Forum
Autore |
Rilievo croce campanile |

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
Scusate, forse la mia è una domanda banale e già trattata (è da un bel pò di tempo che non mi capita) comunque chiedo: rilievo planimetrico di croce di campanile costituente PF; io con il vecchio pregeo planimetrico rilevavo il pf da più stazioni (solo l'angolo azimutale) e poi a tavolino calcolavo la distanza dalle varie stazioni (prospetto che allegavo al tipo di aggiornamento) e la inserivo nella relativa riga di tipo 2. Con il pregeo 8/9 che devo inserire anche l'altimetria, mi comporto nello stesso modo sopra citato (rilievo da più stazioni di angolo azimutale e verticale e calcolo a tavolino di distanza e altezza, allego il tutto al tipo ed inserisco nelle relative righe di tipo due distanza e altezza) oppure ci sono delle procedure operative che mi sono perso per strada? :oops: Ringrazio tutti per la pazienza e auguro buon lavoro. Luca
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

manfredini
Iscritto il:
03 Maggio 2005
Messaggi:
120
Località
sassuolo
|
Hai ragione, questo argomento è già stato trattato un sacco di volte comunque nella Adt della mia zona vogliono la doppia base, cioè dal punto di vista planimetrico fai come hai detto tu ed avrai la quota (base della croce) calcolando a tavolino l'estensione dell'angolo verticale. Però devi battere un punto anche a terra (magari uno spigolo del campanile) che ti sia di riferimento per attribuire anche all'asse campanile una quota a terra.(che inserirai in monografia). Ovviamente lascia stare i poche centimetri che per la quota sono più che accettabili. ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
Grazie, non mi sono ricordato della funzione cerca; ho avuto tutte le risposte che cercavo. Luca
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|