Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Asta porta GPS 2 m. in 4 pezzi.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Asta porta GPS 2 m. in 4 pezzi.

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2013 alle ore 18:04

Volevo sapere se qualcuno dei venditori che si affaccia su questo forum dispone di tale articolo e quanto costa.

Grazie

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Venditore

Iscritto il:
29 Maggio 2013 alle ore 15:23

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2013 alle ore 17:41

Visto il numero di letture scopriamo che ci sono circa un centinaio di venditori...

Non me ne voglia, ma la domanda la devo fare: ma perchè in 4 pezzi da 50 cm ?

Gira in moto? La deve nascondere in dogana? La moglie non deve vederla?

)

Comunque penso non esista, oppure può acquistare 4 prolunghe per asta portaprisma, farsi un puntale ed applicare la bolla ad uno dei pezzi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2013 alle ore 18:14

"Venditore" ha scritto:
Visto il numero di letture scopriamo che ci sono circa un centinaio di venditori...

Non me ne voglia, ma la domanda la devo fare: ma perchè in 4 pezzi da 50 cm ?

Gira in moto? La deve nascondere in dogana? La moglie non deve vederla?

)

Comunque penso non esista, oppure può acquistare 4 prolunghe per asta portaprisma, farsi un puntale ed applicare la bolla ad uno dei pezzi.

Saluti



Domanda lecita.

La risposta è la n°2.

Giro in moto e vorrei andare a misurare anche con quel mezzo.

Esistere esiste e l'ho anche vista al Saie. Era in carbonio.

Speravo e spero di trovarla da qualche venditore di accessori e spero di non spolparmi.

Anche perché è uno sfizio.

Grazie lo stesso.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2013 alle ore 21:19

Ciao Carlo, non so perchè, ma non ti facevo un geometra a due ruote....vabbè dai avrai uno scooter.....potresti montarti un accrocchio e fisarci la palina col gps.....modello google street wiev........

un abbraccio al mio geometra preferito

roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 08:38

"robertopi" ha scritto:
Ciao Carlo, non so perchè, ma non ti facevo un geometra a due ruote....vabbè dai avrai uno scooter.....potresti montarti un accrocchio e fisarci la palina col gps.....modello google street wiev........

un abbraccio al mio geometra preferito

roberto



Roberto

Così mi offendi.

Sono un geometra a due ruote dall'età di 19 anni (Laverda Sabbia 125). Ho avuto da allora quattro moto e cinque scooter, compreso l'attuale (Honda SH 300).

Nonostante sia un motociclista e non uno scooterista (le due qualità vanno nettamente divise secondo me in base a ciò che uno ha avuto come primo mezzo), non disdegno gli scooter che sono molto pratici e funzionali.

Stavo, il mese scorso, per ricomprare una moto e dopo mi è stato proposto questo scooter usato e a buonissime condizioni e prezzo.

Non ho ptuto dire di no.

Ciao

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 09:19

Buon giorno, mi chiedevo, leggendo il suo messaggio, quanto durerebbe la verticalità dell'asta configurata in quattro porzioni, condizione non tanto affidata al materiale con cui sono costruiti i quattro pezzi quanto all'efficienza del sistema di assemblaggio, che, secondo me, non può avvenire se non in tre punti d'unione dotati di filettatura maschio/femmina, il che è quanto dire in termini di conservazione della verticalità. Oltretutto, se ha intenzione di montarci un ricevitore GPS, il peso dell'apparecchio contribuirebbe non poco a strorcere l'asta in breve tempo ... ricorda un pò quella faccenda del carico di punta.

Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 09:51

"uccellino" ha scritto:
Buon giorno, mi chiedevo, leggendo il suo messaggio, quanto durerebbe la verticalità dell'asta configurata in quattro porzioni, condizione non tanto affidata al materiale con cui sono costruiti i quattro pezzi quanto all'efficienza del sistema di assemblaggio, che, secondo me, non può avvenire se non in tre punti d'unione dotati di filettatura maschio/femmina, il che è quanto dire in termini di conservazione della verticalità. Oltretutto, se ha intenzione di montarci un ricevitore GPS, il peso dell'apparecchio contribuirebbe non poco a strorcere l'asta in breve tempo ... ricorda un pò quella faccenda del carico di punta.

Cordialmente.



Caro Uccellino

Le sue obiezioni sono sicuramente da considerare.

Ma correrei il rischio.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 10:07

Prego. Metta sempre il casco.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 11:03

Carlo,

secondo me ti conviene usare un'asta in due pezzi da 1 ml..

con una custodia a tracolla la trasporti senza problemi anche in moto.

Comunque quando vai fammelo sapere che mi apposto per farti una foto!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 15:07

"numero" ha scritto:
Carlo,

secondo me ti conviene usare un'asta in due pezzi da 1 ml..

con una custodia a tracolla la trasporti senza problemi anche in moto.

Comunque quando vai fammelo sapere che mi apposto per farti una foto!

saluti





Alessio.

L'asta da un metro ce l'ho già.

Non mi piace però portarla in giro.

Se uno deve fare 1 km va anche bene ma se ne devi fare 30/40 diventa un problema.

Ciao

Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 15:43

Penso che potrebbe ben soddisfare alla bisogna quanto Seco propone:

www.surveying.com/Products/GPS-and-GNSS-...

Il rivenditore autorizzato per l' Italia dovrebbe essere Geotop:

www.surveying.com/Dealers.aspx

Per avere un' idea del prezzo:

http://www.stakemill.com/index.php?main_page=product_info&products_id=3613

Se dovessi poi acquistarlo, facci sapere le tue impressioni..
Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 16:33

"alexprudenzi" ha scritto:
Penso che potrebbe ben soddisfare alla bisogna quanto Seco propone:

www.surveying.com/Products/GPS-and-GNSS-...

Il rivenditore autorizzato per l' Italia dovrebbe essere Geotop:

www.surveying.com/Dealers.aspx

Per avere un' idea del prezzo:

http://www.stakemill.com/index.php?main_page=product_info&products_id=3613

Se dovessi poi acquistarlo, facci sapere le tue impressioni..
Buon lavoro a tutti



Il buon Alex Prudenzi ha sempre risposte centrate e dettagliate.

Non avevo dubbi.

Su Geotop non mi dici una novità in quanto al saie avevo visto questo oggetto in mano a Paolo Centanni.

Ciao e grazie mille

Carlo Cinelli

P.S Dimenticavo: diamoci del tu, per favore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 18:25

"geocinel" ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno dei venditori che si affaccia su questo forum dispone di tale articolo e quanto costa.

Grazie

Carlo Cinelli





Ciao Carlo,

possiamo modificare o realizzare accessori per strumenti topografici anche da disegno.

Per esempio, se io avessi la necessità di trasportare la palina in moto la farei in modo che entri nel bauletto

Cosa ne pensi ?

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal

vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 19:38

Clicca sull'immagine per vederla intera


... più o meno così?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2013 alle ore 11:53

"uccellino" ha scritto:
Clicca sull'immagine per vederla intera


... più o meno così?





Non mi sembra la soluzione più performante per una palina da portare in moto.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie