Riteniamo utile segnalare questi due video che spiegano come avere i PF su smartphone/tablet Android e su Google Earth
La app PFMAP2 permette di avere i PF sullo smartphone o tablet Android e di essere portati su ciascuno di essi attraverso il navigatore satellitare. PFMAP2 è disponibile cliccando qui.
In Google Earth è anche possibile avere i PF e conoscere le coordinate WGS84 e Gauss-Boaga.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.