Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Cerco software topografico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Cerco software topografico

Autore Risposta

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 07:21

Faccio molta topografia, anche ai fini catastali, un consiglio LEOPARDIANO (ovviamente Giacomo Leopardi):

Rilievo, sempre Rilievo, fortissimamente Rilievo.

Se poi hai altre necessità ......!

cordialmente da un utente di rilievo fin dalla versione 2.0 sotto DOS

P.S. è molto istintivo e non devi ristudiare ogni volta che lo utilizzi, anche a distanza di tempo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 08:33

GEOSACA scusami, ma mi sembra che fosse l'Alfieri e non Leopardi
saluti
ale :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 09:27

"dioptra" ha scritto:


Salve

Carissimo Modonesi,
ti rispondo perchè sono convinto che te la sei "presa a male" senza motivo.
All'inizio del post alcuni hanno risposto, ritengo in maniera seria, alla tua domanda.
Io stesso non avrei trovato parole migliori per chiedere lumi e quindi ritengo la tua domanda assolutamente corretta e giustificata.
Il fatto che, poi, qualcuno si sia inserito facendo del sarcasmo, sono fatti suoi, non cambia il fatto che alcune risposte le hai avute e, ritengo, sui software nazionali più blasonati o forse è meglio dire che fanno più al caso tuo.
Il fatto poi che qualcun altro abbia risposto che utilizza solamente Open o Free, per sua scelta, significa ancor di più che c'è sempre chi la pensa in un altro modo.

Tu sei già passato per la strada dell'arrangiamoci.

I perchè i venditori sono tutti ..., i perchè i produttori lo fanno solo per i ...., i perchè i programmi non si devono acquistare.....: è un'idea da accettare anche quella, anche se non sempre condivisibile.
E' come una coperta corta, da qualsiasi parte la tiri lascerà sempre qualcuno allo scoperto.
Capisco anche che tu la pensi in modo qualitativo e che allo studio devi sottostare alla maledetta regola del quantitativo, a tutti i costi.
Sai quanti in questo sito parlano bene ma razzolano a convenienza?
Penso che nessuno possa scagliare la prima pietra.

Per questo ti invito a contattare personalmente tutte le ditte propostesi, ad analizzare i vari prodotti, a chiedere informazioni e verificare se i tuoi problemi verrebbero risolti.
Dopo di ciò potrai scegliere il programma che più ti promette di soddisfare le tue esigenze.
Oppure anche a decidere che nessuno è all'altezza di ciò di cui hai bisogno.
Sai quante volte mi hanno chiesto, dopo una dimostrazione con i fiocchi, se il mio programma fa anche il caffè? o se va a misurare da solo? o se gli faccio il tale sconto? o altre cose offensive del genere?
Beh, fregatene e pensa solo al tuo interesse.

Per quanto riguarda poi questa Comunità, è bella perchè è varia.
Ci sono anche tanti buontemponi, oltre alle persone "studiate" o " imparate".

cordialmente
Geom. Udino Ranzato
Dioptra


.


Caro Udino, ti chiamo per nome perche leggendo ciò che scrivi capisco che sei un simpaticone, sia chiaro, il mio intervento non era volto a criticare nessuno dei programmi citati negli interventi tantomeno il tuo, che sicuramente sarà validissimo. I punti sono due, se gli occore un programma unico, facile e sbrigativo, che in buona sostanza gli facilita la vita e che innanzitutto pagano i capi, bene allora ci vuole un programma di topografia specifico che sarà rilievo 2000, analist o galileo, ed è giusto che chi li conosce ne espone le qualità. Ma se ha pazienza, preparazione e soprattutto non può spendere il mio consiglio può essere valido. Sicuramente per chi rileva tutti i giorni e mangia pane e topografica quella indicata da me non è la soluzione migliore, personalmente, non facendo moltissimi rilievi vado bene così.
In merito alla risposta arrabiata di modonesi credo che sia rivolta a qualcun altro che è intervenuto.
Infine, vorrei consigliare allo stesso di tenere duro e credere nel proprio lavoro, poichè credo che nessuno (a meno di chi aveva il genitore alle spalle) abbia avuto vita facile nell'iniziare la professione, ci sono in gioco tante variabili che possono influire sulla riuscita(preparazione, periodo, luogo, ecc), se sai di valere prima o poi ti capitera l'occasione per dimostrarlo , sempre che non si stia perennemente e staticamente alle dipendenze di uno studio professionale a fare la ricotta.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2009 alle ore 13:46

Credo che le risposte dovrebbero essere direttamente riconducibili al quesito posto.
Per quanto un pò di ironia non guasta mai, rimane il fatto che non si sa mai chi abbiamo dall'altre parte.
Per avere una reazione del genere credo che il nostro amico "modonesi" abbia avuto rapporti di lavoro con nostri colleghi non proprio splendidi.
Comunque per quanto riguarda il software ti consiglio www.thopos.it/ non sto ad elencarti tutto ciò che fa, prova la demo rimarrai soddisfatto sicuramente. (lo uso da 10 anni)
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2009 alle ore 21:20

"geosaca" ha scritto:
Faccio molta topografia, anche ai fini catastali, un consiglio LEOPARDIANO (ovviamente Giacomo Leopardi):

Rilievo, sempre Rilievo, fortissimamente Rilievo.

Se poi hai altre necessità ......!

cordialmente da un utente di rilievo fin dalla versione 2.0 sotto DOS

P.S. è molto istintivo e non devi ristudiare ogni volta che lo utilizzi, anche a distanza di tempo




Ma non era Vittorio ALFIERI!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2009 alle ore 22:30

"superpippo" ha scritto:
"geosaca" ha scritto:
Faccio molta topografia, anche ai fini catastali, un consiglio LEOPARDIANO (ovviamente Giacomo Leopardi):

Rilievo, sempre Rilievo, fortissimamente Rilievo.

Se poi hai altre necessità ......!

cordialmente da un utente di rilievo fin dalla versione 2.0 sotto DOS

P.S. è molto istintivo e non devi ristudiare ogni volta che lo utilizzi, anche a distanza di tempo




Ma non era Vittorio ALFIERI!


Già detto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gioyss

Iscritto il:
17 Febbraio 2012

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2012 alle ore 15:54

Salve, qualcuno conosce/usa uno di questi software:
Carazzai Strato
Autodesk Civil 3D
Cosa sapete dirmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Jean85

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
21 Maggio 2012

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2012 alle ore 10:54

"Gioyss" ha scritto:
Salve, qualcuno conosce/usa uno di questi software:
Carazzai Strato
Autodesk Civil 3D
Cosa sapete dirmi?

Di Strato ho sentito parlar molto male, il CAD è abbastanza lento, tanto da vedere a occhio nudo il caricamento del rilievo anche su PC piuttosto prestanti (parlo di un portatile con processore i7!!)

Civil3D invece è l'opposto, è AutoCAD per la progettazione stradale, ma è un mostro. Complicato grosso e rigido.. Permette di fare davvero di tutto, ma m provandolo mi son scontrato subito con la rigidità degli strumenti, come quello di disegno delle rotonde: con due click te la disegnava perfetta, sugli assi proposti, ma era completamente bloccata, ed era impossibile assegnare assi che non fossero perfettamente normati (e per questo puntassero al centro della rotonda stessa).

E visto che qui in Italia il 90% delle rotonde si disegna per adattamento di incroci preesistenti, qui si spiega perché un software di tale portata ha così poco mercato ed è così poco spinto qui da noi...



Tornando in tema, come software topografici vi siete dimenticati i Leonardo, sia quelli gratuiti come LeoLink, sia la suite topografica avanzata.. (www.leosh.com)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2012 alle ore 15:17

Caro Modonesi, comprendo perfettamente il tuo sfogo, anch'io per anni ho dovuto "fare il lavoro sporco", mentre altri lo firmavano facendo i topografi da parcella...ti capisco...
Tornando alla tua richiesta, anch' io da molti anni utilizzo Rilievo 2000 o Dioptra che dir si voglia, visto che in origine, sotto dos, quello era il suo nome; te lo consiglio soprattutto per due ragioni: è intuitivo, semplicissimo da usare e imparare e poi perchè colui che lo ha "progettato" (il buon Udino) è un topografo, e di conseguenza questo sw "ragiona" da topografo.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie