Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / vi è qualche tecnico che utilizza SOUTH Stazione T...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore vi è qualche tecnico che utilizza SOUTH Stazione Totale NTS

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2006 alle ore 07:28

vi è qualche tecnico che utilizza SOUTH Stazione Totale NTS 662
sembra una stazione discreta, ed anche il prezzo su ebay si aggira intorno ai 4900 euro
ma la bontà della stazione?? c'è?? oppure è una mezza fregatura??

www.southsurvey.it/nts660.html

Clicca sull'immagine per vederla intera



http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270012218539&ssPageName=MERC_VI_RSEE_Pr5_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=270012860133&itemcount=5&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=UpSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 11:38

A vederlo sembra un Topcon.....
A quei prezzi si trovano dei buoni usati di marche più blasonate, ed uno va sul sicuro......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stello

Iscritto il:
25 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Fasano

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 12:34

Anche a me sembra proprio un Topcon e, soprattutto, occhio alle fregature. Io non comprerei mai apparati del genere su ebay o su siti simili. Meglio, secondo me, rivolgersi alle ditte che vendono strumenti presenti sul territorio nazionale (ovviamente non le cito) che dispongono di strumenti usati e revisionati a prezzo conveniente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

demanio

Iscritto il:
18 Ottobre 2004

Messaggi:
29

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 15:42

Credo proprio che si tratti di un Topcon, esattamente il GMT 100. Io lo utilizzo ormai dal 2000 e devo dire che è un'ottimo strumento affidabile preciso e molto veloce nelle operazioni di misurazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2006 alle ore 17:14

"stello" ha scritto:
Anche a me sembra proprio un Topcon e, soprattutto, occhio alle fregature. Io non comprerei mai apparati del genere su ebay o su siti simili. Meglio, secondo me, rivolgersi alle ditte che vendono strumenti presenti sul territorio nazionale (ovviamente non le cito) che dispongono di strumenti usati e revisionati a prezzo conveniente.



in effetti proprio riguarda le fregature ho chiesto se qualcuno lo usa

per quanto riguarda ebay neanch'io comprerei qualcosa che superi le 100 o 200 euro al massimo.

la sede cmq è nel territorio italiano a MIlano.

mha!! se non vedo altre info allora mi guardero' attorno.

in effetti lo stile ricorda il topcon ma non è lui

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massi_basta

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località
AN

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2007 alle ore 09:56

non è sicuramente un TopCon anche se molto simile, io ho trovato un altro rivenditore nel fiorentino www.soutsurvey.it cercando su google, lo strumento sembra buono, e i prezzi sono 1/4 degli altri, che producono solo strumenti estremamente sofisticati con accessori che per qualcuno possono essere inutili (chi come me prevede di usare lo strumento una 20ina di volte l'anno e non centinaia e per lavori non troppo complessi). Sarei curioso anche io di sapere se c'è qualcuno che lo usa e ci sa dire come funziona, altrimenti sarò costretto a un'usato e la cosa non mi soddisfa molto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2007 alle ore 16:45

l'ho provato personalmente dall'importatore ad Asita.
é il clone dei topcon (stesso firmware e stesso software interno), ma te lo sconsiglio in quanto il blocco per le regolazioni micrometriche è talmente di basso livello che ogni volta che effettui una collimazione, se sfiori la vite con il dorso mano sbocchi l'alidada e lo strumento ruota subito.
Meglio un topcon usato che un south nuovo.

parere del tutto personale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

garaugianluca

Iscritto il:
23 Gennaio 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2009 alle ore 14:32

no...... ma io ho aquistato il modello nts 355r con misuratore laser, è una buona mcchina da lavoro....... quindi te la consiglio..saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2009 alle ore 16:18

riguardo alle fregature di ebay, non sono daccordo, un mio amico ha comprato uno strumento su ebay per 1500,00 euro, il venditore era un Geometra che stava all'altro estremo dell'Italia, naturalmente lo strumento era usato, di marca nikon, un pò vecchiotto, ma ha fatto il suo dovere per altri tre anni, ora ha qualche problema, e deve mandarlo in assistenza, ma da uno strumento di 15 anni mi sembra una cosa più che lecita, e poi per il lavoro che ha fatto se ne potrebbe comprare altri 15.
Per fare degli acquisti sicuri quando si superano le 500 euro (anche se, si dovrebbe fare sempre, anche per soli 50 euro), basta che si paga con bonifico bancario, vaglia postale, oppure meglio ancora contrassegno, quest'ultimo è il meglio di tutti perchè paghi alla consegna, evitare western union, e pagamento con postepay anticipato, e vedrete che non avrete mai problemi, col bonifico uno vi deve fornire nome cognome e codice Iban, più che sufficiente per denunciarlo alla polizia postale, in caso qualcosa vada storto, insomma per non farla lunga oggi fare delle truffe su ebay risulta davvero difficile, grazie anche alla polizia postale.
Aggiungerei inoltre di non comprare mai da persone che hanno un feedback molto basso, anche se il prezzo e super vantaggioso, comprate solo da chi ha feedback alto, meglio ancora se è uno che ha un negozio ebay, perchè significa che lo fa per professione, ed è suo interesse che il prodotto sia perfetto ed in caso di problemi si mette a completa disposizione, anche telefonicamente.

Cmq detto questo, mi meraviglio solo di una cosa, se in ebay mettiamo nel motore di ricerca "Total Station", vedremo uscire un casino di strumenti, i venditori sono per la maggior parte Statunitensi, se invece mettiamo in italiano "Stazione Totale", escono pochissimi strumenti, ed in certi periodi addirittura nessuno, e quei pochi che escono sono tutti usati, al limite della rottamazione.
Tra gli Statunitensi ci sono molti venditori professionali, cioè è il classico rivenditore, che ha il negozio in un angolo sperduto di una cittadina, che vende strumenti nuovi ed usati tramite internet, in tutto il mondo, e se avessi una certa dimistichezza con l'inglese, un pensierino ce lo avrei fatto.
Ora mi domando io perchè non ci si mettono anche i rivenditori Italiani su ebay?, non mi venite a dire che ebay si prende troppo su una compravendita, sarebbe assurdo che i rivenditori Americani vendono a tutto spiano e ci vanno a perdere, la risposta molti di voi la conoscono, e per certi versi è inutile innescare una polemica, se ne è gia parlato tante volte su questo sito.
Sarebbe bello sapere a quanto si vende lo strumento che ho intenzione di acquistare, in tutte le zone d'Italia, e sarebbe bello, che si innescasse una sana concorrenza, che avvantaggi noi consumatori, ed è assurdo che qualche mese fa ritorno dallo stesso rivenditore dopo un anno, e lo stesso strumento lo vende addirittura 100 euro in più della volta precedente, nonostante sia un polpo su treppiedi (non cito la marca ed il rivenditore per correttezza professionale, in quanto sempre di collega Geometra si tratta), perchè in Italia tutto deve costare il doppio? fatevi un giro su ebay, e guardate a quanto li vendono gli strumenti nuovi ed usati, negli Stati Uniti.

P.s. sarebbe bello che un rivenditore anche senza citare la marca di appartenenza mi rispondesse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2009 alle ore 16:24

ecco un venditore professionale Canadese

cgi.ebay.it/TOPCON-GTS-802A-COMPLETE-ROB...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio1768

Iscritto il:
07 Marzo 2006

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2009 alle ore 09:51

quando si acquista dall'estero (usa e cina in particolare) bisogna aggiungere circa il 30 % di spese doganali sul totale oggetto + spedizione.

E' una bella fregatura tanto che alla fine l'oggetto acquistato negli USA costa quasi come quello acquistato in europa.

vi è da dire che nel mercato USA la scelta è vasta e i prezzi sono buoni.
qualche anno fa ho acquistato 2 batterie per il mio geodimeter 408 (qua da noi costano un botto) per meno di 100 € e funzionano perfettamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie