Forum
Argomento: FORUM TOPKO (2011) della sierrasoft
|
Autore |
Risposta |

r.dapino
Iscritto il:
06 Maggio 2022 alle ore 11:45
Messaggi:
8
Località
|
Ringrazio tutti per la comprnsione
|
|
|
|

r.dapino
Iscritto il:
06 Maggio 2022 alle ore 11:45
Messaggi:
8
Località
|
Ringrazio tutti per la comprnsione
|
|
|
|

r.dapino
Iscritto il:
06 Maggio 2022 alle ore 11:45
Messaggi:
8
Località
|
"amedeosiciliano" ha scritto: Per r.dapino Buongiorno, ho letto il tuo dramma per l'installazione del software Topko e precisamente nel riconoscere al sistema operativo i drivers della chiavetta di colore blu con windows 10. In effetti questo succede anche a me ogni qualvolta installo il software Topko su un nuovo computer. (Premetto che attualmente il programma funziona perfettamente anche con il S.O. windows 11). Ti dico come io ho proceduto. Una volta scaricato il software nel computer, al momento dell'apertura del programma, mi appare il messaggio chiave mancante (o qualcosa del genere). A questo punto scarico il drivers della chiave che stranamente o trovato nel sito di un altro programma che ho in dotazione della Geonetwork (il drivers fa parte di una cartella che si chiama Sentinel_LDK_Run-time_setup di cui il file HASPUserSetup). Ti può succedere la prima volta che lo scarichi che il computer vada in blocco come a me è successo. Non ti perdere dal panico cerca di riavviare il computer dopo due o tre tentativi noti che si riavvia. Una volta riavviato reinstalli di nuovo il file della chiave di cui sopra descritta. Noterai che alla seconda volta il computer riuscirà ad installare i drivers della chiave, noterai pure che si accenderà la spia rossa della chiave. Fatto ciò clicca su Topko per l'installazione definitiva. Sino ad esso ho sempre fatto così. Tutt'ora lavoro con il software Topko 15.0 su tutti i computer che ho in dotazione tramite lo spostamento della chiave. Sono curioso invece di sapere quale programma hai comprato in sostituzione di questo (per dire che anch'io ho fatto la stessa cosa che hai fatto Tu, per caso è il programma di Fabio). Comunque rimane tutt'ora a mio avviso uno dei migliori programmi di topografia anche se è obsoleto. Anch'io ho 4 software della geonetwork, secondo me laborano discretamente bene e, finora, si sono dismostrati sembre molto seri come assistenza. Tanto al nuovo programma di topografia ho comprato Topografo (o Thopos - non so se è quello di Fabio) venduto dalla Gec Software, ho preso tutti i moduli salvo la gestione di riconfinamenti, che per quanto ho visto non serve a nulla e le sistemazioni agrarie, non l'ho ancora fatto lavorare seriamente ma quelle poche cose che ho visto mi sembrano fatte bene. Alcune cose che subito ho visto come lacune rispetto a topko, in realtà ho poi potuto vedere che ci sono i comandi per fare tutto ciò che serve e forse anche meglio di topko. Comunque fra un po di mesi, quando lo avrò testato come piace a me, sapò dirvi meglio.
|
|
|
|

r.dapino
Iscritto il:
06 Maggio 2022 alle ore 11:45
Messaggi:
8
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "r.dapino" ha scritto: "robeci" ha scritto: marcae tipo della chiave ? E' una chiavetta usb blu violaceo dietro c'e scritto Hardlok, davant a lato dell'adesivo di sierrasoft, c'è scritto Aladdin.com e poi Patented. L'adesivo non riesco a staccarlo in maniera decente. ho guardato sul sito aladdin.com ma non si vedono chiavette (o io non le ho trovate. Grazie Ciao r.dapino ti ho inviato i drive tramite wetransfer. Saluti Grazie effegi, ma non li ho ricevuti. Buona serata. DR
|
|
|
|

nicotop
Iscritto il:
15 Novembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
"r.dapino" ha scritto: [quote="amedeosiciliano"]Per r.dapino Anch'io ho 4 software della geonetwork, secondo me laborano discretamente bene e, finora, si sono dismostrati sembre molto seri come assistenza. Tanto al nuovo programma di topografia ho comprato Topografo (o Thopos - non so se è quello di Fabio) venduto dalla Gec Software, ho preso tutti i moduli salvo la gestione di riconfinamenti, che per quanto ho visto non serve a nulla e le sistemazioni agrarie, non l'ho ancora fatto lavorare seriamente ma quelle poche cose che ho visto mi sembrano fatte bene. Alcune cose che subito ho visto come lacune rispetto a topko, in realtà ho poi potuto vedere che ci sono i comandi per fare tutto ciò che serve e forse anche meglio di topko. Comunque fra un po di mesi, quando lo avrò testato come piace a me, sapò dirvi meglio. Idem. Ciao
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
Per r.dapino L'ho immaginato che hai comprato Thopos programma che si avvicina a Topko anche se sono due programmi completamente diversi. Ho fatto pure io la stessa scelta qualche anno fa, acquistando il modulo base + il modulo riconfinazione che ti consiglio di acquistare principalmente in caso di contestazione di termini di confini in qualità di C.T.U. o C.T.P.. E' un programma realizzato da un libero professionista come noi, attento alle problematiche che si manifestano sul "campo". Tuttavia il programma in continuo aggiornamento non risolve alcune "pecche" tra cui la parte grafica e la gestione dei sottoprogetti di cui Topko è parte integrante ed unico nell'utilizzo, anche nel modulo 3D. Rimane comunque Thopos un buon programma attento alle esigenze di noi professionisti in continuo aggiornamento.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"r.dapino" ha scritto: Grazie effegi, ma non li ho ricevuti. DR Ciao r.dapino te li ho inviato sulla tua email info@studiodapino.eu tramite wetransfer, se ti è arrivata l'avviso c'è un link per scaricarli. Se invece non hai proprio ricevuto l'email di avviso di wetransfer scrivimi a effegi.geometra@gmail.com e te li reinvio. "amedeosiciliano" ha scritto:
L'ho immaginato che hai comprato ........ programma che si avvicina a .........anche se sono due programmi completamente diversi. Ho fatto pure io la stessa scelta qualche anno fa, acquistando il modulo base + il modulo riconfinazione che ti consiglio di acquistare principalmente in caso di contestazione di termini di confini in qualità di C.T.U. o C.T.P.. E' un programma realizzato da un libero professionista come noi, attento alle problematiche che si manifestano sul "campo". Tuttavia il programma in continuo aggiornamento non risolve alcune "pecche" tra cui la parte grafica e la gestione dei sottoprogetti di cui ........ è parte integrante ed unico nell'utilizzo, anche nel modulo 3D. Rimane comunque ..... un buon programma attento alle esigenze di noi professionisti in continuo aggiornamento. Le riconfinazioni si fanno con la conoscenza di cosa vada fatto e non con moduli e modulini che fanno tutto a proposito di nulla. Anche io qualche anno fa comprai i vari moduli di questo software, ma sinceramente non lo utilizzo ... si lavora troppo sui layer e fino a quando non ci sarà una completa gestione dei vari sottoprogetti resta solo un miraggio di Topko. L'unica alternativa valida resta XPAD Fusion della geomax software molto simile a Topko anche perchè il "progettista" del software è lo stesso che progetto il Topko per cui molte funzioni sono simili (certamente non sono uguali anche perchè non possono esserlo per ovvi motivi) ma sono molto simili le operazioni di base come la concezione basata su sottoprogetti. P.S. se qualcuno fosse interessato io intendo cedere la licenza di "topografo/thopos" versione 2020. Per chi fosse interessato mi puà contattare. Saluti e buona giornata
|
|
|
|

r.dapino
Iscritto il:
06 Maggio 2022 alle ore 11:45
Messaggi:
8
Località
|
"amedeosiciliano" ha scritto:
L'ho immaginato che hai comprato ........ programma che si avvicina a .........anche se sono due programmi completamente diversi. Ho fatto pure io la stessa scelta qualche anno fa, acquistando il modulo base + il modulo riconfinazione che ti consiglio di acquistare principalmente in caso di contestazione di termini di confini in qualità di C.T.U. o C.T.P.. E' un programma realizzato da un libero professionista come noi, attento alle problematiche che si manifestano sul "campo". Tuttavia il programma in continuo aggiornamento non risolve alcune "pecche" tra cui la parte grafica e la gestione dei sottoprogetti di cui ........ è parte integrante ed unico nell'utilizzo, anche nel modulo 3D. Rimane comunque ..... un buon programma attento alle esigenze di noi professionisti in continuo aggiornamento. Le riconfinazioni si fanno con la conoscenza di cosa vada fatto e non con moduli e modulini che fanno tutto a proposito di nulla. Anche io qualche anno fa comprai i vari moduli di questo software, ma sinceramente non lo utilizzo ... si lavora troppo sui layer e fino a quando non ci sarà una completa gestione dei vari sottoprogetti resta solo un miraggio di Topko. L'unica alternativa valida resta XPAD Fusion della geomax software molto simile a Topko anche perchè il "progettista" del software è lo stesso che progetto il Topko per cui molte funzioni sono simili (certamente non sono uguali anche perchè non possono esserlo per ovvi motivi) ma sono molto simili le operazioni di base come la concezione basata su sottoprogetti. P.S. se qualcuno fosse interessato io intendo cedere la licenza di "topografo/thopos" versione 2020. Per chi fosse interessato mi puà contattare. Saluti e buona giornata[/quote] Obiettivamente io non ho comprato il modulo riconfinazioni poichè di fatto concordo con effegi: la riconfinazione te la devi fare tu distinguendo: mappa di impianto, tipi di frazionamento per i frazionamenti ante circolare 2/88 da ricostruire con le misure ivi riportate, e tipi di frazionamento post circolare 2/88 da ricostruire con i libretti delle misure: ho visto la demo di quello che fa il modulo riconfinazioni e francamente mi pare ache alla fine ti scriva delle relazioni, forse anche belle e bene impaginate ma nulla di più. sulla gestione dei sottoprogetti, che sono importantissimi per gestire rilievi di determinate tipologie come mi capita spesso (ad esempio tracciamento cantieri dove devi avere, a seconda delle volte e/o del livello, diversi disegni e/o punti nella stessa area ed appoggiati agli stessi psr) ho visto che thopos, permette la creazione di diversi libretti che puoi accendere e spegnere a necessità, e che dovrebbero corrispondere ai sottoprogetti di rilievo di Topko, mentre nella sezione planimetria, ti consente di caricare più disegni che dovrebbero corrispondere ai sottoprogetti di disegno di topko. Quindi in realtà thopos lo fa in maniera diversa ma mi pare che gestisca comunque i "sottoprogetti" poi mi ripeto, io non l'ho ancora provato bene, e quindi magari diventa più complesso gestire i sottoprogetti, ma mi pare che ci siano le premese perchè lo si possa fare.
|
|
|
|

severino
SEVERINO
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
58
Località
VENETO
|
"r.dapino" ha scritto: [quote="amedeosiciliano"] Quindi in realtà thopos lo fa in maniera diversa ma mi pare che gestisca comunque i "sottoprogetti" poi mi ripeto, io non l'ho ancora provato bene, e quindi magari diventa più complesso gestire i sottoprogetti, ma mi pare che ci siano le premese perchè lo si possa fare. Chiedo, con thopos si può rototraslare un "sottoprogetto" su un altro "sottoprogetto"?
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
Per Effegi Non ho detto che il modulo riconfinazione sostituisca le Tue conoscenze in merito alla determinazione dei confini o quant'altro, su questo ci vogliono le competenze del professionista. In questo sono stato frainteso, volevo solanto dire che avendo acquistato quasi tutti i moduli a suo dire del programma, avrebbe potuto acquistare tale modulo per la stampa di tutti gli elaborati redatti ai fini della determinazione dei confini. Detto ciò, premesso che io uso principalmente Topko e Prost per la progettazione stradale, non conosco XPAD Fusion della geomax (e non mi interessa neanche saperlo) ma non mi si viene a dire che l'ideatore del programma Topko (Kelvin Corazza) e lo stesso programmatore del programma XPAD Fusion. Da mie conoscenze Kelvin Corazza lavora con Leica una volta uscito dalla SierraSoft. Comunque non sono qua per fare discussioni stupide in merito di qualche programma o quant'altro.
|
|
|
|

SandroM
Iscritto il:
09 Luglio 2005
Messaggi:
123
Località
|
Scusate se mi intrometto, ma dal momento che sono utente Sierrasoft da anni e sono anch'io uno di quelli che rimpiange Keven Corrazza, ti assicuro AmedeoS che è andato alla Geomax come ha scritto Effegi. geomax-positioning.com/services-and-supp... Ciao Sandro
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"amedeosiciliano" ha scritto: Per Effegi Non ho detto che il modulo riconfinazione sostituisca le Tue conoscenze in merito alla determinazione dei confini o quant'altro, su questo ci vogliono le competenze del professionista. In questo sono stato frainteso, volevo solanto dire che avendo acquistato quasi tutti i moduli a suo dire del programma, avrebbe potuto acquistare tale modulo per la stampa di tutti gli elaborati redatti ai fini della determinazione dei confini. Detto ciò, premesso che io uso principalmente Topko e Prost per la progettazione stradale, non conosco XPAD Fusion della geomax (e non mi interessa neanche saperlo) ma non mi si viene a dire che l'ideatore del programma Topko (Kelvin Corazza) e lo stesso programmatore del programma XPAD Fusion. Da mie conoscenze Kelvin Corazza lavora con Leica una volta uscito dalla SierraSoft. Comunque non sono qua per fare discussioni stupide in merito di qualche programma o quant'altro. Nessuno ti vuole convincere di nulla. Ognuno ha le sue idee, le sue conoscenze e le sue informazioni. Questo trend nasce su TOPKO e gradirei che rimanga su TOPKO e non si devi su altri software chiunque essi siano. Il mio riferimento al quel determinato software l'ho fatto solo perchè, ad oggi, è l'unico che ha una impostazione e praticità "simile" a Topko e non certo per fare alcuna pubblicità. Per chi utilizza Topko/Prost come me, utilizzare altri software, è come cambiare una ferrari con una cinquecento. Sono entrambe due macchine che camminano ma ognuna ha i suoi pregi. La ferrari la velocità e la tenuta di strada, la cincquecento lo spazio per parcheggiare, così è per i vari sofware, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche. "SandroM" ha scritto: Scusate se mi intrometto, ma dal momento che sono utente Sierrasoft da anni e sono anch'io uno di quelli che rimpiange Keven Corrazza, ti assicuro AmedeoS che è andato alla Geomax come ha scritto Effegi. geomax-positioning.com/services-and-supp... Ciao Sandro Concordo e grazie della condivisione.
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
Salve, utilizzo la versione 15.3 di topko. E' mai capitato a qualcuno di voi che in fase di salvataggio (non sempre ma spessissimo) compaia il seguente errore "impossibile aprire il file. Il file è protetto da scrittura oppure è già in uso da un altro utente o programma". cilccando ok compare un secondo errore "problemi nella creazione del file #1". cliccando ok nuovamente il programma si chiude rendendo inutilizzabile il file. Non riesco a capire cosa crea questo problema e mi piacerebbe capire se lo fa anche anche a qualche altro che utilizza il software. Cial lupi
|
|
|
|

SandroM
Iscritto il:
09 Luglio 2005
Messaggi:
123
Località
|
Ciao, mi dispiace ma non mi è mai successo. Sandro
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"lupi" ha scritto: Salve, utilizzo la versione 15.3 di topko. E' mai capitato a qualcuno di voi che in fase di salvataggio (non sempre ma spessissimo) compaia il seguente errore "impossibile aprire il file. Il file è protetto da scrittura oppure è già in uso da un altro utente o programma". cilccando ok compare un secondo errore "problemi nella creazione del file #1". cliccando ok nuovamente il programma si chiude rendendo inutilizzabile il file. Non riesco a capire cosa crea questo problema e mi piacerebbe capire se lo fa anche anche a qualche altro che utilizza il software. Cial lupi Ciao Lupi, neanche a me è mai successo. Ti chiedo: per caso hai caricato il file topko in qualche cloud (tipo dropbox) per caso? Te lo chiedo poichè una volta (agli inizi) mi capito con un file che caricai su dropbox e chiesi all'assistenza (quando c'era ancora) e mi dissero che il passaggio nel cloud aveva danneggiato il file. Buona serata. f.g.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|