Forum
Argomento: Sokkia SET630R
|
Autore |
Risposta |

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"miry" ha scritto: Non c'è proprio nessuno che ha voglia di aiutarmi o che ha un buon consiglio per me?? sarebbe proprio urgente :cry: Io ho un file del manuale per sokkia serie 30RK (seconda edizione 02-0508 che comprende anche il modello 630RK) in formato .pdf. Non so se è uguale al manuale in tuo possesso. Se ti interessa posso inviartelo via mail (occupa circa 4 MB). Oppure, se capisci lo spagnolo, guarda qui: bolivia.mertind.com/index.php?option=com... (Guida rapida de campo .........)
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Non serve che scrivo..memorizza tutto il lavoro..il mio problema è proprio relativo alle funzionalità dei tasti..perchè poi le procedure di rilievo le conosco abbastanza, solo NON conosco la mia stazione..... :oops: :oops: E' impossibile trovare un manuale d'uso specifico per il mio strumento e comprensibile? Grazie Orestevidal per la disponibilità.. QUALCUNO POSSIEDE IL SET 630RK DELLA SOKKIA??? urlo...forse qualcuno mi sente...
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
"chiara" ha scritto: "miry" ha scritto: Non c'è proprio nessuno che ha voglia di aiutarmi o che ha un buon consiglio per me?? sarebbe proprio urgente :cry: Io ho un file del manuale per sokkia serie 30RK (seconda edizione 02-0508 che comprende anche il modello 630RK) in formato .pdf. Non so se è uguale al manuale in tuo possesso. Se ti interessa posso inviartelo via mail (occupa circa 4 MB). Oppure, se capisci lo spagnolo, guarda qui: bolivia.mertind.com/index.php?option=com... (Guida rapida de campo .........) Ciao chiara, grazie mille, ti ho mandato in mp la mia mail..spero che non sia uguale a quello che ho io.. Tu hai questo strumento? hai seguito qualche corso o come hai imparoto ad usarlo? Grazie ancora
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"Giuvun" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto: "path" ha scritto: Una volta ho adoprato anche io leolink, ma sei sicuro che funzioni anche per i sokkia? Se vuoi un consiglio scaricati nadir dal sito della sierra informatica www.sierrasoft.com/it/ L'interfacciamento è assicurato! Buon scaricamento :idea: quoto "donzauker" sopratutto quando ti dice di "spremere" chi ti ha venduto lo strumento leolink funziona perfettamente, soprattutto coi Sokkia, ne installo e ne configuro in continuazione a tutti i miei clienti (oggi stesso ne ho attivati e configurati 2). devi fare attenzione alla configurazione della porta seriale soprattutto se usi adattatori usb-rs232 o alla corretta esecuzione del cambio stazione se hai registrato il rilievo in modalità solo polari (dati dist). leolink va configurato ome Sokkia SDR (non sdr da rilievo, sdr da rilievo rtk e simili Sokkia SDR e basta a proprosito di leolink vorrei sapere la corretta configurazione del trasporto di dati cioè se devo mettere pari o dispari, Xon e Xoff, e tutto il resto. inoltre quando faccio venire fuori la grafica, per esportare il tutto in .dxf, sui punti non mi fa vedere le note come ad esempio SPIGOLO FABBRICATO, RECINZIONE ecc... grazie Le impostazioni che io consiglio sono: Velocità o Baud Rate: 9600 Parità: nessuna controllo di flusso o protocollo: Xon Xoff Bit di dati 8 stop bit 1 ciao
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"miry" ha scritto: "chiara" ha scritto: "miry" ha scritto: Non c'è proprio nessuno che ha voglia di aiutarmi o che ha un buon consiglio per me?? sarebbe proprio urgente :cry: Io ho un file del manuale per sokkia serie 30RK (seconda edizione 02-0508 che comprende anche il modello 630RK) in formato .pdf. Non so se è uguale al manuale in tuo possesso. Se ti interessa posso inviartelo via mail (occupa circa 4 MB). Oppure, se capisci lo spagnolo, guarda qui: bolivia.mertind.com/index.php?option=com... (Guida rapida de campo .........) Ciao chiara, grazie mille, ti ho mandato in mp la mia mail..spero che non sia uguale a quello che ho io.. Tu hai questo strumento? hai seguito qualche corso o come hai imparoto ad usarlo? Grazie ancora Quoto, riporto e integro un post precedente: 1) accendi lo strumento 2) premi ESC 3) premi il simbolo del dischetto 4) seleziona e rinomina un nuovo lavoro 5) ritorna nella schermata dove vedi gli angoli (premendo esc) 6) premi FUNC finché vedi sotto un tasto REC 7) premi il tasto REC compare un menù 9) con dati stazione inserisci la nuova stazione 10) con dati distanza misuri i vari punti e li salvi Per il cambio stazione è sufficiente che chiami il punto battuto che diventerà stazione come 200 e ritornando al punto 9 assegni il num. 200 al punto stazione e selezioni il 100 con l'icona del dischetto e della lente come punto di battuta indietro. Al messaggio conseguente alla ribattuta scegli l'opzione sul F1 (add) 11) a fine rilievo ripeti 1),2),3) e poi usa la funzione uscita Comms Ti consiglio al punto 10 selezionare Dist+coord in questo modo i punti battuti diventano immediatamente disponibili per le funzioni COGO. In ogni caso non farti problemi a chiamare in sede SOKKIA e farti passare un tecnico oppure ricontatta il tuo agente di zona a meno che non abbia cambiato mestiere non ha motivo per non risponderti. ciao
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Grazie davvero un bel po'... Non ho ben capito l'ultima parte dal punto 10 in poi ma comunque: Oggi sono stata tutto il pomeriggio a studiarmi lo strumento e diciamo che, anche grazie alle tue indicazioni qualcosa in più ci ho capito...L'unica cosa che non riesco a trovare è come impostare l'altezza strumentale del punto battuto...Si imposta forse dopo averlo battuto? non ho lo strumento piazzato e quindi non riesco a provare perchè ovviamente non è a bolla.. Grazie mille Andrea
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
dopo aver misurato con F1 quando premi F4 per registrare ti compare il campo per introdurre l'H prisma. preoccupati del punto 10 quando vorrai rilevare, calcolare punti nuovi e tracciare in un unica uscita. ciao
|
|
|
|

venatore
Iscritto il:
10 Febbraio 2009
Messaggi:
2
Località
|
possiedo un sokkia 630r e non riesco a scaricare dallo strumento il dislivello e quota assoluta con il soft nadir. con leolink uguale
|
|
|
|

henryvitto
henry
Iscritto il:
15 Febbraio 2011
Messaggi:
61
Località
Torino
|
Per i rilievi usati dati-dist e per i tracciamenti dati coordinate voi??
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|