Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte
Tornando a bomba, quanto si dovrebbe pagare un aggregato di plastica e microchip che funziona appena decentemente?
Le schede sono Trimble Maxell Novatel.. ecc
Oltre alle royalty, ma che sviluppo fanno gli altri che assemblano il ricevitore tale da sostenere che un prezzo oltre i 3k dia giustificabile?
Cordialmente
@AMOSTORTO
credo che la migliore risposta alla Sua rispettabile domanda sia quella che le farà scegliere un prodotto invece che un'altro.
. . . e sarà la scelta migliore . . .
Mi permetta, seguendo questa analisi, di informarla sui nostri prodotti come segue :
FOIF mod. A90ZH : - Scheda Hemisphere mod. P40 ( e non le marche che Lei cita ) - Struttura dello strumento in magnesio ( e non plastica come Lei cita )
Assistenza presso l'importatore ufficiale al 2003 ( se può essere, per Lei, un'elemento di valutazione )
Collaborazione con un fornitore professionale ( e lasciatemelo scrivere ).
Poi, come Le ho già scritto, la scelta migliore sarà sempre la sua.
Stimato Sig. Vidal, ho citato le schede più utilizzate.
Come saprà emisphere è stata acquistata da CNH per poco meno di 200 milioni di $, lo dico perché potrebbe essere un cambio di strategia a scapito del know-how dell'azienda.
La domanda era formulata per capire se ad oggi esistono seri motivi per cui il costo di ricevitori che vengono solo" assemblati " sia giustificabile a scapito di aziende che contemporaneamente sviluppano nuove soluzioni, come ad esempio è stato per l'imu o il progetto startfire della Navcom.
Stimato Sig. Vidal, ho citato le schede più utilizzate.
Come saprà emisphere è stata acquistata da CNH per poco meno di 200 milioni di $, lo dico perché potrebbe essere un cambio di strategia a scapito del know-how dell'azienda.
La domanda era formulata per capire se ad oggi esistono seri motivi per cui il costo di ricevitori che vengono solo" assemblati " sia giustificabile a scapito di aziende che contemporaneamente sviluppano nuove soluzioni, come ad esempio è stato per l'imu o il progetto startfire della Navcom.
Cordialmente
La Hemisphere Canadese poi passata alla Unistrong Cinese ed ultimamente passata alla CHN :
ITALO/AMERICANA ! ! !
Per me questo può essere un'elemento di ulteriore miglioramento degli ottimi prodotti Hemishere con il contributo della tecnologia Italiana che ne avrà sicuramente giovamento, secondo me.
In ogni caso vendita ed assistenza tecnica in Italia verrà sempre e comunque garantita da noi.
Mah, la vedo dura. Che poi non capisco perchè solo nel nostro mercato i prezzi non sono in chiaro. Mi auguro che Vidal rompa questa modalità di poca trasparenza.
Caro pippocad, come non darti ragione!
Ma è mai possibile che solo qui da noi l'acquirente è trattato come un pollo da spennare?
Ci sono prezzi diversi per latitudine nazionale e poi tutto è anche delegato all'abilità contrattuale in fase di acquisto.
Lo reputo francamente poco serio e come te non lo ho mai sopportato.
Vai in rete e su altri mercati i prezzi sono in chiaro, compreso i FOIF di Vidal.
Mah, la vedo dura. Che poi non capisco perchè solo nel nostro mercato i prezzi non sono in chiaro. Mi auguro che Vidal rompa questa modalità di poca trasparenza.
Caro pippocad, come non darti ragione!
Ma è mai possibile che solo qui da noi l'acquirente è trattato come un pollo da spennare?
Ci sono prezzi diversi per latitudine nazionale e poi tutto è anche delegato all'abilità contrattuale in fase di acquisto.
Lo reputo francamente poco serio e come te non lo ho mai sopportato.
Vai in rete e su altri mercati i prezzi sono in chiaro, compreso i FOIF di Vidal.
Mah.
Egregio Sig. @DM502
ha ragione, non pubblichiamo i prezzi dei prodotti su internet, su geolive o su qualsiasi altro social.
Oltre a vendere un prodotto vendiamo anche un servizio che è la formazione, la consulenza, l'assistenza tecnica direttamente dalla nostra Sede di Lainate MI.
Il listino prezzi viene scritto personalmente da me e, le garantisco, nella mia Società prezzi e condizioni di vendita sono gli stessi per qualsiasi Cliente.
Da noi funziona così, ne stia tranquillamente certo.
la informo che può cercare su alibaba, aliexpress, amazon o altri siti simili.
Può comprare direttamente con un click qualsiasi cosa e le verrà recapitata a casa comodamente nel giro di pochissimo tempo.
senza rancore ma mi sembre che ciò che dice sia un tantino riduttivo.
Non è il caso suo ne sono sicuro ma le assicuro che personalmente ho toccato con mano situazioni di assistenza e post vendita indecenti, di brand blasonati fra l'altro.
Della serie venduto l'aggeggio, ora arrangiati.
Per non parlare di assistenza in caso di guasti in e post garanzia. Vergognoso.
Lei fa formazione, consulenza, assistenza tecnica? Ma sono servizi a parte rispetto alla vendita della strumentazione, cosa centrano. Se offre questi servizi è giusto che venga remunerato ci mancherebbe. Se lo fa onestamente e con professionalità il cliente lo premierà ed avrà piena fiducia in lei.
Io come pippocad pongo l'attenzione su un altro aspetto e cioè su una trasparenza che manca solo qui da noi.
senza rancore ma mi sembre che ciò che dice sia un tantino riduttivo.
Non è il caso suo ne sono sicuro ma le assicuro che personalmente ho toccato con mano situazioni di assistenza e post vendita indecenti, di brand blasonati fra l'altro.
Della serie venduto l'aggeggio, ora arrangiati.
Per non parlare di assistenza in caso di guasti in e post garanzia. Vergognoso.
Lei fa formazione, consulenza, assistenza tecnica? Ma sono servizi a parte rispetto alla vendita della strumentazione, cosa centrano. Se offre questi servizi è giusto che venga remunerato ci mancherebbe. Se lo fa onestamente e con professionalità il cliente lo premierà ed avrà piena fiducia in lei.
Io come pippocad pongo l'attenzione su un altro aspetto e cioè su una trasparenza che manca solo qui da noi.
Non si capisce il perchè.
@DM502,
nessun rancore, ci mancherebbe.
Mi sembra di capire che ha avuto qualche brutta esperienza, ma non con noi sicuramente, la invito a scriverloa scanso di ecquivoci da parte dei lettori.
Per questo le chiedo di non generalizzare ma di non guardare il blasone ma la sostanza.
Si, noi facciamo assistenza, formazione, consulenza ed è inclusa nel prezzo dello strumento.
Per noi funziona così, è una nostra scelta ed i nostri Clienti l'apprezzano moltissimo.
Posso parlare di quello che noi facciamo non posso parlare di quello che fanno gli altri . . .
Trasparenza ? ? ?
Sono iscritto a questo forum e potete scrivermi Tutti in incognito senza nessun problema.
Rispondo a Tutti pubblicamente firmando i miei messaggi con Nome e Cognome.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.