Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Scusami EFFEGI forse sono stato frainteso, io non vendo programmi software o quant'altro, faccio uso del programma Topko e Prost da quando è nato. Sono d'accordo con Te in merito a quanto dici, ma non mi sembra corretto affermare o denigrare un programma per il solo fatto di dire che non ha niente di quello che ha Topko. Anche io ho scaricato il software per curiosità, ho notato la mancanza del modulo di rasterizzazione, così come il problema riscontrato nello scarico dei dati, cosa che ho fatto presente al programmatore che mi ha risposto che nel prossimo aggiornamento ci sarà, non è vero che manca la gestione dei multi rilievo (forse è l'unica cosa che risulta al "suo posto" così come nel Topko). Tutto il resto come il calcolo del rilievo si fa come nel Topko. Ritengo che il programma vada più approfondito prima di fare affermazioni inutili dopo di che, anch'io mi tengo il mio vecchio programma fin quando lo possiamo utilizzare.
"amedeosiciliano" ha scritto: Scusami EFFEGI forse sono stato frainteso, io non vendo programmi software o quant'altro, faccio uso del programma Topko e Prost da quando è nato. Sono d'accordo con Te in merito a quanto dici, ma non mi sembra corretto affermare o denigrare un programma per il solo fatto di dire che non ha niente di quello che ha Topko. Anche io ho scaricato il software per curiosità, ho notato la mancanza del modulo di rasterizzazione, così come il problema riscontrato nello scarico dei dati, cosa che ho fatto presente al programmatore che mi ha risposto che nel prossimo aggiornamento ci sarà, non è vero che manca la gestione dei multi rilievo (forse è l'unica cosa che risulta al "suo posto" così come nel Topko). Tutto il resto come il calcolo del rilievo si fa come nel Topko. Ritengo che il programma vada più approfondito prima di fare affermazioni inutili dopo di che, anch'io mi tengo il mio vecchio programma fin quando lo possiamo utilizzare.
amedeosiciliano non ho mai detto che vendi software ci mancherebbe altro, ma ho solo espresso la mia opinione su un software che PER ORA io ritengo che sia ancora allo stadio iniziale per cui molte cose sono assenti, ma forse mi sbaglio poichè non ho appronfondito l'utilizzo (e non ne ho più l'intenzione).
Comunque oltre alle cose che ho detto in precedenza, tra le funzioni che ho notato che mancano ancora (correggimi se sbaglio naturalmente) è la mancanza delle funzionalità di soprapposizione con le mappe google e con il WMS del catasto, funzioni che ti dico (utilizzando un altro software) sono oggi veramente indispensabili.
leggendo le vostre considerazioni in merito al nuovo software vi faccio una domanda: quali sono le alternative valide? giusto per iniziare a dargli un'occhiata.
Caro EFFEGI indispensabili non direi ma utili. Anche su questo ho fatto presente al programmatore, il quale mi ha riferito che al momento non è disponibile. Comunque penso che anche Tu sei curioso come me ad approfondire il programma che tutto sommato a furia di fare delle prove in questi 30 giorni non lo vedo poi tanto male. Per rispondere a Marinets io sono in possesso di altri due programmi di Topografia Leonardo e Thopos ma ritengo tutt'ora che il miglior programma rimane il vecchio Topko con tutte le sue carenze dovute agli aggiornamenti.
"amedeosiciliano" ha scritto: Caro EFFEGI indispensabili non direi ma utili. Anche su questo ho fatto presente al programmatore, il quale mi ha riferito che al momento non è disponibile. Comunque penso che anche Tu sei curioso come me ad approfondire il programma che tutto sommato a furia di fare delle prove in questi 30 giorni non lo vedo poi tanto male. Per rispondere a Marinets io sono in possesso di altri due programmi di Topografia Leonardo e Thopos ma ritengo tutt'ora che il miglior programma rimane il vecchio Topko con tutte le sue carenze dovute agli aggiornamenti.
Ho iniziato anch'io a vedere Thopos, mi sempra quello che assomiglia di più al caro ed imbattibile Topko, quello che faceva anche la modellazione 3D. Dopo 25 anni di Topko cambiare sw è una scelta dolorosa, che non vorrei fare, ma ormai devo prendere atto che la Sierrasoft ha snobbato questo settore, per dedicarsi alla progettazione delle infrastutture. Gli aggiornamenti sono scarsi e le segnalazioni di bug o richieste di migliorie non vengono prese in cosiderazione. Spero di sbagliarmi, ma credo che ci sentiremo rispondere per diverso tempo, "Questa funzione per il momento non è ancora presente, ma sarà implementata nelle prossime versioni".
"amedeosiciliano" ha scritto: Caro EFFEGI indispensabili non direi ma utili. Anche su questo ho fatto presente al programmatore, il quale mi ha riferito che al momento non è disponibile. Comunque penso che anche Tu sei curioso come me ad approfondire il programma che tutto sommato a furia di fare delle prove in questi 30 giorni non lo vedo poi tanto male. Per rispondere a Marinets io sono in possesso di altri due programmi di Topografia Leonardo e Thopos ma ritengo tutt'ora che il miglior programma rimane il vecchio Topko con tutte le sue carenze dovute agli aggiornamenti.
Amedeo sono d'accordo con te sulle ortofoto che non sono indispensabili, ma credimi averle come sfondo è di una utilità incredibile.
LAND non credo che possa competere con altri software topografici. Ma questa è solo una mia opinione naturalmente, e non voglio denigrare nessuno. Ognuno è libero di sciegliere cosa comprare, quanto spendere e cosa utilizzare per la sua attività professionale.
Ci sono Thopos/Topografo, Leonardo, Analist e XPAD fusion, oltre a Meridiana e Geocat che la fanno da padrone nel campo topografico-catastale e competere con loro la vedo difficile per la Sierra.
"SandroM" ha scritto:
Ho iniziato anch'io a vedere Thopos, mi sempra quello che assomiglia di più al caro ed imbattibile Topko, quello che faceva anche la modellazione 3D. Dopo 25 anni di Topko cambiare sw è una scelta dolorosa, che non vorrei fare, ma ormai devo prendere atto che la Sierrasoft ha snobbato questo settore, per dedicarsi alla progettazione delle infrastutture. Gli aggiornamenti sono scarsi e le segnalazioni di bug o richieste di migliorie non vengono prese in cosiderazione. Spero di sbagliarmi, ma credo che ci sentiremo rispondere per diverso tempo, "Questa funzione per il momento non è ancora presente, ma sarà implementata nelle prossime versioni".
Sono d'accordo con te Sandro.
Anche io sto utilizzando da qualche mese TOPOGRAFO che in realtà è THOPOS ma con nome diverso per motivi commerciali.
Software in continuo aggiornamento non appena qualcuno segnala qualcosa a programmatore, inoltre c'è una chat su telegram molto, ma molto utile, per non parlare poi dei vari video tutorials presenti su youtube.
Topko ormai lo sto utilizzando solo marginalmente per lavori un pò più complessi in attesa che imparo maggiormente l'utilizzo di Topografo/Thopos.
"marinets" ha scritto: leggendo le vostre considerazioni in merito al nuovo software vi faccio una domanda: quali sono le alternative valide? giusto per iniziare a dargli un'occhiata.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.