Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Per caso il cavo è seriale e utilizzi una prolunga con trasformazione a usb?
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
L'INGRESSO SUL PC E' USB A CIRCA META' DEL CAVO VI SONO DEI CIP RACCHIUSI DENTRO UNA CUSTODIA DI PLASTICA BLU E L'INGRESSO SULLO STRUMENTO E' CIRCOLARE A 6 INNESTI
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Mi sa che non ti posso aiutare... Sulla mia stazione totale c'è un cavo seriale e uso un adattatore usb che abitualmente devo reinstallare perchè si inceppa e non fa passare i dati.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "exanatra70" : risponderTi è difficile. Posso consigliarTi di cerificare i parametri della porta USB, ricordati che devono essere gli stessi impostati nel Tuo strumento. Abbassa il Baud Rate a 1200 se è impostato a 9600 su USB e strumento, in alcuni casi basta abbassare la velocità di trasmissione dati per risolvere. Come ultima cosa fatti consigliare un adattatore testato. Spero di esserTi stato utile. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

ToposXVI
Iscritto il:
17 Febbraio 2007
Messaggi:
35
Località
|
per ulteriori info scrivimi. CIAO
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
Controlla non solo i parametri sul tuo strumento che siano coincidenti con quelli su Leonardo per Sokkia (immagino che sia questo il software di scarico dati) ma anche su: Risorse Compute>>>>>>>> click destro>>>>>>>>> proprietà hardware>>>>>>gestione periferiche>>>>porte com ed LPT1 Click destro e proprietà sulla porta com virtuale, e controlla le impostazioni di velocità controllo flusso e protocollo. Inoltre usa sempre la stessa porta USB ultima cosa: risolvi tutto facendoti sostituire il cavo usb con un seriale tradizionale e per usarlo su un portatile, un adattatore Hamlet-Exagerate (full plug &play) lancio una provocazione: Scusa ma perchè lo hai lasciato andare dopo soli 15 minuti? io sono abituato a consegnare gli strumenti e dedicare almeno 2 ore al cliente a volte anche l'intera mezza giornata. A volte tirare troppo il prezzo (è una provocazione non diretta a te) crea questi spiacevoli "effeti collaterali"
|
|
|
|

geogm
Iscritto il:
04 Ottobre 2006
Messaggi:
9
Località
|
Ho acquistato la tua stessa stazione totale da due giorni. Funziona tutto a meraviglia, dopo quasi una giornata di spiegazioni con il rivenditore e su suo consiglio per lo scarico ed il ricarico dei dati utilizzo esclusivamente la porta seriale senza passare dall'USB in quanto anche lui dice che ci sono grossi problemi di comunicazione. Buon Lavoro...
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
[quote="PROCAD_SRL"] ultima cosa: risolvi tutto facendoti sostituire il cavo usb con un seriale tradizionale e per usarlo su un portatile, un adattatore Hamlet-Exagerate (full plug &play) quote] Come mai consigli di sostituire il cavo in dotazione con una seriale per poi riadattarla con trasformazione usb? Altra domanda: la funzionalità nell'esportare i dati dipende molto anche dalla marca del tipo di adattatore? Può influire la lunghezza del cavo? Altra domanda ancora: E' vero che la porta seriale è molto più stabile nel trasferimento dei dati al pc? (tant'è che oggi alcune marche di pc -es: toshiba- hanno ricominciato a fare portatili professionali con la porta seriale...) grazie
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
RINGRAZIO COLORO CHE MI HANNO RISPOSTO SOSTITUIRE IL CAVO USB CON SERIALE MI SEMBRA UNA BUONA IDEA DA PROVARE. CHISSA' QUANTO ME LO FARANNO PAGARE!!!! SE PERCASO VENISSE QUALCHE ALTRA IDEA A QUALCUNO IO SONO SEMPRE QUI CIAOOOOOOOOOOO fabrizio_12@libero.it
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"ale81" ha scritto: [quote="PROCAD_SRL"] ultima cosa: risolvi tutto facendoti sostituire il cavo usb con un seriale tradizionale e per usarlo su un portatile, un adattatore Hamlet-Exagerate (full plug &play) quote] Come mai consigli di sostituire il cavo in dotazione con una seriale per poi riadattarla con trasformazione usb? Altra domanda: la funzionalità nell'esportare i dati dipende molto anche dalla marca del tipo di adattatore? Può influire la lunghezza del cavo? Altra domanda ancora: E' vero che la porta seriale è molto più stabile nel trasferimento dei dati al pc? (tant'è che oggi alcune marche di pc -es: toshiba- hanno ricominciato a fare portatili professionali con la porta seriale...) grazie Rispondo alle tue domande citando GEOGM Ho acquistato la tua stessa stazione totale da due giorni. Funziona tutto a meraviglia, dopo quasi una giornata di spiegazioni con il rivenditore e su suo consiglio per lo scarico ed il ricarico dei dati utilizzo esclusivamente la porta seriale senza passare dall'USB in quanto anche lui dice che ci sono grossi problemi di comunicazione. Buon Lavoro... Noi venditori non siamo tutti dei "burloni" Il cavo USB Sokkia non è altro che un seriale con un convertitore integrato è la stessa cosa di prendere un seriale e metterci un'adattatore con la differenza che così funziona. marca e modello dell'adattatore? io ho usato quello che ho citato e funziona gli altri non lo so Per l'ultima domanda ti sei già risposto da solo citando i portatili Toshiba (in ditta da noi usiamo solo quelli) Altro vantaggio del cavo seriale è la possibilità di connettere la stazione a periferiche esterne (palmari rugged con software topografici, controllers GPS che di serie hanno la seriale) qualora, come nel tuo caso, la stazione totale non disponga di bluetooth integrato. buon lavoro
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"exanatra70" ha scritto: RINGRAZIO COLORO CHE MI HANNO RISPOSTO SOSTITUIRE IL CAVO USB CON SERIALE MI SEMBRA UNA BUONA IDEA DA PROVARE. CHISSA' QUANTO ME LO FARANNO PAGARE!!!! SE PERCASO VENISSE QUALCHE ALTRA IDEA A QUALCUNO IO SONO SEMPRE QUI CIAOOOOOOOOOOO fabrizio_12@libero.it  non devono fartelo pagare è una sostituzione a meno che tu non voglia tenerli entrambi, e cmq costa 80 € iva esclusa
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
ADESSO MI VIENE UN'ALTRO DUBBIO!!! IL MIO PC AVRA' UNA PORTA SERIALE INSTALLATA??? BHOOOO?? SARA' COMPATIBILE??? CHIAMERO' UN TECNICO CIAO A TUTTI E COME SEMPRE GRAZIE
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
"exanatra70" ha scritto: ADESSO MI VIENE UN'ALTRO DUBBIO!!! IL MIO PC AVRA' UNA PORTA SERIALE INSTALLATA??? BHOOOO?? SARA' COMPATIBILE??? CHIAMERO' UN TECNICO CIAO A TUTTI E COME SEMPRE GRAZIE Da quando uso la tua stessa marca di strumento, anche dopo anni dalla vendita, ho sempre chiamato direttamente la casa (avrai sicuramente i contatti) e mi hanno sempre risolto qualsiasi problema con cortesia e gentilezza. A mio parere ti conviene chiamare lì. Ciao.
|
|
|
|

lucae
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
28
Località
|
Penso che la soluzione migliore sia quella di contattare direttamente sokkia. Ma, hai verificato se i driver di configurazione installati sono corretti, a me e successo che non vedeva la porta solo per un problema di driver.
|
|
|
|