Forum
Autore |
MISURATE |

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Girando per il web, e nelle stesse pagine di Pregeo.it, mi sono imbattuto in molteplici software per la gestione delle misurate ed affini. Temporeggiando ho aperto un file delle misurate: non è altro che un normale file di dati (database) con dati separati da spazi/tabulazioni, in cui i dati del singolo record sono disposti su di una riga, ed i campi disposti sulla riga sono separati da spazi o caratteri di tabulazione. Con un semplice programma di database non occorre molto per importarli (magari creando una macro ad hoc) ed effettuare ricerche su di essi, cosa che potrebbe essere facilitata dalla creazione di qualche semplice query. Basta cambiare estensione al file delle misurate da "MIS" a "CSV" ed importare i dati previa la creazione di un database avente i record costituiti da 9 campi del tipo carattere (in questo modo si evitano molti problemi nelle conversioni numeriche): il primo, secondo, quarto e quinto campo, da 4 caratteri, il terzo ed il sesto da 3 caratteri, il settimo da 10 caratteri, l'ottavo da 7 ed il nono da 5. ecco il risultato! Clicca sull'immagine per vederla intera Se la cosa vi interessa, o avete problemi nella procedura posso preparare una guida ad hoc e se ho tempo, magari un file Access o Approach, in grado di importare i dati direttamente, magari con qualche query già bella e pronta.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la fame aguzza l'ingegno; l'attività di ricercatore che ho speso sui files TAF e DIS si sono interrotte quando il grande collega Geom. Alessio Mazzetti ci ha regalato l'applicazione CAM 2, alla quale integravo manualmente solo la ricerca per protocollo, integrata ora con versione 3 (che per altro ha perso l'indicazione del numero di particella da TAF). Ciò in quanto i due archivi lavorano in simbiosi. Sogno un applicativo che riesca a riprodurmi in vettoriale i triangoli delle misurate, magari un layer per ogni protocollo di approvazione...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"superpippo" ha scritto: Girando per il web, e nelle stesse pagine di Pregeo.it, mi sono imbattuto in molteplici software per la gestione delle misurate ed affini. Temporeggiando ho aperto un file delle misurate: non è altro che un normale file di dati (database) con dati separati da spazi/tabulazioni, in cui i dati del singolo record sono disposti su di una riga, ed i campi disposti sulla riga sono separati da spazi o caratteri di tabulazione. Con un semplice programma di database non occorre molto per importarli (magari creando una macro ad hoc) ed effettuare ricerche su di essi, cosa che potrebbe essere facilitata dalla creazione di qualche semplice query. Basta cambiare estensione al file delle misurate da "MIS" a "CSV" ed importare i dati previa la creazione di un database avente i record costituiti da 9 campi del tipo carattere (in questo modo si evitano molti problemi nelle conversioni numeriche): il primo, secondo, quarto e quinto campo, da 4 caratteri, il terzo ed il sesto da 3 caratteri, il settimo da 10 caratteri, l'ottavo da 7 ed il nono da 5. ecco il risultato! Clicca sull'immagine per vederla intera Se la cosa vi interessa, o avete problemi nella procedura posso preparare una guida ad hoc e se ho tempo, magari un file Access o Approach, in grado di importare i dati direttamente, magari con qualche query già bella e pronta. Superpippo, grazie! sono gradite, sicuramente tutte quelle proposte che aiutano a digerire meglio il quotidiano lavoro di noi tutti! quando l'avrai compilato invia il lavoro a ezio milazzo, che curerà l'inserzione sul sito! cordialità
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"iviarco" ha scritto: Sogno un applicativo che riesca a riprodurmi in vettoriale i triangoli delle misurate, ... Forse è il Tuo giorno fortunato: cercavi forse questo? visualtaf.it/Default.aspx Per recuperare le misurate e la rappresentazione degli schemi di rilievo tra PF ricadenti anche in Comuni diversi, è sufficiente operare come segue: 1) Ricerca Grafica; 2) selezionare Provincia - Comune - Foglio; 3) cliccare su "Distanze misurate" in alto a Sx; 4) selezionare i vertici interessati; 5) selezionare quindi la linea congiungente col numero delle misurate agli atti; 6) in alto a Dx trovi l'elenco completo delle misurate, se poi vuoi vedere anche gli schemi di rilievo utilizzati puoi cliccare il Tipo Aggiornamento che ti interessa. Saluti 8)
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
8O ...e bravo Beppe Catania!
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"jema" ha scritto: "iviarco" ha scritto: Sogno un applicativo che riesca a riprodurmi in vettoriale i triangoli delle misurate, ... Forse è il Tuo giorno fortunato: cercavi forse questo? visualtaf.it/Default.aspx Per recuperare le misurate e la rappresentazione degli schemi di rilievo tra PF ricadenti anche in Comuni diversi, è sufficiente operare come segue: 1) Ricerca Grafica; 2) selezionare Provincia - Comune - Foglio; 3) cliccare su "Distanze misurate" in alto a Sx; 4) selezionare i vertici interessati; 5) selezionare quindi la linea congiungente col numero delle misurate agli atti; 6) in alto a Dx trovi l'elenco completo delle misurate, se poi vuoi vedere anche gli schemi di rilievo utilizzati puoi cliccare il Tipo Aggiornamento che ti interessa. Saluti 8) Bellissimo. Propongo Jema per la candidatura al premio Nobel in topografia. Saluti a tutti/e
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Grazie infinite per la segnalazione jema, davvero ben fatto, ma manca la mia provincia  Se riesco a fare qualcosa di decente, sia come guida o file Access, lo "posterò". Il mio SQL, si è arrugginito, non aspettatevi niente di buono. Ma non dovrebbe essere difficile scrivere qualcosa in C e metterci una interfaccia grafica sopra, basta una semplice funzione di ricerca nel file testo (delle misurate) e qualcos'altro, aprire il file di testo in lettura, cercare le righe relative al comune che ci interessa, poi le righe che contengono il foglio, selezionare i punti di interesse e creare un nuovo file con queste informazioni, poche righe. C'è qualcuno capace? In questo periodo non ho proprio tempo.
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"iviarco" ha scritto: 8O ...e bravo Beppe Catania! 8O che roba! anche il 3D per l'altitudine del punto localizzato. ...e io che andavo per fotogrammetrie a cercare la quota mare dei PF! PostScriptum Visto che sono stato involontario artefice di una deviazione sull'argomento posto dall'autore del post, vorrei tornarci, sempre però con la consapevolezza di come sia difficile (ma può essere un limite solo mio) pensare a qualcosa di più di quello che ottengo dal file DIS da solo con i CAM ovvero on-line da VisualTaf. Ricordo a Superpippo che il file si incrementa ogni mese e, come dicono gli inquilini, con un niente passa, il mese!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"superpippo" ha scritto: Girando per il web, e nelle stesse pagine di Pregeo.it, mi sono imbattuto in molteplici software per la gestione delle misurate ed affini. Temporeggiando ho aperto un file delle misurate: non è altro che un normale file di dati (database) con dati separati da spazi/tabulazioni, in cui i dati del singolo record sono disposti su di una riga, ed i campi disposti sulla riga sono separati da spazi o caratteri di tabulazione. Con un semplice programma di database non occorre molto per importarli (magari creando una macro ad hoc) ed effettuare ricerche su di essi, cosa che potrebbe essere facilitata dalla creazione di qualche semplice query. Basta cambiare estensione al file delle misurate da "MIS" a "CSV" ed importare i dati previa la creazione di un database avente i record costituiti da 9 campi del tipo carattere (in questo modo si evitano molti problemi nelle conversioni numeriche): il primo, secondo, quarto e quinto campo, da 4 caratteri, il terzo ed il sesto da 3 caratteri, il settimo da 10 caratteri, l'ottavo da 7 ed il nono da 5. ecco il risultato! Clicca sull'immagine per vederla intera Se la cosa vi interessa, o avete problemi nella procedura posso preparare una guida ad hoc e se ho tempo, magari un file Access o Approach, in grado di importare i dati direttamente, magari con qualche query già bella e pronta. Salve Carissimo superpippo, se ti vuoi cimentare, nel sito dell'AdT c'è il tracciato dei record per l'interpretazione dei file TAF e misurate. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|