Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / GALILEO NUOVO SATELLITE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GALILEO NUOVO SATELLITE

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2008 alle ore 13:29

Galileo: un sito web per il lancio di GIOVE-B
Procedono speditamente i lavori per il dispiegamento del sistema di navigazione europeo Galileo. Lo scorso 27 aprile è stato lanciato il secondo satellite della costellazione, GIOVE-B (Galileo In-Orbit Validation Element). Dotato di altissima precisione, Galileo avrà applicazioni sia civili che di sicurezza e protezione civile. Un sito web raccoglie tutte le news, gli approfondimenti, le immagini e i video del lancio e della missione.&nb sp;
www.esa.int/SPECIALS/GIOVE-B_launch/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2011 alle ore 20:03

vorrei segnalare questo link

www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2011 alle ore 20:10

In effetti l'avevo già segnalato, inserendolo in altra discussione per non ingolfare, va bhè lo rimetto qui...buona serata !!!!
Pur non essendo in possesso del Gps, ne tantomeno credo abbia intenzione di acquistarlo Cool volevo mettere a conoscenza di chi lo usa che oggi son stati spediti in orbita due satelliti del sistema gps europeo....ciao

Galileo, Gps d’Europa: lancio in orbita oggi, 20 ottobre 2011, video

A livello di accuratezza, il nuovo sistema satellitare dell’Europa dovrebbe risultare più “preciso” anche a livello di posizionamento, il quale sarà addirittura inferiore a 10 centimetri (a differenza del Gps americano, che “posiziona” con uno “scarto” di qualche metro).


Leggi tutto: www.pianetatech.it/hardware/curiosita/ga...
Diventa fan: http://www.facebook.com/Pianetatech

http://www.pianetatech.it/hardware/curiosita/galileo-gps-europa-lancio-in-orbita-oggi-20-ottobre-2011-video.html

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie