Forum
Autore |
Teodolite/tacheometro |

bubbygeom
Iscritto il:
12 Luglio 2007
Messaggi:
11
Località
|
Salve a tutti, scusatemi ma solo alle prime armi. Volevo acquistare uno strumento per due rilievi topografici devo fare. Volendo acquistare una strumentazione usata, quindi spendero poco, chiedo o voi gentili navigatori un consiglio: su ebay ci sono diversi teodoliti meccanici e digitali a prezzi vantaggiosi (200 500 €), con l'inconveniente di non poter misurare le distanze. Leggendo nel forum ho capito che c'è la possibilità di installare un distanziometro sul teodolite. la mia domanda è questa. E' possibile farlo su qualsiasi teodolite??? Che mi consigliate altrimenti??? Che ne dite di questo??? Northwest-10-Digital-Theodolite-Survey-Tra0nsit Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Genericamente si possono ancora installare distanziometri su strumenti ma bisognerebbe conoscere meglio lo strumento che citi. Cotesemente invia l'indirizzo telematico completo ove si trova il materiale citato. Buon rilievo. Carlo P.S. elemento importantissimo per il rilievo è il panino imbottito e la fischetta del vino, possibilmente buono
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Consiglio senza pretese ... anche se sei alle prime armi non so quanto ti conviene acquistare un teodolite meccanico su cui installare un distanziometro, ad oggi a prezzi accettabili (2000 - 3000 euri) si trovano stazioni totali usate con registratore di dati interno con le quali puoi lavorare egregiamente per molto tempo, fai una ricerca su vari siti di rivenditori di strumenti e vedi un pò, puoi cercare su: www.geotop.it www.geoitalia.it www.geomatica.it www.procad.it www.veronesi.org e molti altri. Considera inoltre che si trovano sul mercato stazioni totali di fabbricazione cinese a prezzi molto concorrenziali, chedi a Orestevidal che scrive su questo sito. Buon lavoro
|
|
|
|

bubbygeom
Iscritto il:
12 Luglio 2007
Messaggi:
11
Località
|
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"geosim" ha scritto: . . . chiedi a Orestevidal che scrive su questo sito. Buon lavoro www.vidalaser.com Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser P.S. Caffè pagato "geosim"
|
|
|
|

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Visto il prezzo, che non è proviene dall'Italia, e considerato quanto potresti spendere per aggiungere un distanziometro, le soluzioni consigliabili valide sono quelle che ti sono state proposte dagli altri colleghi. Pur riconoscendo la validità della marca
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
PER ORESTEVIDAL accedendo al tuo sito il mio antivirus mi segnala il seguente avvertimento: VBS:Malware-gen
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"leonardo" ha scritto: PER ORESTEVIDAL accedendo al tuo sito il mio antivirus mi segnala il seguente avvertimento: VBS:Malware-gen La ringrazio per la segnalazione. Ho verificato il nostro sito web ma risulta "pulito". Non sò da cosa può dipendere, potrebbe essere il Suo antivirus ? Cordiali saluti e grazie ancora. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|