Autore |
Risposta |

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"gauss-boaga" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: Credo (ma non sono sicuro al 100%) di aver cercato "Sur Pad 4.2" con gli spazi, quindi mi ha installato questo della sygic che è un similar TOM TOM e non ha la funzione RTK. Ho adesso trovato (su google) il link alla "sua" versione funzionante 30gg e lo testerò nelle prossime settimiane. Grazie !!! Beh, sarebbe di interesse per molti avere la versione di SurPad 4.2 che Lei ha trovato su google. Gentilmente, potrebbe indicarci il link della pagina per poter scaricare il SurPad 4.2 che Lei andrà ( dice ) a testare ? Mi scuso ma potrebbe indicarci il link della pagina internet alla quale Lei si riferisce ? E' un'operazione elementare, grazie. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser si, ha ragione... è una operazione alimentare. ma non sono sempre su internet. surpadapp.com/#pricing Questo è il link giusto o me ne può fornire altri? Ho visto il link e non è assolutamente la stessa versione che commercializziamo noi direttamente da FOIF. Inoltre la informo che noi vendiamo la licenza a tempo indeterminato e non annuale ad un prezzo imolto competitivo rispetto a quello indicato in quell'offerta. Inoltre l'assistenza telefonica è sempre compresa nel prezzo d'acquisto. La ringrazio per avermi dato l'opportunità di chiarire queste differenze tra il nostro prodotto ed un'altro prodotto. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

DM502
Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34
Messaggi:
57
Località
|
"gauss-boaga" ha scritto: si, ha ragione... è una operazione alimentare. ma non sono sempre su internet. surpadapp.com/#pricing[/quote] Io vedo che l'attivazione è permanente....
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"DM502" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: si, ha ragione... è una operazione alimentare. ma non sono sempre su internet. surpadapp.com/#pricing[/quote] Io vedo che l'attivazione è permanente.... Lavoro mentre scrivo qui e, a volte, leggo troppo velocemente, mi scuso. Ha ragione, la licenza è permanente ma la versione del software SurPad 4.2 è differente dalla nostra versione FOIF. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

DM502
Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34
Messaggi:
57
Località
|
@orestevidal quali sono le differenze? Fra l'altro il software è lo stesso a bordo del GNSS evidenziato da cassini ad inizio discussione...
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"DM502" ha scritto: @orestevidal quali sono le differenze? Fra l'altro il software è lo stesso a bordo del GNSS evidenziato da cassini ad inizio discussione... - CARLO CINELLI ovvero cassini ha scritto che i due software sono lo stesso software ? Mi copia/incolla la frase scriytta da CARLO CINELLI per cortesia, grazie. - Mi può dimostrare che i due software da Lei indicati sono in realtà lo stesso software, grazie. - Mi spiega perchè dovrei dirle che lo stesso software che noi commercializziamo sia diverso da quello che viene commercializzato, da un'altra società, grazie. Coriali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

DM502
Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34
Messaggi:
57
Località
|
"orestevidal" ha scritto: "DM502" ha scritto: @orestevidal quali sono le differenze? Fra l'altro il software è lo stesso a bordo del GNSS evidenziato da cassini ad inizio discussione... - CARLO CINELLI ovvero cassini ha scritto che i due software sono lo stesso software ? Mi copia/incolla la frase scriytta da CARLO CINELLI per cortesia, grazie. - Mi può dimostrare che i due software da Lei indicati sono in realtà lo stesso software, grazie. - Mi spiega perchè dovrei dirle che lo stesso software che noi commercializziamo sia diverso da quello che viene commercializzato, da un'altra società, grazie. Coriali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser www.microgeo.it/prodotto/surpad/ ho detto che il GNSS citato da cassini utilizza anch'esso SUREPAD. Lei afferma che sono versioni differenti fra il suo (FOIF) e quello che ha scovato gauss_boaga in rete. Le chiedevo semplicemente infatti di spiegarmi che differenze ci sono allora fra i due a livello di funzionalità. Solo per capire...
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"DM502" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: "DM502" ha scritto: @orestevidal quali sono le differenze? Fra l'altro il software è lo stesso a bordo del GNSS evidenziato da cassini ad inizio discussione... - CARLO CINELLI ovvero cassini ha scritto che i due software sono lo stesso software ? Mi copia/incolla la frase scriytta da CARLO CINELLI per cortesia, grazie. - Mi può dimostrare che i due software da Lei indicati sono in realtà lo stesso software, grazie. - Mi spiega perchè dovrei dirle che lo stesso software che noi commercializziamo sia diverso da quello che viene commercializzato, da un'altra società, grazie. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser www.microgeo.it/prodotto/surpad/ ho detto che il GNSS citato da cassini utilizza anch'esso SUREPAD. Lei afferma che sono versioni differenti fra il suo (FOIF) e quello che ha scovato gauss_boaga in rete. Le chiedevo semplicemente infatti di spiegarmi che differenze ci sono allora fra i due a livello di funzionalità. Solo per capire... Solo per capire, certamente . . . Io scrivo dei prodotti che noi commercializziamo. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

DM502
Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34
Messaggi:
57
Località
|
Ok, ci rinuncio... Avevo buone intenzioni, peccato.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"DM502" ha scritto: Ok, ci rinuncio... Avevo buone intenzioni, peccato. Ok, ci rinuncio . . . Avevo buone intenzioni, peccato. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
Suvvia Suvvia Suvvia... nun litigate a causa mia. ------------------------------------ Tornando al TOPIC del Geom. Cinelli ho appena testato sul mio GNSS economico (device da meno di 600 euro spedizione inclusa per intenderci) e nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto e che la stazione permanente più vicina era a oltre 50km da qui... mi ha dato un errore di 15/20 cm rispetto alle coordinate WGS84 già misurate con cielo sereno ed usando altri software per Android con la stessa rete permanente. Tra questi "cito" anche un software da me realizzato (e si so farle anche io le apk... se voglio) in kotlin. Se c'è qualcuno interessano ai dati che ho ottenuto nell' esperimento citato poco fa... mi può scrivere a: gauss.boaga.66@gmail.com anche semplicemente per scambiare 4 (quattro) chiacchiere su whatsapp e/o via mail. Grazie... e buon proseguimento.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"gauss-boaga" ha scritto:
ho appena testato sul mio GNSS economico (device da meno di 600 euro spedizione inclusa per intenderci) e nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto e che la stazione permanente più vicina era a oltre 50km da qui... mi ha dato un errore di 15/20 cm rispetto alle coordinate WGS84 già misurate con cielo sereno ed usando altri software per Android con la stessa rete permanente. Marca e modello?
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"Pippocad" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto:
ho appena testato sul mio GNSS economico (device da meno di 600 euro spedizione inclusa per intenderci) e nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto e che la stazione permanente più vicina era a oltre 50km da qui... mi ha dato un errore di 15/20 cm rispetto alle coordinate WGS84 già misurate con cielo sereno ed usando altri software per Android con la stessa rete permanente. Marca e modello? Azzardo... Se non è un Gnss usato penso a un Hugerock o cose così.. [size= 12px]Cordialmente [/size]
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"AMOSTORTO" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto:
ho appena testato sul mio GNSS economico (device da meno di 600 euro spedizione inclusa per intenderci) e nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto e che la stazione permanente più vicina era a oltre 50km da qui... mi ha dato un errore di 15/20 cm rispetto alle coordinate WGS84 già misurate con cielo sereno ed usando altri software per Android con la stessa rete permanente. Marca e modello? Azzardo... Se non è un Gnss usato penso a un Hugerock o cose così.. [size= 12px]Cordialmente [/size] Che significa in AMOSTORTESE "cose così" ? Hai di meglio che 15/20 centimetri di precisione a cielo coperto? Per chiunque volesse approfondire la mia mail è la stessa di cui sopra. gauss.boaga.66@gmail.com TRANQUILLI CHE NON HACKERIZZO IL VOSTRO COMPUTER. (O forse si?) Chi lo sa?
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Cosa significa "cielo coperto"? Le misurazioni non risentono del maltempo (a meno che non ci siano 10 cm di neve sull'antenna).
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"Pippocad" ha scritto: Cosa significa "cielo coperto"? Le misurazioni non risentono del maltempo (a meno che non ci siano 10 cm di neve sull'antenna). mah... io ho scritto 50km (circa)
|
|
|
|