Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Ufficialita' reti gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ufficialita' reti gps

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2009 alle ore 14:36

Una curiosita' : se devo determinare le coordinate di uno o piu' punti sparsi su di un'area e, per far questo, mi appoggio a vertici IGM95, ho di fatto delle coordinate "certificate" in quanto determinate nel calcolo, da una origine ufficiale, l'IGM95.
Se invece dell'GM95 utlizzo la rete Italpos o qualsiasi altra rete presente, avro' le stesse coordinate "certificate"?
In poche parole le reti "private" presenti nel territorio, garantiscono l'ufficialita' del dato?
Buon lavoro, Massimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2009 alle ore 19:39

La questione credo sia assai spinosa.
Quando usi gli IGM95 (più di uno) di fatto esegui la compensazione del rilievo per cui le coordinate dei punti "subiscono" delle variazioni (oltre a quelle intrinseche del gps) con riferimento alla bontà del dato iniziale, dal tipo di compensazione e da quanti punti usi.
In linea generale non dovrebbero esserci problemi (con riferimento al capitolato) se dimostri la bontà e metodo utilizzato nella compensazione.

Per quanto riguarda l'uso delle reti bisogna vedere in che modo le cors sono state definite (nelle tre dimensioni), in quale SR è inserita la rete, come viene mantenuto il datum e con quali caratteristiche viene fornito il dato.
Per l'RTK è poi ancora da valutare la modalità e le caratteristiche delle correzioni trasmesse.

Penso che sia meglio contattare il gestore della rete per farsi fornire una sorta di certificato (la cui validità sarebbe da stabilire) con cui dimostrare le caratteristiche della rete.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie