Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
ma all'interno dello strumento non c'è il libretto delle istruzioni? mi sa che ti hanno fregato :wink:
|
|
|
|

Eddy
Iscritto il:
17 Aprile 2010
Messaggi:
5
Località
|
Ho chiesto spigazioni non sulle funzionalità dello strumento che le sto conoscendo appunto leggendo le istruzioni, ma chiedevo delucidazioni sulla procedura del rilievo, in particolare in relazione all'inserimento dei PF nello strumento prima di uscire in campagna. Volevo solo una risposta a questa domanda!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Visto che dichiari di essere novellino, per quale motivo dovresti mettere i PF nella stazione totale? cordialmente
|
|
|
|

Eddy
Iscritto il:
17 Aprile 2010
Messaggi:
5
Località
|
Non so se inserire i PF nella stazione totale sia il procedimento esatto per eseguire un rilievo catastale che presuppone l'appoggio ai Punti Fiduciali, oppure se è necessario solo rilevarli al momento del rilievo. Grazie.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Questo il Link da cui prelevare e leggere le Circolari relative a Pregeo: www.geolive.org/modules.php?name=Content... Mi sembra che, dal tenore della tua richiesta, sia completamente digiuno dalle nozioni basilari necessarie per iniziare [quote]ad eseguire rilievi per Tipi Mappali e Frazionamenti[/quote] Come già per altri interlocutori che ti hanno preceduto, si consiglia l'attenta lettura della normativa vigente, al fine, per lo meno, di acquisire le nozioni più importanti. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
no non serve inserire i PF nello strumento della stazione totale per eseguire un rilievo ai fini catastali. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ti converrebbe farti la lista delle misurate e portartela in campagna e li, in tempo reale, verificare le misurate tue con quelle dell'archivio. cordialmente
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"dado48" ha scritto: Mi sembra che, dal tenore della tua richiesta, sia completamente digiuno dalle nozioni basilari necessarie per iniziare Come già per altri interlocutori che ti hanno preceduto, si consiglia l'attenta lettura della normativa vigente, al fine, per lo meno, di acquisire le nozioni più importanti. E prima ancora, ammucchiare del gran fango sotto gli scarponi! (tipica situazione dove "il papi mi ha preso la Ferrari, ma non so come guidarla"...)
|
|
|
|

Eddy
Iscritto il:
17 Aprile 2010
Messaggi:
5
Località
|
Correzione "Tipico caso dove la Ferrari me la sono comprata ammucchiando fango sotto gli scarponi"
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Che Eddy non sia molto preparato per affrontare pratiche catastali lo si era capito.... ma ciò che non capisco sono le bruttissime battute (offese?), peraltro fuori luogo, pronunciate da malteser... Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
queste sono discussioni gratuite che non fanno per nulla bene e nulla apportano di costruttivo al forum. pochi di noi si conoscono personalmente, ma da qui a giudicare e sparar sentenze ce ne passa: ora, si può "cazziare" un collega se dice una bestialità tecnica, ma non certo per demolirlo quanto per correggerlo ed indirizzarlo (poi la pazienza può scappare a tutti, ma non mi pare questo il caso...) e, giammai, per insultarlo: siamo colleghi e discutiamo tra colleghi: una bella ripassatina al codice deontologico credo non farebbe male... se un post vi dà fastidio, ovvero vi fa alzare gli occhi al cielo, fate come il sottoscritto: non rispondete e dedicate il vs. prezioso tempo ad altro che ritenete maggiormente degno della vs. attenzione. buon lavoro a tutti
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"Eddy" ha scritto: ... Es. devo inserire le coordinate dei PF nello strumento prima di uscire in campagna oppore basta solo rilevarli al momento del rilievo? Grazie. Ci sono due concetti fondamentali in topografia: Rilevamento = puntare il cannocchiale dello strumento sull'obiettivo (stadia, prisma, ecc...) e scrivere o registrare i dati che lo strumento ti da. Tracciamento = sulla base di dati scritti su un libretto o registrati puntare il cannocchiale su quella direzione e distanza e piantarvi un picchetto. Le operazioni topografiche relative ad un frazionamento sono solo e semplicemente dei "rilevamenti" da riportare poi all'interno del programma "Pregeo" non è quindi necessario caricare niente preventivamente.
|
|
|
|