Autore |
Risposta |

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
nessuno riesce a rispondermi in tempo utile? dovrei visionare lo strumento domani...
|
|
|
|

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
"greengo" ha scritto: Salve, sto valutando l'acquisto di una stazione totale Leica Buider 509, che ha una precisione angolare di 9". Secondo voi è sufficientemente precisa per rilievi catastali con appoggio ai PF? Vi ringrazio in anticipo 9" sessagesimali corrispondono a circa 0,0027gon - la normativa prevede precisione minima di 0,0020 gon
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
"geosaca" ha scritto: "greengo" ha scritto: Salve, sto valutando l'acquisto di una stazione totale Leica Buider 509, che ha una precisione angolare di 9". Secondo voi è sufficientemente precisa per rilievi catastali con appoggio ai PF? Vi ringrazio in anticipo 9" sessagesimali corrispondono a circa 0,0027gon - la normativa prevede precisione minima di 0,0020 gon Allora mi converrebbe prendere almeno un 7" Che corrisponderebbe ad un angolo di 0,0019 Giusto?
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
Dubbi amletici..... In alternativa alla stazione totale Leica Buider 509 (9") potrei prendere la Stonex R1 plus (5"). Che mi consigliate? -.-
|
|
|
|

pacioto
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
71
Località
il mondo (purchè sia da rilevare)
|
Io, fossi in te proverei a valutare anche una st geomax, magari una zoom 20 oppure una zoom 30, io uso la zoom 30 da tempo e ne sono molto soddisfatto
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
Grazie per il tuo intervento Pacioto. Cercherò di confrontare gli strumenti... Nessuno possiede una stazione totale Stonex R1 plus e sa darmi le sue impressioni?
|
|
|
|

ranger
Iscritto il:
14 Ottobre 2009
Messaggi:
36
Località
Camporgiano (LUCCA)
|
io ho una Leica Builder 509 che uso soprattutto in cantiere ma rilievi catastali per fraszionamenti e tipi mappali ne ho fatti a dozzine e senza alcun problema!!!
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
"ranger" ha scritto: io ho una Leica Builder 509 che uso soprattutto in cantiere ma rilievi catastali per fraszionamenti e tipi mappali ne ho fatti a dozzine e senza alcun problema!!! Grazie Ranger, in effetti mi avevano assicurato che i 9" di precisione angolare della Leica buider 509 erano sufficienti per i rilievi catastali. Il display dà anche il grafico dei punti già battuti, cosa credo abbastanza comoda in campagna... Quello della Stonex R1 è un pò più spartano credo (non l'ho mai visto di presenza) ma credo sia anche un'ottima soluzione nel complesso. Nessuno ha esperienza con questo strumento? Allo stesso prezzo potrei prendere la stonex r1 (5") nuova, con 2 anni di garanzia oppure la Leica Builder 509 (9") di seconda mano ma praticamente intatta e pulitissima...
|
|
|
|

darkpantera
Iscritto il:
01 Novembre 2014 alle ore 08:00
Messaggi:
28
Località
|
per rilievi catastali va bene anche il triplomentro o la rullina da 50 metri dammi retta!!!
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"darkpantera" ha scritto: per rilievi catastali va bene anche il triplomentro o la rullina da 50 metri dammi retta!!! al di là della battuta pur condivisibile (almeno in teoria) le builder (lo suggerisce il termine stesso) nascono per il cantiere e non per la topografia generale/catastale; certo il rilievo lo fai e riesci pure a portarlo in pregeo ma sarà probabilmente più laborioso e poi ti mancheranno una serie di utilità che in campagna si rivelano preziose. la precisione a 9'' della builder è in pratica sufficiente ma se ti capita poi un lavoro dove serve più accuratezza? dipende da cosa fai, ranger infatti la usa per il cantiere e se gli capita qualche lavoro catastale se lo fa con lo stesso strumento (giustamente) ma tu di che ti occupi di solito? Per la professione libera in generale a mio avviso è più indicato, visto che se ne parla, uno strumento come il geomax (ma anche i vari topcon, trimble, sokkia etc) che poi sono i vecchi tps 400/700 di leica. Stonex, per me, non è neanche lontanamente definibile strumento topografico (non parlo di gps che è altra cosa). Saluti
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
Per adesso dovrei occuparmi solo di tipi di frazionamento, mappali e qualche verifica di confine. Quindi mi sconsigliate Stonex R1 come stazione totale (qualcuno la usa?) Volendo optare per la Leica Builder, dite che l'esportazione del libretto pregeo (e/o del dxf del rilievo) potrebbe risultare complicata?
|
|
|
|

ranger
Iscritto il:
14 Ottobre 2009
Messaggi:
36
Località
Camporgiano (LUCCA)
|
Io la uso insieme ad un palmare con comunicazione bluetooth, con apposito software leica installato, quindi la gestione del rilievo in campagna e l'esportazione dei dati risulta comoda e veloce. Non ho mai provato, ma penso che senza palmare il tutto sia più macchinoso.
|
|
|
|

greengo
Iscritto il:
28 Aprile 2010
Messaggi:
52
Località
|
"ranger" ha scritto: Io la uso insieme ad un palmare con comunicazione bluetooth, con apposito software leica installato, quindi la gestione del rilievo in campagna e l'esportazione dei dati risulta comoda e veloce. Non ho mai provato, ma penso che senza palmare il tutto sia più macchinoso. Si, la Builder che ho visto ha anche il bluetooth. Potrei provare ad utizzare come palmare il mio smartphone android se esiste qualche applicazione android o, al limite, valutare di prendere anche il palmare.
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"greengo" ha scritto: Per adesso dovrei occuparmi solo di tipi di frazionamento, mappali e qualche verifica di confine............ Io con 7'' di precisione, su una verifica di confine non è che starei così comodo......... Del resto decidi tu, saluti.
|
|
|
|