Forum
Autore |
rilievo integrato DISTO e stazione totale |

ToposXVI
Iscritto il:
17 Febbraio 2007
Messaggi:
35
Località
|
Qualcuno ha mai provato a fissare il disto sulla stazione totale per il rilievo di interni? Esiste una piastra di supporto su LEICA io ho un nikon dtm. L'unico problema sarebbe la registrazione dei dati delle misure dopo aver sistemato a (100,0000g) il cannocchiale su un piano perfettamente orizzontale. Scusate la furbata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Un rilievo di interni con la stazione? ho capito bene?
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
Ricorda che se procedi con un reflectorless come ti hanno suggerito ti occorre anche una base a stella per il trppiede per le superfici lisce. Anche se stringi le viti al massimo e i piedi restano divaricati anche sollevandolo (in legno) rischi che con il peso della stazione non sia così stabile. Saluti
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Concordo con "enrico_p" e "MarcoD". Suggerirei anche un miniprisma con costante 0 e puntalino per le misure contro muro. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
"orestevidal" ha scritto: Concordo con "enrico_p" e "MarcoD". Suggerirei anche un miniprisma con costante 0 e puntalino per le misure contro muro. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Va bene vendere, ma nel concreto a cosa serve il miniprisma con costante 0 e il puntalino per le misure contro muro nel rilievo di interni con stazione reflectorless ?
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "vares8" : serve per completezza nell'attrezzatura e nella possibilità d'impiegare la stessa in modo completo in tutte le situazioni che si possano incontrare. Se poi Lei ritiene che chi utilizza una stazione totale reflectorless per il rilievo di interni non abbia assolutamente mai bisogno di un prisma o di un mini prisma posso solo dirLe, nel massimo rispetto per la Sua opinione, che non sono d'accordo con Lei. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"che-brutta-fine" ha scritto: Un rilievo di interni con la stazione? ho capito bene? Vengono utilizzate per rilievi a fini cantieristici. Può sembrare strano ma sono diffuse, come utilizzo, più di quanto si possa immaginare. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"enrico_p" ha scritto: il mini prisma è utilissimo per battere con precisione punti sul pavimento, nel caso ad esempio di misure per prese fotogrammetriche di pavimentazioni musive o marmoree in rilievo per il restauro o archeologici il miniprisma è molto utile. Io pre il rilievo di appoggio alla restituzione fotogrammetrica di edifici penso sia anche utile impiegare dei target riflettenti di piccole dimensioni che si possono applicare al manufatto con lo scotch e che nei fotogrammi si vedono molto bene. Infatti un problema è sempre quello di battere tanti punti e di non poter fare delle monografie per poterli riconoscere in fase di restituzione. Per non spendere uso anche i bollini di carta bianca adesiva che vendono nei negozi di cancelleria, gli faccio un cerchietto con in pennarello e batto il centro bianco del cerchietto. buona serata enrico Concordo pienamente. Bella l'idea dei cerchietti bianchi, poco costosa ed intelligente. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|