Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / software catastali consigli acquisti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: software catastali consigli acquisti

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 21:49

Con il solo Pregeo e i programmi free fai a malapena il Pregeo, poi se ti occupi oltre che di catasto anche di topografia in genere ci vuole un programma serio.
Personalmente utilizzo Thpos3d da svariati anni e lo consiglio vivamente, altro programma valido, secondo me, è Meridiana ma costa mooolto di più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2007 alle ore 22:35

Ciao, io uso il programma Rilievo 2000 V4 e secondo me è fatto molto bene in quanto ti consente di fare tutto quello che concerne la topografia e il catasto, oltretutto ho usato per molto tempo anche l'Analist for Autocad e devo dire che anche questo è un bel programma, così come il meridiana, che puoi anche scaricare in demo e fartelo attivare per un mese mi sembra. Comunque secondo me per fare della buona topografia non serve solo il pregeo e qualche programma free, ci vuole comunque un programma di topografia, perchè si risparmia tantissimo tempo e si sà, il tempo è denaro! (per gli altri, non per noi geometri)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LargoGeo

Iscritto il:
22 Marzo 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 08:28

Sapete ho visitato il sito di Rilievo2000 e devo dire che come funzioni dei programmi sono interessanti, ma 220,00€ per Catastale e 420,00 € mi sembrano un pò troppi...
Non si era detto che costava sui 100,00€ il Catastale(presumo...)?
Chiedo informazioni e se voi sapete meglio a chi rivolgermi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max72

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 10:12

Io uso Meridiana, sia con GPS che con stazione totale (le rare volte che la uso). Ho anche la versione di Meridiana per palmare, quindi ovviamente è tutto bello integrato.
Il rpogramma richiede tempo all'inizio visto che alcuni comandi sono annidati in posti insoliti. In compenso il CAD è molto buono così come la gestione dei libretti e del Pregeo. Io ci faccio tutto fino alla proposta di aggiornamento compresa.
Uno dei grossi vantaggi del programma è l'assistenza tecnica stellare.

Non ti so dire per gli altri programmi, visto che non ne ho provati, ma Meridiana mi piace molto, e lo trovo adatto sia per piccole operazioni catastali che per lavori più grossi e integrati con rilievi di terzi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 11:25

a parte un programma per le curve di rilievo... io uso pregeo , autocad e vigeo e vado che una meraviglia...

ho provato leonardo, in quanto lo uso per le curve di rilievo, e per quelle è abbastanza buono in velocità, le fa veramene con due passi di mousse.

Ma il riporto in cad è complicato, e anche la divisione in layer non è fatta dal programma anche se viene impostata.

Cmq si possono fare tante modifiche in poco tempo con quel programma.

La parte fatta per il Catasto è obrobriosa, effettua un sacco di errori ed è più lenta che usare il Pregeo..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 15:32

Per LargoGeo,

Per il Catastale2000 a 100 euro leggi questo blog www.dioptra.it/Blog.htm sul sito di uno degli autori che spiega appieno la loro politica comerciale (datti anche un'occhiata la sito www.dioptra.it perchè è molto interessante ed esaustivo).
A proposito di politica commerciale ci sono note software house (citate anche in questo topic) che nonostante i saldi di stagione non riescono ad eguagliare i prezzi dei programmi citati.
Io come Geocort sono un entusiasta dei programmi della serie Rilievo2000 e ti posso dire che fin dalla prima volta che li ho acquistati ( e si parla del lontano 1993 con versione in dos) non mi sono mai pentito del rapporto qualità prezzo.
Pensa che con Catastale2000 (che mi pare costi solo 220 euro) puoi una volta elaborato il libretto, e sempre senza lasciare l'ambiente CAD:
salva in pregeo
associa
stralcia
mantieni proposta
elabora
associa possessori
associa professionista e codice fiscale e iscrizione
sovrapposizione del disegno all'estratto.
compatta file arch2.mdb
cambia protocollo
elimina record persi
mantieni proposta
inserisci punto vertice in grafica
squadri dalla grafica
collega stazioni e punti ribattuti oltre ai pf.
censuario dalla proposta.

E questo è solo una parte delle potenzialità, poi se pensi che gli autori sono tranquillamente raggiungibili al telefono e stanno a parlarti delle ore per aiutarti e, cosa da non disdegnare, sono geometri come noi, allora vedi che forse i programmi non costano troppo. Anzi ....
Ovviamente queste sono opinioni mie e non vogliono essere pubblicità occulta come in altre parti è stato insinuato.

Saluti
Alberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfalimapapa

Iscritto il:
19 Gennaio 2006

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2007 alle ore 15:43

"max72" ha scritto:
Io uso Meridiana, sia con GPS che con stazione totale (le rare volte che la uso). Ho anche la versione di Meridiana per palmare, quindi ovviamente è tutto bello integrato.
Il rpogramma richiede tempo all'inizio visto che alcuni comandi sono annidati in posti insoliti. In compenso il CAD è molto buono così come la gestione dei libretti e del Pregeo. Io ci faccio tutto fino alla proposta di aggiornamento compresa.
Uno dei grossi vantaggi del programma è l'assistenza tecnica stellare.

Non ti so dire per gli altri programmi, visto che non ne ho provati, ma Meridiana mi piace molto, e lo trovo adatto sia per piccole operazioni catastali che per lavori più grossi e integrati con rilievi di terzi.



Confermo e sottoscrivo oltre all'uso delle molteplici utilità gratuite presenti in rete.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2007 alle ore 10:35

E questo è solo una parte delle potenzialità, poi se pensi che gli autori sono tranquillamente raggiungibili al telefono e stanno a parlarti delle ore per aiutarti e, cosa da non disdegnare, sono geometri come noi, allora vedi che forse i programmi non costano troppo. Anzi ....
Ovviamente queste sono opinioni mie e non vogliono essere pubblicità occulta come in altre parti è stato insinuato.

Saluti
Alberto[/quote]

Confermo pienamente in tutto con Amal, trovare persone più disponibili degli autori del programma Rilievo secondo me è impossibile, non per nulla ti posso dire che per una piccola curiosità mia, uno degli autori mi ha dato il suo cell. è mi ha poi richiamato in ufficio per circa un'ora ed alla fine della chiamata io avevo non solo le idee molto più chiare, ma mi sentivo soddisfatto, perchè avevo parlato con un collega che sembrava più un vecchio amico, anche se non ci siamo mai visti ne sentiti prima!
P.S. voglio infine dire solo una cosa, che io sono solo un'utilizzatore del programma e non faccio pubblicità occulta, descrivo solo come stanno realmente le cose e ha me di un programma venduto in più o in meno non me ne pò frega di meno, non mi viene niente in tasca!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mikyviola

Iscritto il:
15 Gennaio 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2007 alle ore 12:37

Io ti consiglio di provare PF CaD . Programma completo di topografia , uoi eseguire calcoli topografici , riconfinamenti ecc. . ottimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 18:35

Ciao a tutti

Il programma analist, che ho potuto provare in versione demo, consente di calcolare le poligonali?La versione demo non supporta tale funzione (oppure non sono riuscito a trovarle). Per il resto credo sia un buon programma.
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 19:59

bhé, ognuno è libero di lavorare come crede, ognuno può muoversi come crede chi in trabant, chi in ferrari, chi in elicottero........ ecc.....ecc.
a me è sempre piaciuto fare esperienza e fare po i dovuti confronti.
confronti che ora sto facendo fra Tabula2000 e Rilievo2000.
che vi devo dire: rilievo 2000 mi sta aprendo ad orizzonti che non avrei mai pensato; è super !
anche senza svalutate tabula2000 che ha il difetto di pretendere altri applicativi.......

e su questo campo UnicoPD, anche se nuovissimo, a me sembra che sta partendo abbastanza bene, saprò dirvi in futuro...

anche senza svalutare tutti gli altri sopra citati......

sennò dovrei dirvi che ho cancellato meridiana dal 1992....per passare a miglior lido, e di questo non mi pento.

poi chi si vuole immettere in un cammino di ricerca del più efficiente deve dedicare tempo e denaro...... e non pretendere sempre tutto gratis.

quello che si ottiene gratis, poi ha sempre il rovescio della medaglia che spesso non piace.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LindAnto

Iscritto il:
17 Ottobre 2008

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2009 alle ore 00:41

Riprendo questo post dopo due anni e rifaccio la stessa domanda, quali sono ad oggi i migliori sw per topografia? Io mi interesso o meglio cerco di interessarmi, sia di catasto che di cantieri, quindi piani quotati, calcolo volumi dei movimenti con relativi profili, sezioni ecc...
Faccio tutt'ora questo lavoro a mano, sapreste consigliarmi un buon programma che non costi molto?
Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2009 alle ore 07:04

Consiglio vivamente RILIEVO 2000 V8, come già detto in altra parte del sito, in quanto fatto da programmatori geometri che lavorano sul terreno e quindi ben a conoscenza delle problematiche connesse.

Inoltre altro elemento fondamentale, a mio parere, è che il programma è ISTINTIVO, non bisogna ristudiare la procedura da capo se non la si utilizza per un certo pariodo.

Scaricate la versione demo e ve ne accorgerete, il tutto senza voler levare nulla alle altre procedure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2009 alle ore 08:31

Io utilizzo da sempre "Toposoft" della Geosystem di Roma.
Lo utilizzo da oltre 20 anni, dalle prime versioni sotto Dos: e' un software completo, intuitivo e molto valido ed economico e, non di poca importanza, si puo' sempre far affidamento, per qualsiasi problema o, anche, piccole "variazioni sul tema" sul supporto diretto di colui che lo ha materialmente creato ed aggiornato.
Tra l'altro ho visto che da qualche giorno e' scaricabile, immaggino come demo, anche dalla sezione Download.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie