Forum
Autore |
Sokkia SET630R |

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
ciao ho da poco comprato questo strumento per eseguire rilievi catastali e come software di scarico dati utlizzo il leolink. Vorrei sapere come settare il mio strumento per una corretta lettura dei punti (angolo orizzontale, angolo verticale e distanza) visto che cio attualmente non accade, e come impostare i dati della stazione. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Una volta ho adoprato anche io leolink, ma sei sicuro che funzioni anche per i sokkia? Se vuoi un consiglio scaricati nadir dal sito della sierra informatica www.sierrasoft.com/it/ L'interfacciamento è assicurato! Buon scaricamento :idea:
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"Giuvun" ha scritto: ciao ho da poco comprato questo strumento per eseguire rilievi catastali e come software di scarico dati utlizzo il leolink. Anche io possiedo lo stesso strumento e utilizzo per lo scarico dati Leonardo X per Sokkia, mi hanno dato il programma insieme allo strumento e mi trovo bene! www.leosh.com/2007/main.asp
|
|
|
|

donzauker
Iscritto il:
07 Luglio 2007
Messaggi:
25
Località
|
ciao, non conta quello che visualizza lo strumento sul display, la stazione registra sempre la distanza inclinata ed i due angoli (più ovviamente altre informazioni) Per maggiori dettagli chiedi a chi ti ha venduto la stazione, comunque ecco un sunto super rapido: 1) accendi lo strumento 2) premi ESC 3) premi il simbolo del dischetto 4) seleziona e rinomina un nuovo lavoro 5) ritorna nella schermata dove vedi gli angoli 6) prmi FUNC finché vedi sotto un tasto REC 7) premi il tasto REC 8) compare un menù 9) con dati stazione inserisci la nuova stazione 10) con dati distanza misuri i vari punti e li salvi 11) a fine rilievo ripeti 1),2),3) e poi usa la funzione uscita Comms se hai domande più specifiche chiedi pure
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"path" ha scritto: Una volta ho adoprato anche io leolink, ma sei sicuro che funzioni anche per i sokkia? Se vuoi un consiglio scaricati nadir dal sito della sierra informatica www.sierrasoft.com/it/ L'interfacciamento è assicurato! Buon scaricamento :idea: quoto "donzauker" sopratutto quando ti dice di "spremere" chi ti ha venduto lo strumento leolink funziona perfettamente, soprattutto coi Sokkia, ne installo e ne configuro in continuazione a tutti i miei clienti (oggi stesso ne ho attivati e configurati 2). devi fare attenzione alla configurazione della porta seriale soprattutto se usi adattatori usb-rs232 o alla corretta esecuzione del cambio stazione se hai registrato il rilievo in modalità solo polari (dati dist). leolink va configurato come Sokkia SDR (non sdr da rilievo, sdr da rilievo rtk e simili Sokkia SDR e basta
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
"squadretta" ha scritto: "Giuvun" ha scritto: ciao ho da poco comprato questo strumento per eseguire rilievi catastali e come software di scarico dati utlizzo il leolink. Anche io possiedo lo stesso strumento e utilizzo per lo scarico dati Leonardo X per Sokkia, mi hanno dato il programma insieme allo strumento e mi trovo bene! www.leosh.com/2007/main.asp[/quote] anche a me hanno dato quel programma ma senza chiave hardware non funziona e quella chiave non si sa che fine abbia fatto
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
"donzauker" ha scritto: ciao, non conta quello che visualizza lo strumento sul display, la stazione registra sempre la distanza inclinata ed i due angoli (più ovviamente altre informazioni) Per maggiori dettagli chiedi a chi ti ha venduto la stazione, comunque ecco un sunto super rapido: 1) accendi lo strumento 2) premi ESC 3) premi il simbolo del dischetto 4) seleziona e rinomina un nuovo lavoro 5) ritorna nella schermata dove vedi gli angoli 6) prmi FUNC finché vedi sotto un tasto REC 7) premi il tasto REC 8) compare un menù 9) con dati stazione inserisci la nuova stazione 10) con dati distanza misuri i vari punti e li salvi 11) a fine rilievo ripeti 1),2),3) e poi usa la funzione uscita Comms se hai domande più specifiche chiedi pure grazie mille molto utili le tue informazioni
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
"PROCAD_SRL" ha scritto: "path" ha scritto: Una volta ho adoprato anche io leolink, ma sei sicuro che funzioni anche per i sokkia? Se vuoi un consiglio scaricati nadir dal sito della sierra informatica www.sierrasoft.com/it/ L'interfacciamento è assicurato! Buon scaricamento :idea: quoto "donzauker" sopratutto quando ti dice di "spremere" chi ti ha venduto lo strumento leolink funziona perfettamente, soprattutto coi Sokkia, ne installo e ne configuro in continuazione a tutti i miei clienti (oggi stesso ne ho attivati e configurati 2). devi fare attenzione alla configurazione della porta seriale soprattutto se usi adattatori usb-rs232 o alla corretta esecuzione del cambio stazione se hai registrato il rilievo in modalità solo polari (dati dist). leolink va configurato come Sokkia SDR (non sdr da rilievo, sdr da rilievo rtk e simili Sokkia SDR e basta a proprosito di leolink vorrei sapere la corretta configurazione del trasporto di dati cioè se devo mettere pari o dispari, Xon e Xoff, e tutto il resto. inoltre quando faccio venire fuori la grafica, per esportare il tutto in .dxf, sui punti non mi fa vedere le note come ad esempio SPIGOLO FABBRICATO, RECINZIONE ecc... grazie
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Ciao, condividendo quello scritto prima e non usando leonardo (versioni varie) perché non mi sono trovato ed ho preferito cambiare software (thopos per la cronaca), ti consiglio di guardare le impostazioni dello strumento e le impostazioni che ha per l'export. Quelle sono da riportare nel settaggio del software (qualunque esso sia). Altra cosa importante da fare è ricordarsi che il formato di export dati è sdr.
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"Giuvun" ha scritto: "squadretta" ha scritto: "Giuvun" ha scritto: ciao ho da poco comprato questo strumento per eseguire rilievi catastali e come software di scarico dati utlizzo il leolink. Anche io possiedo lo stesso strumento e utilizzo per lo scarico dati Leonardo X per Sokkia, mi hanno dato il programma insieme allo strumento e mi trovo bene! www.leosh.com/2007/main.asp[/quote] anche a me hanno dato quel programma ma senza chiave hardware non funziona e quella chiave non si sa che fine abbia fatto[/quote] Non te l'hanno data la chiave quando l'hai acquistato?
|
|
|
|

Giuvun
Iscritto il:
07 Aprile 2006
Messaggi:
51
Località
|
essendo comprato da un privato non la trova piu' la chiave hardware
|
|
|
|

donzauker
Iscritto il:
07 Luglio 2007
Messaggi:
25
Località
|
mah, leolink è un programma gratuito, se lo scarichi e ti registri al sito leosh.com poi ti mandano la chiave software di attivazione. Se[/] la tua necessità è solo quella di scaricare i dati dalla stazione e di esportarli come libretto pregeo o file DXF non ti serve nessuna chiave hardware e nessun programma a pagamento; è sufficiente leolink ciao
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Riprendo questo posto per chiedere una cosa: Io possiedo il Sokkia Set630RK, l'ho acquistato quasi due anni fa e, per altri motivi, l'ho usato praticamente due volte. Ora che necessito di doverlo mettere al lavoro, vado a guardarmi il manuale d'istruzioni e praticamente non me ne vengo a capo..E' fatto proprio male e non si riecono a capire le varie funzionalità dei tasti ecc.. Mi chiedevo se qualcuno di voi che possiede questo strumento ha per caso degli appunti o qualcosa di simile per comprendere meglio il funzionamento di questo strumento..A distanza di due anni mi scoccia un pochino chiamare il rivenditore che tra l'altro è molto lontano da me..e per chiedergli cosa? Io ho proprio bisogno delle istruzioni un pò più comprensibili.. :( :( VI PREGO AIUTOOO... Grazie in anticipo a tutti
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Non c'è proprio nessuno che ha voglia di aiutarmi o che ha un buon consiglio per me?? sarebbe proprio urgente :cry:
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"miry" ha scritto: Non c'è proprio nessuno che ha voglia di aiutarmi o che ha un buon consiglio per me?? sarebbe proprio urgente :cry: Posso darle le informazioni base che sono sempre le stesse per tutti gli strumenti. Per rilevare con il sistema batti e scrivi : - Trovi il tasto AZZERA AZIMUTH - Trovi il tasto ATTIVA EDM - Legga i valori sul display e li scriva nel quaderno di campagna sul quale si sarà fatta una tabellina con i seguenti campi : Numero punto | Azimuth ! Zenith ! Distanza inclinata ! Altezza strumento ! altezza prisma ! Torni in ufficio e si trascriva tutti i valori sul CAD che utilizza e proceda come sempre. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|