Autore |
Risposta |

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao gbgeo73, la relese attuale è la 3.0.1.3. Assicurati di aver settato la verifica automatica degli aggiornamenti dal menù Strumenti->Controlla aggiornamenti all'avvio. Se quest'ultima opzioni preferisci tenerla sempre disattiva, puoi selezionare dal menù ?-> Verifica aggiornamenti. Ti saluto
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
"blum" ha scritto: Ciao gbgeo73, la relese attuale è la 3.0.1.3. Assicurati di aver settato la verifica automatica degli aggiornamenti dal menù Strumenti->Controlla aggiornamenti all'avvio. Se quest'ultima opzioni preferisci tenerla sempre disattiva, puoi selezionare dal menù ?-> Verifica aggiornamenti. Ti saluto Ciao Blum, ho verificato quanto mi hai sccritto: 1) la verifica aggiornamenti all'avvio (dal menu strumenti) è abilitata; 2) anche da ? verifica aggiornamenti non mi da nuovi aggiornamenti, per cui rimane alla versione 3.0.1.1 Aspetto tue indicazioni Grazie
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ops, è stato un mio errore... ho anticipato la nuova release (3.0.1.3) che sarà disponibile da oggi, prova nel pomeriggio! Grazie a te.
|
|
|
|

arch63
Iscritto il:
27 Maggio 2014 alle ore 10:18
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum, ma utilizzo Pitagora da un pò di tempo. Complimenti per questo programma che trovo ben fatto e facile da usare!!!!!! Solo qualche miglioramento, per esempio occorre al più presto consentire la stampa del computo metrico estimativo per capitoli!!!!! la trovo una grave mancanza!! (per il resto tutto ok). Ne aproffito per chiederti un suggerimento: come si fà ad esportare un listino creato personalmente?
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
"arch63" ha scritto: Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum, ma utilizzo Pitagora da un pò di tempo. Complimenti per questo programma che trovo ben fatto e facile da usare!!!!!! Solo qualche miglioramento, per esempio occorre al più presto consentire la stampa del computo metrico estimativo per capitoli!!!!! la trovo una grave mancanza!! (per il resto tutto ok). Ne aproffito per chiederti un suggerimento: come si fà ad esportare un listino creato personalmente? quoto quanto dici... ho già chiesto questa modifica assieme ad altre migliorie proposte (come la creazione di un archivio tecnici e imprese x velocizzare la compilazione dei dati generali di progetto) altro piccolo problema che sto riscontrando da qualche giorno è la lentezza nel salvataggio delle modifiche al computo. Ci impiega un bel po, circa 20 secondi... non so a cosa possa essere attribuito. Saluti
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
"gbgeo73" ha scritto: "arch63" ha scritto: Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum, ma utilizzo Pitagora da un pò di tempo. Complimenti per questo programma che trovo ben fatto e facile da usare!!!!!! Solo qualche miglioramento, per esempio occorre al più presto consentire la stampa del computo metrico estimativo per capitoli!!!!! la trovo una grave mancanza!! (per il resto tutto ok). Ne aproffito per chiederti un suggerimento: come si fà ad esportare un listino creato personalmente? quoto quanto dici... ho già chiesto questa modifica assieme ad altre migliorie proposte (come la creazione di un archivio tecnici e imprese x velocizzare la compilazione dei dati generali di progetto) altro piccolo problema che sto riscontrando da qualche giorno è la lentezza nel salvataggio delle modifiche al computo. Ci impiega un bel po, circa 20 secondi... non so a cosa possa essere attribuito. Saluti Ciao arch63, confermo quanto già detto da gbgeo73, per cui già nel prossimo aggiornamento di Pitagora avrai la possibilità di discriminare raggruppamenti del computo metrico estimativo in fase di stampa. Vi anticipo, in via eccezionale, che stiamo sperimentando anche la gestione archivi delle anagrafiche per tutti i ns software... e quanto prima lo troverete anche in Pitagora. Per il momento non posso dirvi altro in riferimento a ciò ma vi assicuro che sarà una delle grandi novità.... Per quanto concerne listini e Prezzari, tieni presente che quelli personali vengono memorizzati insieme a tutti gli altri rispettivamente nelle seguenti cartelle: X:\Blumatica\Blumatica Pitagora\Listini X:\Blumatica\Blumatica Pitagora\Prezzari In queste cartelle troverai i file dei listini che hanno estensione ".BluLis" mentre i prezzari "BluPrz". Se serve altro non esitare a chiedere.. Vi saluto!
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
"blum" ha scritto: "gbgeo73" ha scritto: "arch63" ha scritto: Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum, ma utilizzo Pitagora da un pò di tempo. Complimenti per questo programma che trovo ben fatto e facile da usare!!!!!! Solo qualche miglioramento, per esempio occorre al più presto consentire la stampa del computo metrico estimativo per capitoli!!!!! la trovo una grave mancanza!! (per il resto tutto ok). Ne aproffito per chiederti un suggerimento: come si fà ad esportare un listino creato personalmente? quoto quanto dici... ho già chiesto questa modifica assieme ad altre migliorie proposte (come la creazione di un archivio tecnici e imprese x velocizzare la compilazione dei dati generali di progetto) altro piccolo problema che sto riscontrando da qualche giorno è la lentezza nel salvataggio delle modifiche al computo. Ci impiega un bel po, circa 20 secondi... non so a cosa possa essere attribuito. Saluti Ciao arch63, confermo quanto già detto da gbgeo73, per cui già nel prossimo aggiornamento di Pitagora avrai la possibilità di discriminare raggruppamenti del computo metrico estimativo in fase di stampa. Vi anticipo, in via eccezionale, che stiamo sperimentando anche la gestione archivi delle anagrafiche per tutti i ns software... e quanto prima lo troverete anche in Pitagora. Per il momento non posso dirvi altro in riferimento a ciò ma vi assicuro che sarà una delle grandi novità.... Per quanto concerne listini e Prezzari, tieni presente che quelli personali vengono memorizzati insieme a tutti gli altri rispettivamente nelle seguenti cartelle: X:\Blumatica\Blumatica Pitagora\Listini X:\Blumatica\Blumatica Pitagora\Prezzari In queste cartelle troverai i file dei listini che hanno estensione ".BluLis" mentre i prezzari "BluPrz". Se serve altro non esitare a chiedere.. Vi saluto! Ciao Blum A proposito della lentezza del salvataggio (circa 20 secondi) puoi verificare se si possa risolvere il problema? Considera che ogni volta che ad esempio si passa dal computo al prezzario di progetto (capita spesso x modificare il testo delle voci personalizzate) si deve attendere circa 15-20 secondi... alla lunga diventa stressante. Inoltre sarebbe estremamente utile un tasto "annulla" nelle fasi di imputazioni di computo e contabilità (se c'è non riesco a trovarlo) Saluti
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao arch63 puoi recuperare solo l'ultima cancellazione nella fase di editazione della stima dalla voce di menù Elimina/Recupera ultimo elemento cancellato. Per quanto concerne la velocità, invece, sarebbe ideale conoscere la configurazione del tuo PC e quello di gbgeo73. Grazie!
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
La lentezza di cui parlate non è normale...aa me va veloce, ergo, c'è qualcosa che non va.
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
"blum" ha scritto: Ciao arch63 puoi recuperare solo l'ultima cancellazione nella fase di editazione della stima dalla voce di menù Elimina/Recupera ultimo elemento cancellato. Per quanto concerne la velocità, invece, sarebbe ideale conoscere la configurazione del tuo PC e quello di gbgeo73. Grazie! Uso un ASUS con 5 mesi di vita di fascia medio alta... non ha problemi di velocità con i CAD e con i software grafici... mi sembra strano possa andare in crisi con un software di contabilità... comunque la lentezza si manifesta solo nel salvataggio, nell'uso non da problemi.
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Ma infatti non credo dipenda dall' hardware quanto dal sistema operativo. Che versione hai?
|
|
|
|

gbgeo73
Iscritto il:
23 Gennaio 2014 alle ore 20:05
Messaggi:
45
Località
|
"Gioyss" ha scritto: Ma infatti non credo dipenda dall' hardware quanto dal sistema operativo. Che versione hai? windows 8.1-[size= 10px]64 bit[/size]
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Ho cominciato ad usarlo anche io, ma trovo difficoltà a riconvertire i vecchi lavori fatti con un altro software! Potete provvedere a breve?
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
Cioè quale software avevi?
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Questo non si può dire qui, mica sono così tonto da cascarci! Basta dire che è un sw che ho usato per anni, ma in Pitagora trovo potenzialità di gran lunga più confacenti con il mio modo di lavorare.
|
|
|
|