| Autore | 
Risposta | 
  
m1977 
 
Iscritto il: 
03 Ottobre 2007 
Messaggi:  
107 
Località 
 | 
"fabricarp" ha scritto: buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf   il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio?   Rilevalo dove puoi e scirvi "quota a terra", poi se dalle tue parti i tecnici AdT sono delicati motiva in relazione che il riferimento altimetrico si presenta difficilmente accessibile.   ciao.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
gaetano59 
 
Iscritto il: 
04 Gennaio 2007 
Messaggi:  
1296 
Località 
 | 
"fabricarp" ha scritto: buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf   il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio?   Alzi l'asta del prisma fino a raggiungere il punto di quota indicato (sotto la gronda) e come altezza mira metterai 0.00   Saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
VARES8 
 
Iscritto il: 
30 Luglio 2005 
Messaggi:  
288 
Località 
Varese
 | 
"gaetano59" ha scritto: "fabricarp" ha scritto: buon giorno vorrei sapere la procedura per rilevare un pf   il mio pf ha il riferimento altimetrico sotto la gronda circa 4 m da terra come faccio?   Alzi l'asta del prisma fino a raggiungere il punto di quota indicato (sotto la gronda) e come altezza mira metterai 0.00   Saluti    Normalmente il prisma ha una mira che non consente di porlo alla giusta altezza del riferimento, nel caso di specie con il mio prisma indico H= - 0.10 .
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
fabricarp 
 
Iscritto il: 
18 Marzo 2007 
Messaggi:  
142 
Località 
 | 
ok grazie allora non è vero che non si può mettere altezza di mira 0?
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
gaetano59 
 
Iscritto il: 
04 Gennaio 2007 
Messaggi:  
1296 
Località 
 | 
"fabricarp" ha scritto: ok grazie allora non è vero che non si può mettere altezza di mira 0?   Certo che si può mettere 0.00 come altezza  mira, anzi come giustamente dice vares8 la si può mettere anche con segno negativo.   Dipende da come riesci a posizionare il prisma, io ho detto 0,00 presumendo di poter arrivare perfettamente all'altezza del punto di quota, magari mettendo il prisma al lato dello spigolo, salvo poi a prendere l'angolo orizzontale allo spigolo.   Saluti
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
marcusweit 
 
Iscritto il: 
29 Maggio 2004 
Messaggi:  
717 
Località 
 | 
lo puoi anche prendere con qualsiasi altezza di prisma, e poi indicare come altezza prisma il risultato che ti viene fuori dall'altezza prisma calcolata - 4m. impostati dal piano di paragone, e come suscritto anche facendo in modo che questa mira sia un numero negativo.
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 | 
  
VisualTAF 
 
(GURU)
Iscritto il: 
27 Giugno 2007 
Messaggi:  
526 
Località 
Verbania Piemonte Italia
 | 
Nel marzo 2006 avevo scritto un articolo per il notiziario del mio Collegio, dove descrivevo un'artificio contemplato da PREGEO per il rilievo di riferimenti altimetrici inaccessibili.   Se vi può interessare lo trovate qui (pagina 9):  http://www.geometri.verbania.it/public/a...  Come ho detto è un artificio perfettamente contemplato da PREGEO e descritto a pag. 20 della  “Disposizione operativa sull’utilizzazione della procedura PREGEO 8 per la presentazione degli atti di aggiornamento catastali, l’aggiornamento della cartografia catastale ed il trattamento dei dati altimetrici e GPS.“  Se non ce l'avete o non la trovate in rete:  http://visualtaf.it/download/disp_operat...  Ciao e buona lettura  Beppe
 
  
 | 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
| 
 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
 
 |