Forum
Autore |
WILD DI 1000 |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Mi č stato proposto l'acquisto della stazione totale in oggetto, revisionata, per la somma di 1.000,00 euro. Qualcuno mi puņ dare notizie tecniche del suddetto strumento (precisione angolare, portata, registrazione dati interna ecc..). Grazie. Ciao !!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"furina" ha scritto: Mi č stato proposto l'acquisto della stazione totale in oggetto, revisionata, per la somma di 1.000,00 euro. Qualcuno mi puņ dare notizie tecniche del suddetto strumento (precisione angolare, portata, registrazione dati interna ecc..). Grazie. Ciao !! Forse non stiamo parlando della stessa cosa, ma io, secoli fa, mi ricordo di aver usato un distanziometro Wild DI1000 che perņ doveva essere posizionato sul cannochiale di un teodolite ottico T2 (nulla a che vedere con le moderne stazioni totali).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|