800, con la differenza che quest' ultima costa più del doppio. A cosa è dovuta tanta differenza di prezzo ? Saluti.
|
|
|
|

enriquez
Iscritto il:
22 Maggio 2008
Messaggi:
32
Località
sardegna,toscana,e ovunque serva
|
un saluto a tutti.... potrei sapere se per questo strumento ci sono anche le istruzioni in italiano e soprattutto se qualcuno le ha viste perchè a tradurle con un programma ci vuole 1 secondo ma non è italiano quello che viene fuori di che classe di laser si parla come comunica con il computer grazie per l'attenzione p.s. se qualcuno ha le istruzioni in italiano potrebbe condividerle con tutti
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"furina" ha scritto: Ho visto il depliant della stazione totale Stonex serie STS, devo dire che è un clone perfetto del Leica TPS 800, con la differenza che quest' ultima costa più del doppio. A cosa è dovuta tanta differenza di prezzo ? Saluti. Non esattamente un clone perfetto visto che ha il piombo ottico anzichè laser. Inoltre qualche differenza sulla scocca del distanziomentro e sull'alidada può essere notata da occhio un esperto. Forse la parte + somigliante è la tastiera. La comunicazione con il pc avviene via cavo rs232, e il formato dati è il GSI (come quello dei Leica). per il resto è fuori dubbio che la somiglianza c'è. La differenza di prezzo è da ricercare soprattutto sull'incidenza dei costi umani delle strutture di vendita e supporto. Se, parlando per assurdo, compraste sempre via internet senza contare su presenze capillari di agenti e personale tecnico di zona e soprattutto consegne "a mano" o dimostrazioni in campi prova, sicuramente si abbasserebbero anche i prezzi degli strumenti di marca in quanto l'incidenza dei costi si abbatterebbe. una scheda tecnica dello strumento cmq la puoi scaricare da qui ait-world.it/prodotti-dettagli.asp?idpc=... ciao
|
|
|
|

geoidem
Iscritto il:
26 Marzo 2008
Messaggi:
73
Località
|
....La stazione totale e' completamente in Italiano, inoltre anche il manuale (fatto molto bene) ed il software topografico a corredo sono in lingua italiana. Vi invitiamo comunque a contattarci per richiedere info o dimostrazioni, i nostri contatti sono i seguenti Prisma Srl - Tel/Fax 089 4456156 - 338 9628324 - 334.1923967 web site: www.iltopografo.com Di seguito alcune caratteristiche del software Topografico a corredo: Consente di elaborare immediatamente i dati acquisiti in campagna in un elaborato numerico e grafico diversificandone quelle che possono essere le varie esigenze operative. Acquisisce il libretto dal memorizzatore dati direttamente o tramite decodifica dei file scaricati, provvede automaticamente al controllo dello schema del rilievo avvisando il Professionista su eventuali errori presenti nell'elaborazione e qualora l'archivio dei punti noti contenesse le coordinate dei punti battuti, effettuerà i calcoli per la determinazione in automatico della o delle stazioni con i relativi scarti. Selezionando il modulo grafico, vengono visualizzati immediatamente tutti i punti registrati e differenziati per categoria di appartenenza: stazioni, fiduciali, punti rilevati o nati da allineamenti e squadri, dando al Tecnico un colpo d'occhio su quello che effettivamente si sta elaborando. Gestisce nuovi punti e mette a disposizione una serie di funzioni sia grafiche che analitiche che variano dalla digitazione delle coordinate o delle misure di campagna fino all'importazione di files dai formati più noti e personalizzabili ( .DXF, .ARE, .XYZ, .DAT, .GEO, ASCII, ......) aggiornando sempre nuove funzioni. La comunicazione bidirezionale permette di operare con quelli che oggi sono i più diffusi strumenti di lavoro utilizzati dal Professionista: PREGEO 9, CAD, WORD PROCESSING e MEMORIZZATORI DATI consentendo a quest'ultimi il ricaricamento delle coordinate elaborate dei punti e quindi le conseguenti operazioni di tracciamento in campagna. Inoltre possibilita di rinumerazione automatica dei punti, creazione nuova stazione, creazione liste codici, calcolo ed inserimento delle dividenti, creazione libretto Pregeo, calcolo aree, funzion imponi quota. e tantissime altre funzioni. Tutto in italiano e con un completo manuale di istruzione.
|
|
|
|

geoidem
Iscritto il:
26 Marzo 2008
Messaggi:
73
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|