Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Salve. Beh, la distanza tra PF non dovrebbe essere maggiore di 250-300 mt. Ma non mi sembra essere questo il tuo problema, anche se non riesco ad immaginare come, "battendo" un PF da una distanza di 1500 mt., tu possa essere entro i 250-300 mt. tra i tuoi PF, o possa essere entro i limiti per quanto riguarda le stazioni ed il triangolo fiduciale. Spero di essere stato chiaro. Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

corrado248
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
10
Località
|
per il discorso dei fiduciali ne batto 5 in modo di rientrare nelle tolleranze.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Scusami ma con meno di cinque PF il tuo oggetto del rilievo non è inquadrato? Possibile?
|
|
|
|

corrado248
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
10
Località
|
io ho la stazione a 800 mt dal triangolo fiduciale che contiene l'oggetto del rilievo e per rientrare nelle tolleranze batto anche 2 fiduciali esistenti tra la stazione e il primo triangolo
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Ma se il tuo triangolo fiduciale contiene l'oggetto del rilievo, a cosa ti è servita una stazione a 800 mt da esso? Mi stai dicendo che con questa stazione a 800 mt dal triangolo hai battuto qualche punto di dettaglio e/o uno dei primi tre PF? Scusami se non capisco, ma se questa tua stazione è l'ultima di una catena celerimetrica la vedo un poco strana la cosa.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pozzilli" ha scritto: Scusami ma con meno di cinque PF il tuo oggetto del rilievo non è inquadrato? Possibile? Vuoi vedere che si tratta di strade ? Un momento, ora leggo meglio: io ho la stazione a 800 mt dal triangolo fiduciale che contiene l'oggetto del rilievo e per rientrare nelle tolleranze batto anche 2 fiduciali esistenti tra la stazione e il primo triangolo In pratica si trova su di una torre da dove osserva tutto, l'oggetto del rilievo più i pf, però essendo ad 800 mt per farlo passare ne deve battere altri 2 a 1500 m............ :( :( :( :!: :!: :!:
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Vuoi vedere che si tratta di strade ? :!: :oops: :?:
|
|
|
|

corrado248
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
10
Località
|
con la stazione a 800 mt (unica stazione) riesco a vedere tutto l'oggetto del rilievo e i rispettivi fiduciali,altrimenti dovrei fare un numero elevato di stazioni a discapito della precisione. ...scusami ma non riesco ad allegare uno schema[/img]
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: In pratica si trova su di una torre da dove osserva tutto, l'oggetto del rilievo più i pf, però essendo ad 800 mt per farlo passare ne deve battere altri 2 a 1500 m............ :( :( :( :!: :!: :!: avevi capito tutto prima che te lo dicesse lui.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"pozzilli" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: In pratica si trova su di una torre da dove osserva tutto, l'oggetto del rilievo più i pf, però essendo ad 800 mt per farlo passare ne deve battere altri 2 a 1500 m............ :( :( :( :!: :!: :!: avevi capito tutto prima che te lo dicesse lui. Bhe....quasi 20 anni di esperienza serviranno anche a qualche cosa :P :P :P :P :P :P ....anche se non finiamo mai di imparare :wink: Praticamente vede da una sola stazione 5 PF + l'oggetto del rilievo........scusate ma se non è "culo" questo :P :P :P :P :P :P
|
|
|
|

corrado248
Iscritto il:
03 Maggio 2007
Messaggi:
10
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "pozzilli" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: In pratica si trova su di una torre da dove osserva tutto, l'oggetto del rilievo più i pf, però essendo ad 800 mt per farlo passare ne deve battere altri 2 a 1500 m............ :( :( :( :!: :!: :!: avevi capito tutto prima che te lo dicesse lui. Bhe....quasi 20 anni di esperienza serviranno anche a qualche cosa :P :P :P :P :P :P ....anche se non finiamo mai di imparare :wink: Praticamente vede da una sola stazione 5 PF + l'oggetto del rilievo........scusate ma se non è "culo" questo :P :P :P :P :P :P rimane il dubbio se crea problemi la distanza massima stazione-pf
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"corrado248" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "pozzilli" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: In pratica si trova su di una torre da dove osserva tutto, l'oggetto del rilievo più i pf, però essendo ad 800 mt per farlo passare ne deve battere altri 2 a 1500 m............ :( :( :( :!: :!: :!: avevi capito tutto prima che te lo dicesse lui. Bhe....quasi 20 anni di esperienza serviranno anche a qualche cosa :P :P :P :P :P :P ....anche se non finiamo mai di imparare :wink: Praticamente vede da una sola stazione 5 PF + l'oggetto del rilievo........scusate ma se non è "culo" questo :P :P :P :P :P :P rimane il dubbio se crea problemi la distanza massima stazione-pf No...anche a me è capitato di dover leggere un pf a 1200 metri per l'esattezza, avendo di mezzo un lago, e non ci son stati problemi, l'unico è quello delle misurate, che sicuramente viste le distanze, difficilmente sono presenti in archivio, e se ti capita uno scarto di svariati metri rispetto alla taf, senza raffronti precedenti, dovresti fare una iperdeterminazione, per cui tutta la comodità ottenuta va a farsi frigere. Comunque se è la prima lettura, anche con scarti, non è obblicatoria l'iperdeterminazione, ma solo per scrupolo di coscienza -
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Grazie ad entrambi. Ho imparato qualcosa anche oggi. Saluti. Ernesto.
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"corrado248" ha scritto: salve a tutti, volevo sapere se ci sono dei limiti di distanza per "battere" un p.f. con stazione totale...il mio caso è di 1500mt grazie domanda: a 1500 mt che cosa vedete? l'unica volta che ho "dovuto" fare una misura simile a malapena "vedevo" il canneggiatore.......... percio' difficilmente si riesce a stimare entita' centimetriche.......... saluti
|
|
|
|