Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Posizionamento del Mose con il sistems GPS LEICA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Posizionamento del Mose con il sistems GPS LEICA

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 18 Dicembre 2007 alle ore 23:42

Posizionamento del Mose con il sistems GPS LEICA


www.leica-geosystems.com/media/new/produ...

Costruzione del piu' grande grattacelo del mondo a Dubai

The system has proven to be fantastic! We have used our Leica GX1200, TPS1201 and Nivel 220 systems all the way!" Reaching top of concrete for the Burj tower at Level 156, at level 585.7 m, Chief Surveyor Douglas Hayes was impressed...


Mid November, Burj Dubai reached the height of 601 m, making the structure the tallest tower in the world. When completed in 2008 it will be the world’s tallest building, nearly twice the size of New York’s Empire State Building and higher than the current title holder, the Taipei Financial Center (Taipei 101) in Taiwan. The final height is being kept secret. Not a secret, on the other hand, is the unique monitoring system Leica Geosystems developed together with Douglas Hayes, Chief Surveyor of Burj Dubai.
Reaching top of concrete for the Burj tower at Level 156, at level 585.7 m, Douglas Hayes was impressed: "We have used our Leica GX1200, TPS1201 and Nivel 220 systems all the way - the system has proven to be fantastic. Vertical walls are straight, lift shafts are too - standard deviations of concrete core walls are generally around 7mm. At the very top, I have computed the mean displacement of all core walls: delta Easting = 0mm, delta Northing = 5mm from design position. Of course this quality has come about due to a lot of effort on all sides - not just survey. But for our part I am very pleased with the way things have gone! The system has also allowed me to monitor the structure continuously and remotely, from a dynamic perspective as well as from a long term one, to quite amazing accuracy."


www.leica-geosystems.com/media/new/produ...

Saluti

Mattia Grablis

www.ingeosystems.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianubaldo

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2007 alle ore 07:11

Egr. Sig. Mattia Grablis

Oltre che Venezia o altro credo che Leica Italia farebbe bene a proteggere ed a garantire i propri clienti, per esempio traducendo i manuali in italiano e fornendo un' adeguata assistenza tecnica post vendita.
Questo non è un attacco a Lei, che non ho il piacere di conoscere, ma è una considerazione generale sull' azienda, vedendo come la stessa si comporta con i propri clienti.

Cordialmente
Gian Ubaldo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2007 alle ore 23:30

Gentilissimo Geom.
Io certamente non posso rispondere come lei stesso dice per la Leica Italia,per altri miei colleghi o qualsiasi altra azienda per la quale lavorassi.
La mia società la "INGEO SYSTEMS SRL" con la sede a Firenze,è parte integrante come agenzia, della Leica Geosystems Spa per le zone di Toscana e Umbria,e insieme ai miei 4 soci cerchiamo di soddisfare al massimo il nostro cliente,fornendo un adeguato servizio di vendita e postvendita.
Cosa fanno i miei colleghi,o i venditori della Geotop Srl,Assogeo srl,Sokkia ecc. non lo posso sapere,sicuramente avranno clienti super soddisfatti e qualcheduno meno,per vari motivi.
La Leica sul livello nazionale come tutte le altre aziende in questo settore sono fatte di persone,lei in questo modo generalizza mettendo in cattiva luce circa 114 persone che tutti giorni fanno chilometri per trovarvi e portarvi delle soluzioni per facilitare il vostro lavoro.
Se ha avuto dei disservizzi ,lo comunichi anche alla sede LEICA generale,vedrà che sarà ascoltato e seguito a dovere.
Per quanto riguarda i manuali le posso assicurare che sono tradotti al 99%,se qualcosa le manca mi mandi in privato un mp e le inviero per posta il manuale che le serve.

La battuta Leica protegge Venezia ( un titolo di un giornale ),è una pura provocazione per sottolineare che ogni azienda in questo settore vince dei appalti piu' o meno grandi,piu' o meno importanti , dalle agenzie del territorio al Igm (che ha strumenti TRIMBLE ,LEICA,TOPCON),alle varie province ,regioni,comuni.
Viviamo anche di pubblicità.

Resto a sua disposizione e ricambio cordiali saluti.

Mattia Grablis
www.ingeosystems.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2007 alle ore 07:23

sto attualmente lavorando (confrontasi www.flickr.com/photos/ioelatopografia/14... con un sub che ha partecipato alla attività di posa della parte sperimentale del MOSE; un settore della topografia, quello marino, che ha dell'incredibile (come tante storie di marinai...)
buon natale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie