Autore |
Risposta |

boirad
Iscritto il:
23 Giugno 2014 alle ore 10:20
Messaggi:
2
Località
|
Grazie della risposta! Diciamo che stavo gestendo il tutto in maniera errata, proprio come hai descritto nel punto 3, cercando di "imporre" l' aliquota 0,098. Ho impostato tutto come al punto 2 ed è tutto ok ora. Grazie mille, a presto
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
Ciao Blum, avrei necessità di dividere un computo metrico estimativo (già imputato) in capitoli e sottocapitoli, sai se è già pronto l'aggiornamento che prevede questa fondamentale funzione?... sto aspettando di stampare in attesa dell'aggiornamento. P.s.: La versione di Pitagora è ferma alla 3.0.1.6 giusto? Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Si gbgeo73, siamo alla 3.0.1.6 e le funzionalità di stampa del CME "discriminato per capitoli" dovrebbe essere disponibile per fine settimana, al massimo la prossima. Ti saluto
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Caro blum, ti ringrazio per l'impegno che prondi per farci approfondire Pitagora! Premetto che inzialmente ho avuto non poche difficoltà che man mano ho superato, assimilando la mentalità del sw, ma ora ti chiedo, perchè non provvedete ad implementarlo con un sistema di conversione dei lavori già prodotto da altri sw? Personalmente ho difficoltà per convertire quello prodotto con Regolo, che sto via via decidendomi ad abbandonare per vari motivi, non dipendenti dalla mia volontà! Potete fare qualcosa? saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Lo chiesi anche io questa cosa...ma purtroppo costa tanto farlo e spesso le software house rendono difficile la trascorsi foca. , soprattutto quelle che vogliono detenere il monopolio. Purtroppo non dobbiamo dimenticare che siamo in Italia, un paese dove non c'è vero controllo, non ci sono vere associazioni consumatori per cui le aziende possono fare quello che vogliono. Alla fine io ho pian piano abbandonato l'altro software....uun piccolo investimento iniziale che mi sono ripagato subitissimo. ..non appena è arrivata la mail della precedente software house che mi chiedevano diverse centinaia di euro per aggiornare.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
OK boirad, mi fa piacere! Buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao geoalfa, l'annoso problema della compatibilità non è un limite di Pitagora, infatti ad oggi è possibile acquisire i dati solo da formati liberi non protetti da copyright. Se i software che tu usi possono riprodurre i dati in un formato non potretto, saremo lieti di valutare quest'opportunità. Sono contento che ti trovi bene con Pitagora, ti auguro Buon Lavoro "geoalfa" ha scritto: Caro blum, ti ringrazio per l'impegno che prondi per farci approfondire Pitagora! Premetto che inzialmente ho avuto non poche difficoltà che man mano ho superato, assimilando la mentalità del sw, ma ora ti chiedo, perchè non provvedete ad implementarlo con un sistema di conversione dei lavori già prodotto da altri sw? Personalmente ho difficoltà per convertire quello prodotto con Regolo, che sto via via decidendomi ad abbandonare per vari motivi, non dipendenti dalla mia volontà! Potete fare qualcosa? saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
"blum" ha scritto: Si gbgeo73, siamo alla 3.0.1.6 e le funzionalità di stampa del CME "discriminato per capitoli" dovrebbe essere disponibile per fine settimana, al massimo la prossima. Ti saluto Ciao Blum, novità sull'aggiornamento Pitagora? (con inseriento capitoli e sottocap. nel computo metrico estimativo). Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
ciao gbgeo73, è questione di pochi giorni. pubblicherò un post appena lo rilasciamo! pazienta un pochettino
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

alegeo12
Iscritto il:
22 Maggio 2013 alle ore 11:22
Messaggi:
16
Località
|
ciao blum, 1. ho eseguto una contabilità di lavori e prodotto il SAL n.1 con le relative stampe della contabilità. Volendo eseguire lo Stato finale dei lavori senza passare dal SAL n.2 come devo procedere? Devo sempre generare il SAL n.2 dove inserisco tutte le lavorazioni e poi lavorare sulle impostazioni del Certificato di pagamento per detrarre gli importi del primo SAL? 2. sarebbe davvero un bel servizio quello di poter riassumere e rendere visibili a tutti, attraverso un video, gli aggiornamenti discussi in narrativa da vari utenti. Anche solo un promemoria che alla fine di ogni mese viene aggiornato e condiviso con gli utenti blumatica. ciao
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao alegeo12, Pitagora esegue le detrazioni automatico per cui, nei SAL successivi, devi solo compilare il libretto delle misure e delle aliquote. Nella riproduzione del certificato di pagamento del S.A.L. n. 2, ad esempio, troverai in automatico la detrazione di quanto corrisposto al S.A.L. precedente. E' possibile fare in modo che il S.A.L. n. 1 coincide con il S.A.L. finale settando il check "SAL Finale" nella dialog del certificato di pagamento. In questa ultima ipotesi dall'importo contabilizzato si detraggono, in automatico, solo le eventuali anticipazioni se impostate nei dati generali. Riteniamo anche noi che i video siano molto utili e prevediamo di aggiungerne altri in tempi successivi. Frà l'altro il software stesso è stato pensato ed è aggiornato in funzione degli argomenti discussi... Spero di averti fornito le indicazioni che cercavi, ti saluto e ti auguro Buon lavoro! "alegeo12" ha scritto: ciao blum, 1. ho eseguto una contabilità di lavori e prodotto il SAL n.1 con le relative stampe della contabilità. Volendo eseguire lo Stato finale dei lavori senza passare dal SAL n.2 come devo procedere? Devo sempre generare il SAL n.2 dove inserisco tutte le lavorazioni e poi lavorare sulle impostazioni del Certificato di pagamento per detrarre gli importi del primo SAL? 2. sarebbe davvero un bel servizio quello di poter riassumere e rendere visibili a tutti, attraverso un video, gli aggiornamenti discussi in narrativa da vari utenti. Anche solo un promemoria che alla fine di ogni mese viene aggiornato e condiviso con gli utenti blumatica. ciao
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Salve, come promesso, informo che da ieri è disponibile la Release 3.0.1.9 di Blumatica Pitagora.. Ora è possibile stampare il Computo Metrico Estimativo discriminando la struttura dei Capitoli. E' altresi possibile includere le tabelle riepilogative per tali discriminanti. Spero sia di vostro gradimento!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
"blum" ha scritto: Salve, come promesso, informo che da ieri è disponibile la Release 3.0.1.9 di Blumatica Pitagora.. Ora è possibile stampare il Computo Metrico Estimativo discriminando la struttura dei Capitoli. E' altresi possibile includere le tabelle riepilogative per tali discriminanti. Spero sia di vostro gradimento! Ciao Blum... L'aggiornamento è certamente di gradimento, la mancanza della suddivisione in capitoli era un problema. Ho visto che ancora non è stato risolto il problema dell'infinita lentezza nel salvataggio, tra l'altro ne avevo parlato con l'assistenza qualche mese fa e mi avevano confermato che era un problema del database... non so di che tipo. Spero quanto prima possa essere risolto. Grazie e buon lavoro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
"gbgeo73" ha scritto: "blum" ha scritto: Salve, come promesso, informo che da ieri è disponibile la Release 3.0.1.9 di Blumatica Pitagora.. Ora è possibile stampare il Computo Metrico Estimativo discriminando la struttura dei Capitoli. E' altresi possibile includere le tabelle riepilogative per tali discriminanti. Spero sia di vostro gradimento! Ciao Blum... L'aggiornamento è certamente di gradimento, la mancanza della suddivisione in capitoli era un problema. Ho visto che ancora non è stato risolto il problema dell'infinita lentezza nel salvataggio, tra l'altro ne avevo parlato con l'assistenza qualche mese fa e mi avevano confermato che era un problema del database... non so di che tipo. Spero quanto prima possa essere risolto. Grazie e buon lavoro Ciao gbgeo73, in quest'ultima release di Pitagora sono state rivisitate alcune funzionalità finalizzate al miglioramento della velocità..... in riferimento a ciò non verifichi alcun miglioramento? è esattamente tutto come prima? Attendo un tuo riscontro e ti saluto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

arch63
Iscritto il:
27 Maggio 2014 alle ore 10:18
Messaggi:
5
Località
|
"blum" ha scritto: "gbgeo73" ha scritto: "blum" ha scritto: Salve, come promesso, informo che da ieri è disponibile la Release 3.0.1.9 di Blumatica Pitagora.. Ora è possibile stampare il Computo Metrico Estimativo discriminando la struttura dei Capitoli. E' altresi possibile includere le tabelle riepilogative per tali discriminanti. Spero sia di vostro gradimento! Ciao Blum... L'aggiornamento è certamente di gradimento, la mancanza della suddivisione in capitoli era un problema. Ho visto che ancora non è stato risolto il problema dell'infinita lentezza nel salvataggio, tra l'altro ne avevo parlato con l'assistenza qualche mese fa e mi avevano confermato che era un problema del database... non so di che tipo. Spero quanto prima possa essere risolto. Grazie e buon lavoro Ciao gbgeo73, in quest'ultima release di Pitagora sono state rivisitate alcune funzionalità finalizzate al miglioramento della velocità..... in riferimento a ciò non verifichi alcun miglioramento? è esattamente tutto come prima? Attendo un tuo riscontro e ti saluto. Ciao Blum Finalmente...... adesso ci siamo!!!! per quanto riguarda la sezione computo siamo perfetti!!! Per la velocità ho effettivamente rilevato un miglioramento, ma a dire il vero già da prima il rallentamento era accettabile. Grazie di tutto
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|