Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Archiviazione lavori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Archiviazione lavori

pippotex

Iscritto il:
15 Marzo 2003

Messaggi:
17

Località
Pernumia

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 15:59

Salve, pongo un semplice quesito in seguito ad una esigenza interna al mio ufficio. L'argomento è:
Come cataloghi/archivi i vecchi lavori e quale programma usi?
Tale domanda sorge dalla mia esigenza di cambiare il metodo di archiviazione che sino ad oggi ho utilizzato e che a distanza di tempo è divenuto macchinoso.
Per esempio io non uso alcun software in quanto le operazioni che eseguo sono le seguenti:
1) A fine anno prendo le cartelle suddivise per cliente e le registro su DVD
2) Associo un numero al DVD
3) In una rubrica cartacea inserisco per nominativo i nomi dei clienti che quel DVD contiene. STOP
Forse esiste in commercio qualche programma che aiuta l'archiviazione... anche utilizzando gli strumenti di OFFICE tipo EXCEL oppure ACCESS. avete esperienza in merito? Grazie 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 16:03

Anche io adotto un sistema simile al tuo, ma riverso il contenuto dei DVD contenenti il backup, che mantengo per sicurezza, sopra ad un Hd da 1Tb, in modo da procedere velocemente alla ricerca di qualsiasi file, senza necessità di cartaceo.
Chiaramente l'Hd è collegato ad un gruppo di continuità dotato di presa protetta dalle sovratensioni.
Saluti,
Gianluca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2010 alle ore 16:26

salve!
pure io mi comporto similmente a te, con una differenza:

anzichè i CD uso due HD esterni, alternativamente per non fare errori accidentali, che possono sempre capitare !

errare humanum est!!!!!

ti voglio segnalare che fra i dowloads di questo sito troverai un foglio elettronico che uso fin dal nov / 2006, cioè da quando ho iniziato a spedire i miei lavori telematicamente, ecco il link:

www.geolive.org/modules.php?name=Downloa...


spero ti possa essere di qualche utilità

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pippotex

Iscritto il:
15 Marzo 2003

Messaggi:
17

Località
Pernumia

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 15:32

Egr. Geoalfa, grazie del link. Ci sono alcune cose sicuramente utili per poter sviluppare il mio archivio personale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pippotex

Iscritto il:
15 Marzo 2003

Messaggi:
17

Località
Pernumia

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 16:42

Egr. Geoalfa, piccolo errore di scrittura H 8-9-10 "accettazione".

Cordialmente
Filippo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 10:04

Io in anni di studio di questo argomento ho deciso di gestire l'archivio per incarichi e non per clienti (trovo che dia più longevità all'archivio visto che un singolo cliente può evere più incarichi, a volte anche contemporanei); per gestire il tutto mi sono creato un programma apposito. Per quanto riguarda il salvataggio dei dati mi hai dato spunto perscrivere 2 righe ;)

geo2pro.blogspot.com/2010/11/blog-post.h...

Io comunque ti sconsiglierei di utilizzare i DVD/CD: a distanza di una decina d'anni ho problemi con molti supporti da me masterizzati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 12:19

"pippotex" ha scritto:

1) A fine anno prendo le cartelle suddivise per cliente e le registro su DVD



Salve

A fine anno???

ma non è un lasso di tempo troppo alto?

Io ogni due mesi faccio copie di dvd dei lavori che ho esclusivamente su un

hd esterno, cqatalogato per tipologie di lavoro, ad es. 1 - catasto, 2 - atti

notarili, 3 - tribunale, 4 - urbanistica, etc. con all'interno le cartelle

suddivise per cliente...

accetto consigli anch'io


saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2010 alle ore 09:26

Fine anno? Io eseguo un backup giornaliero...

Propongo questa lettura, proseguo della precedente. Come sempre non è altro che un'opinione.

geo2pro.blogspot.com/2010/11/salviamoli-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pippotex

Iscritto il:
15 Marzo 2003

Messaggi:
17

Località
Pernumia

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2010 alle ore 17:35

Grazie Silvano dell'articolo. Il backup sui DVD lo eseguo una volta all'anno, ma una volta al mese eseguo in automatico un backup su un disco esterno. Non avendo Windows7, non sono in grado di eseguire le operazioni che hai descritto nell'articolo, piuttosto io utilizzo NERO e l'ho programmato in modo tale che al 30 di ogni mese, mi faccia un backup sul disco esterno che ho. Alla fine dell'anno, tutti quei beckup me li riporto sui DVD. quindi alla fine avrò 2 backup: uno sul disco esterno ed uno sui DVD. Ma quando avrò esaurito il disco esterno che farò? Mi fa molto strano cancellare i dati perchè tanto li ho sui DVD... e se poi i DVD non mi si aprono? Ho visto che consigli di cambiare il disco esterno ogni 2 anni.... questa potrebbe essere una idea.... grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie