Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Rototraslare un rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rototraslare un rilievo

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 11:57

Buondì...io dovrei fare in modo di orientare e spostare dei punti di un rilievo in modo tale che tali punti si inquadrino in un reticolo di coordinate EST e NORD...io ho battuto dei punti fissi dei quali conosco le coordinate, per la questione dell'adattamento altimetrico non ho problemi e neppure per quanto riguarda spostare planimetricamente tutto il rilievo facendo coincidere le coordinate EST e NORD di un punto fisso che io ho battuto...ora però dovrei fare in modo di ruotare "rigidamente" tutto il rilievo attorno a tale punto fisso in modo che il secondo putno fisso da me battuto venga a trovarsi alle sue coordinate corrette secondo il reticolo...diciamo che è una cosa che ovviamente graficamente su Autocad riesco a fare, ma ciò che io vorrei è poi il listato dei punti da me battuti aventi coordinate EST e NORD corrette secondo il loro inquadramento sul reticolo...come poso fare?Attualmente utilizzo LeonWIN SOKKIA Millenium come software...(tra le sue varie opzioni vedo che c'è "rototraslazione", ma non so come attivarla, mi compare sempre in grigino e non selezionabile)...consigli?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 14:29

...Forse con comprendo le tue esigenze, e seppur non sapendo quali siano le tue esigenze, presumo che con una qualsiasi versione di Autocad tu possa rototraslare il tuo rilievo e leggere le coordinate desunte interrogando i punti che ti servono!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocar

Iscritto il:
18 Gennaio 2007

Messaggi:
17

Località
Cagliari

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2008 alle ore 14:35

Ciao...anch'io uso leowin...anke se non è il SOKKIA Millenium dovrebbe fare lo stesso:

Nella rototraslazione ti consente di spostarlo in base a due o più punti...

1) Selezioni tutto il rilievo, dai il comando rototraslazione e nella finestra clicchi aggiungi, metti a sinistra il nome del punto sul quale vuoi rototraslare (ti inserisce in automatico le coordinate"relative") e a destra le coordinate che dovrebbe avere sul tuo reticolo;

2) Clicca "aggiungi"...

3) Fai la stessa cosa con il secondo punto...

4) Clicca "Conferma"...

A questo punto ti rototraslerà il rilievo e ti apparirà una finestra con eventuali scarti residui.

Per le coordinate clicca sulla finestra "elenco punti" e fai una stampa compatta su file...e tutto!!

Spero vada bene...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2008 alle ore 18:24

"mariozebrone" ha scritto:
...Forse con comprendo le tue esigenze, e seppur non sapendo quali siano le tue esigenze, presumo che con una qualsiasi versione di Autocad tu possa rototraslare il tuo rilievo e leggere le coordinate desunte interrogando i punti che ti servono!...



il "problema"è che mi serve un listato delle coordinate EST e NORD del mio rilievo...avrei forse trovato un modo un po'empirico importando il mio rilievo in LeoWIN precedentemente rototraslato in Auotocad per leggerlo come tracciamento ed aver le coordinate corrette...oppure dovrei cercarmi un lisp per Autocad che mi crei un listato di coordinate dei punti...per intanto cerco di utilizzare il metodo datomi da geocar...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2008 alle ore 18:26

"geocar" ha scritto:
Ciao...anch'io uso leowin...anke se non è il SOKKIA Millenium dovrebbe fare lo stesso:

Nella rototraslazione ti consente di spostarlo in base a due o più punti...

1) Selezioni tutto il rilievo, dai il comando rototraslazione e nella finestra clicchi aggiungi, metti a sinistra il nome del punto sul quale vuoi rototraslare (ti inserisce in automatico le coordinate"relative") e a destra le coordinate che dovrebbe avere sul tuo reticolo;

2) Clicca "aggiungi"...

3) Fai la stessa cosa con il secondo punto...

4) Clicca "Conferma"...

A questo punto ti rototraslerà il rilievo e ti apparirà una finestra con eventuali scarti residui.

Per le coordinate clicca sulla finestra "elenco punti" e fai una stampa compatta su file...e tutto!!

Spero vada bene...



Ho provato a selezionare tutto il rilievo sia dalla finestra grafica che dall'elenco punti, ma in nessuno dei casi mi risulta attivabile il comando "rototraslazione" :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 09:48

Con autocad potresti verificare se i punti sono inseriti come "blocchi con attributi", in questo caso è possibile estrarre in una tabella (e su file di excel) i valori degli attributi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 11:43

No, i punti ed i relativi testi vengono suddivisi per layer, ma non esportati come blocchi con attributo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 11:49

"Maurizio76" ha scritto:
Buondì...io dovrei fare in modo di orientare e spostare dei punti di un rilievo in modo tale che tali punti si inquadrino in un reticolo di coordinate EST e NORD...io ho battuto dei punti fissi dei quali conosco le coordinate, per la questione dell'adattamento altimetrico non ho problemi e neppure per quanto riguarda spostare planimetricamente tutto il rilievo facendo coincidere le coordinate EST e NORD di un punto fisso che io ho battuto...ora però dovrei fare in modo di ruotare "rigidamente" tutto il rilievo attorno a tale punto fisso in modo che il secondo putno fisso da me battuto venga a trovarsi alle sue coordinate corrette secondo il reticolo...diciamo che è una cosa che ovviamente graficamente su Autocad riesco a fare, ma ciò che io vorrei è poi il listato dei punti da me battuti aventi coordinate EST e NORD corrette secondo il loro inquadramento sul reticolo...come poso fare?Attualmente utilizzo LeonWIN SOKKIA Millenium come software...(tra le sue varie opzioni vedo che c'è "rototraslazione", ma non so come attivarla, mi compare sempre in grigino e non selezionabile)...consigli?



Potresti importare il libretto in pregeo, inserire i punti rilevati di coordinate note nelle righe 2 come PF inesistenti in quel comune (es. PF99/0010 e PF98/0010).
Gli stessi PF gli inserisci manualmente nella taf che hai in pregeo con le coordinate Est e Nord del tuo reticolo.
Fai l'elaborazione e se pregeo non ha fatto la rototraslazione come la volevi tu, vai nel menu "libretti pregeo" --> "inquadramento" --> "rototrasla" e qui hai la possibilità di selezionare un PF di origine ed uno di orientamento.

Una volta fatto questo vai in "stampe" ed avrai l'eleco delle coordinate, relative al tuo reticolo, di tutti i punti rilevati.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 11:56

prova a usare questa lisp
www.sepram.com/DEMO/LSP/punti-TXT.lsp
estrae su un file txt le coordinate dei punti in ordine d'inserimento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2008 alle ore 13:56

chiedo venia a tutti, ma io e Pregeo non siamo per niente amici...ho provato ad usarlo alcune volte in compagnia di un geometra molto esperto in materia, ma ho desistito...son già troppi gli impegni e gli aspetti su cui spazia la ditta per cui lavoro che almeno i frazionamenti li facciamo fare ad esterni e del Pregeo sappiamo poco o niente...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 10:52

Se vuoi mandarmi il libretto di rilievo e le specifiche provo a eseguire la rototraslazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocar

Iscritto il:
18 Gennaio 2007

Messaggi:
17

Località
Cagliari

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 15:02

Che strano...prova a mettere in "Primo piano" la finestra della grafica e a fare in alto dal menù a tendina:

modifica------>seleziona tutto

calcola-------->rototraslazione

così dovrebbe fare...altrimenti spediscimi via mail un dxf o il file dello strumento o un dwg o qualsiasi cosa tu abbia e te lo faccio direttamente io, se è già rototraslato bene...altrimenti spediscimi anche le coordinate dei punti sul quale vuoi rototraslare e ci penso io.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2008 alle ore 09:19

Ringrazio sia Geocar che Emanuele, ma il problema è che ho diversi libretti e relativi rilievi da rotoraslare su un reticolo di coordinate note, non voglio portarvi via del tempo...
@ geocar: avevo già provato come hai detto tu, ma l'opzione rototrasla non viene attivata (forse la versione del programma non lo permette?!magari è una versione light, boh...)

per adesso sto provando a rototraslare il rilievo in autocad e reimportarlo come tracciamenteo in LeoWIn per poi da lì esportarlo in formato .xyz per poi aprire tale file e trattarlo con Excell, peccato che la formattazione dei dati in Excell risulti un po' sbagliata e ora devo provare a lavorare un po' di formule per estrarre i dati corretti...speriamo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocar

Iscritto il:
18 Gennaio 2007

Messaggi:
17

Località
Cagliari

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 00:56

Figurati...è stato un piacere!!!

Se ti può aiutare...ma magari gia lo sai...se fai su un file apri con...--->excel hai meno opzioni per l'impostazione iniziale del file...

Potresti aprire prima excel, poi gli dai il comando apri file...e nella finestra che ti apre selezioni tutti i file e apri il tuo .xyz, a quel punto ti compare una finestra dove puoi impostare alcuni parametri di apertura del file, tipo virgola al posto del punto, la tabulazione delle celle, il tipo di cella(generale, numero, testo...ecc)...
Io a volte lo apro prima con blocco note e lo modifico da li, ti semplifica il lavoro dopo!!

ciao!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 08:27

Lo sapevo, ma grazie comunque sto riuscendo nel mio intento, è un po' macchinoso, ma la necessità aguzza l'ingenio...certo che devo trovare il modo per semplificarmi la vita!(vita topografica intendo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie