Autore |
Risposta |

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
ciao gbgeo73, per quanto concerne velocità e stampa ci stiamo lavorando e ancora non abbiamo rilasciato aggiornamenti in merito. Appeno lo faremo ne darò avviso anche su questo forum. ecco la altre risposte ai tuoi quesiti: 1) in una stima puoi personalizzare solo alcuni dati delle voci, per personalizzare la descrizione devi farlo necessariamente dal prezzario di progetto. 3) e' disponibile per le imprese, come da standard consolidati nella pratica, la stampa Lista delle lavorazioni e fornitura (stampe progettazione) il cui obiettivo coincide con la tua esigenza per cui non sarai costretto a cancellare dati.... provala e fammi sapere. le stampe fatte in modo nativo nel formato RTF sono relaizzate con tabelle ben formattate per cui intervenire per le modifiche è semplice. Quand stampi un computo metrico in formato PDF e poi esporti in formato RTF, allora le tabelle sono singole celle per cui le modifiche sono più complesse, ciò non dipende da noi ma dallo "standard RTF" che interpreta le tabelle in quel modo. Per tale motivo abbiamo applicato lo stile di stampa "nuovo" al solo computo metrico estimativo... tale formato infatti conferisce scarse possibilità di personalizzazione! faremo le nuove ma lasceremo anche le vecchie.... che sono un buon compromesso per la modifica finale... ti chiedo di pazientare ancora un pò per gli aggiornamenti che riguardano le tua richiesto, per il momento ti saluto!
|
|
|
|

carrara87
Iscritto il:
04 Novembre 2014 alle ore 13:45
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti. ho un problemino dopo l'aggiornamento dalla versione 2 alla versione 3.0.1 importo il lavoro dalla versione precedente, clicco su stima definitiva o stima di progetto e mi restituisce un errore Errore nella fase di caricamento :Il valore non può essere null. Nome parametro: input : Il valore non può essere null. Nome parametro: input (Blumatica Pitagora - Nuovo file*) clicco su ok e la schermata delle stime risulta vuota, così come la schermata dei dati generali. vi ringrazio ho risolto facendo l'aggiornamento dal programma stesso
|
|
|
|

ziupinu
Iscritto il:
06 Novembre 2014 alle ore 19:19
Messaggi:
2
Località
|
Salve, complimenti per il programma pitagora. molto interessante! Problemi riscontrati al primo utilizzo: 1) nel documento di unione della analisi prezzo non riesco a visualizzare la descrizione estesa delle voci, come fare?; 2) perché nella formazione delle analisi prezzo non è possibile inserire le voci del prezziario (non del listino) con relativo codice e descrizione e poi spuntarle come voci finite e non considerarle nel calcolo delle spese generali e dell'utile di impresa?
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao Ziopinu, 1) il documento di unione, nel file rtf generato, riporta già la descrizione estesa.... 2) sono gestiti separatamente perchè i prezzari contengono gia le voci "finite" mentre i listini i costi dei singoli elementi componenti l'articolo. ti saluto
|
|
|
|

ziupinu
Iscritto il:
06 Novembre 2014 alle ore 19:19
Messaggi:
2
Località
|
Ciao blum, grazie per avermi risposto, ma forse mi sono spiegato male io! 1) nel documento di unione dell'analisi prezzo non riesco a visualizzare la descrizione estesa della singola voce elementare che ho caricato dal listino prezzi e che, insieme alle altre voci elementari, contribuisce a formare la voce in analisi (tu hai inteso la descrizione estesa dell'analisi del prezzo: quella la visualizzo!); 2) nel listino sicilia 2013 ci sono riportate le stesse voci relative alla manodopera, materiali e noli del prezziario sicilia 2013 (descrizione e prezzi sono identici); quando faccio un'analisi prezzo e carico una qualsivoglia voce elementare dal listino questa, essendo identica a quella del prezziario, è comprensiva delle spese generali e dell'utile di impresa; è chiaro quindi che se io nell'analisi prezzi applico le aliquote delle s.g. e u.i. commetto l'errore di considerare, per le voci caricate dal listino, le aliquote delle s.g. e u.i. due volte. Spero di essere stato chiaro! Ti ringranzio anticipatamente per la risposta. Saluti.
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Chiarissimo ziupinu, 1) ho verificato che può essere utilizzata una descrizione massima di 255 caratteri. Toglieremo questo limite nei prossimi aggiornamenti (ti ringrazio per la segnalazione) 2) la possibilità di trasformare il prezzario in Listino è un'operazione che può generare i problemi che riscontri, purtroppo non avendo l'analisi delle voci di prezzario non posso darti indicazioni precise.. in alcuni casi, ad esempio, potresti azzerare l'incidenza della sicurezza delle spese generali e utile d'imrpesa quando elabori l'analisi del prezzo, oppure scorporarli prima separatamente per poi aggiungerli.. ..altre strade non ne vedo.. Grazie a te
|
|
|
|

Giggs11
Iscritto il:
18 Gennaio 2013 alle ore 23:48
Messaggi:
13
Località
|
innanzitutto complimenti x il software e per le tempestive risposte. anche io mi sto cimentando con il software pitagora e fino ad ora ho riscontrato i seguenti problemi: - nel menu a tendina a sinistra non mi compare il pulsante GESTIONE CAPITOLI - non ho capito come stampare un computo metrico estimativo diviso per capitoli e subcapitoli con resoconto finale per i prezzi. Vi ringrazio per le risposte...se riuscite a risolvermi questi problemi ve ne sarei grato...mi evitereste di farmi spendere soldi per un software che faccia computi metrici.
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao Giggs11, se non visualizzi la gestione dei capitoli, presumo ti manca qualche aggiornamento (a volte necessario anche dopo aver installato il prodotto). Per tale proposito, ti consiglio di settrare l'opzione Controlla aggiornamenti all'avvio dal menù Strumenti. Puoi risolvere subito il problema selezionando Verifica aggiornamenti dal menù ?. Ti consiglio di abilitare la prima opzione in modo da garantirti sempre tutti gli aggiornamenti. Per il secondo quesito, dalla finestra di stampa del computo metrico estimativo, puoi settare le opzioni di stampa relative ai Capitoli (puoi settare le modalità di raggruppamento ed anche il quadro riepilogativo nei riepiloghi finali). attendo un tuo riscontro e ti auguro Buon lavoro!
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
ma perchè non lo impostate di default il controllo automatico aggiornamenti?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao Goyss, il controllo aggiornamenti è già settato di default, capita, però, che qualcuno però lo disattivi. vordcienpion, tutto ok? Non ho capito il "risolto".
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"blum" ha scritto: Ciao Goyss, il controllo aggiornamenti è già settato di default, capita, però, che qualcuno però lo disattivi. vordcienpion, tutto ok? Non ho capito il "risolto". Blum, aggiornavo il prezzario di progetto e non mi si aggiornava il progetto definitivo. Poi ho capito il perchè. Comunque, trovo un attimino lento il software, devo settare qualcosa nella grafica?
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao vordcienpion, pazienta ancora un pochettino, abbiamo risolto i problemi di velocità, per questo rilasceremo un aggiornamento. Ti saluto
|
|
|
|

Giggs11
Iscritto il:
18 Gennaio 2013 alle ore 23:48
Messaggi:
13
Località
|
ciao, ulteriori domanda... innanzitutto complimenti per il software- intuitivo, speditivo e gratuito..ma passiamo ai miei dubbi che forse possono offrire uno spunto per migliorare il programma ulteriormente - è possibile stampare un computo metrico estimativo che riporti solo le quantità? in pratica il computo affinchè l'impresa possa fare l'offerta inserendo il suo prezzo per quella lavorazione - è possibile stampare tutto di colore nero invece di quel bruttino colore blu? grazie e complimenti nuovamente
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
"Giggs11" ha scritto: ciao, ulteriori domanda... innanzitutto complimenti per il software- intuitivo, speditivo e gratuito..ma passiamo ai miei dubbi che forse possono offrire uno spunto per migliorare il programma ulteriormente - è possibile stampare un computo metrico estimativo che riporti solo le quantità? in pratica il computo affinchè l'impresa possa fare l'offerta inserendo il suo prezzo per quella lavorazione - è possibile stampare tutto di colore nero invece di quel bruttino colore blu? grazie e complimenti nuovamente il blu è bruttino???? ora che ti sente Blu...m ahahahah
|
|
|
|