Il comunicato stampa è questo.
Ciao.
Area Comunicazione e Rapporti Istituzionali
COMUNICATO STAMPA
Manovra finanziaria 2006: visure catastali gratuite
Dal 3 ottobre 2006 il servizio di consultazione (visura) degli atti e degli elaborati catastali è
rilasciato gratuitamente: infatti, la nuova tabella dei tributi speciali catastali, allegata al decreto
legge 3 ottobre 2006, n. 262, pubblicato nella G.U n. 230 del 3 ottobre 2006, non disciplina più il
rilascio di tale servizio.
La misura si inserisce nel quadro generale delle innovazioni che tendono a semplificare l’accesso
ai dati gestiti dalle P.A. garantendo – in applicazione di quanto previsto dal Codice
dell’amministrazione digitale – la circolazione e la fruizione dei dati catastali gestiti dall’agenzia del
Territorio, anche in prospettiva della loro prossima diffusione attraverso il canale telematico.
Inoltre, la gratuità dell’accesso alle visure catastali favorirà l’erogazione, anche da parte di altre
P.A., di servizi integrati a favore del cittadino, riducendone il costo complessivo e semplificando la
gestione amministrativo-contabile, al fine di massimizzare il valore del dato pubblico.
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia del Territorio del 12 ottobre 2006, pubblicato nella
G.U del 18 ottobre, emanato ai sensi del comma 22, articolo 7, del decreto legge citato, sono
definiti gli atti e gli elaborati catastali consultabili, nonchè le modalità di richiesta e di erogazione
dei servizi di visura. In particolare, la richiesta di accesso al servizio deve essere prodotta in forma
scritta, compilando il modello allegato al provvedimento, con indicazione delle generalità e del
codice fiscale del richiedente.
Allo scopo di assicurare il buon andamento del servizio e in considerazione del prevedibile
incremento di richieste, i Direttori degli Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio potranno
adottare misure organizzative per garantire in sede locale la migliore erogazione dei servizi,
eventualmente mediante la definizione di soglie massime nel numero o nella durata delle
consultazioni richiedibili dal singolo utente.
Infine viene demandata a successivi provvedimenti del Direttore dell’Agenzia del Territorio
l’emanazione di specifiche disposizioni relative alle modalità di esecuzione delle visure catastali
per via telematica ovvero presso gli sportelli catastali decentrati.
Roma, 18 ottobre 2006