Forum
Autore |
trimble 5600 |

vipado
Iscritto il:
03 Marzo 2004
Messaggi:
92
Località
|
Cosa mi dite di questo strumento? Chi lo usa mi potrebbe illustrare pregi e difetti? Lo consigliereste? O in alternativa a parita' di prezzo? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio1768
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
50
Località
|
tieni conto che ogni 2 o 3 anni devi cambiargli la batteria tampone (430 € + IVA) anche se non ha bisogno di altre manutenzioni o rettifiche. non è una bella cosa considerato che, a quanto ne so, le altre marche non hanno questa limitazione e di conseguenza questo costo aggiuntivo.
|
|
|
|

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
Ho il 5600 da febbraio 2004, mai avuto problemi (fatto controllare luglio 2006), lo utilizzo con la batteria del gps 5700 (quella gialla per chi lo ha) grazie ad un cavetto adattatore. Non so darti alternative perchè essendo a posto non sto vagliando il mercato in questo momento, ma con il 5600 vai sul sicuro. Dimenticavo, io lo uso integrato con il gps e quindi il tastierino CPU in dotazione lo uso poco, molto + intuitivo e semplice con l' ACU del gps.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
Aggiungi il fatto che per garantirti un'autonomia di lavoro adeguata devi per forza utilizzare la batteria esterna, ormai tutti gli strumenti sono dotati di batterie molto piccole (Sokkia e Pentax da videocamera) ad alta durata. La tastiera è a dir poco "datata" per ottenere performance "moderne" devi: utilizzare un controller Windows Mobile Esterno collegato via cavo oppure Acquistare la tastiera TCU (che non costa poco) Consiglio partigiano: Valuta il Sokkia SRX nella versione AutoTracking Consiglio spassionato: Valuta l'onnipresente (Aimè è concorrenza) Leica 1200 Se invece puoi rinunciare alla motorizzazione: I miei consigli sono: Pentax W800 Topcon GPT7000 (0 7500 se già uscito) ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|