| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
| Autore | 
relazione riconfinazioni | 
 
  
lustefano 
 
Iscritto il: 
10 Marzo 2005 
Messaggi:  
67 
Località 
 | 
salute a tutti.  qualche mese fa partecipando ad un interessante convegno sulle RICONFINAZIONI, i relatori hanno citato più volte come esempio la relazione del compianto geom. Aurelio Costa profondo conoscitore dell'argomento in questione. Ora siccome ho cercato invano copia di tale relazione, chiedo se qualcuno sa come posso procurarmela.  grazie per la collaborazione.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
rolan 
 
Iscritto il: 
22 Novembre 2004 
Messaggi:  
65 
Località 
Torino
 | 
Ne ha parlato in alcuni post il geom. Cinelli (geocinel), penso che dovresti metterti in contatto con lui.  Saluti
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geocinel 
Carlo Cinelli
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
4081 
Località 
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
 | 
Prova a sentire se il Collegio dei Geometri di Verona ha ancora il libro con gli atti del convegno tenutosi il 17 Novembre 1995.  Saluti
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
ale81 
 
Iscritto il: 
28 Aprile 2006 
Messaggi:  
1414 
Località 
Bulåggna (Bologna)
 | 
A proposito di convegni sulle riconfinazioni: i famosi atti del convegno di Rimini, verranno distribuiti ai partecipanti prima o poi oppure  no? ciao
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geocinel 
Carlo Cinelli
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
4081 
Località 
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
 | 
"ale81" ha scritto: A proposito di convegni sulle riconfinazioni: i famosi atti del convegno di Rimini, verranno distribuiti ai partecipanti prima o poi oppure  no? ciao   Meglio di no.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
iaco 
 
Iscritto il: 
23 Novembre 2007 
Messaggi:  
2 
Località 
 | 
Salve a tutti,   sono un privato e cortesemente visto che non sono della materia, vorrei sapere se un confine introdotto in mappa nel 1937 oggi può essere rilevato con il gps.  Il CTU ha fatto il rilievo appoggiandosi a 3 punti di impianto di cui 2 sono corretti e 1 è un fabbicato eretto all'incirca nel 68 e non inserito nella mappa di impianto.  In più il mio CTP dice che durante il rilievo non si è avvalso del trigonometrico  fatto è che prima il confine a me risultava ad una certa misura, ora mi è diminuito di 80 cm  cosa è successo secondo voi? e non aver battuto un punto di impianto può aver procurato tale errore?  faccio presente che precedentemente avevo fatto fare il rilievo ad un'altro topografo ed il confine era giusto (aveva usato poligonale e trigonometrico).  grazie e scusate se non sono molto chiaro  grazie.  Ps. dove potrei trovare documenti del Geom Costa?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geocinel 
Carlo Cinelli
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
4081 
Località 
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
 | 
"iaco" ha scritto: Salve a tutti,   sono un privato e cortesemente visto che non sono della materia, vorrei sapere se un confine introdotto in mappa nel 1937 oggi può essere rilevato con il gps.  Il CTU ha fatto il rilievo appoggiandosi a 3 punti di impianto di cui 2 sono corretti e 1 è un fabbicato eretto all'incirca nel 68 e non inserito nella mappa di impianto.  In più il mio CTP dice che durante il rilievo non si è avvalso del trigonometrico  fatto è che prima il confine a me risultava ad una certa misura, ora mi è diminuito di 80 cm  cosa è successo secondo voi? e non aver battuto un punto di impianto può aver procurato tale errore?  faccio presente che precedentemente avevo fatto fare il rilievo ad un'altro topografo ed il confine era giusto (aveva usato poligonale e trigonometrico).  grazie e scusate se non sono molto chiaro  grazie.  Ps. dove potrei trovare documenti del Geom Costa?   Lo sai come si dice in Toscana?  Oh iaco, e non tu me la racconti giusta!!!!  Che tu sia un privato mi lascia molto perplesso, ma comunque non me ne importa niente.  Ti rispondo.  Il CTU può operare con GPS e fare una rototraslazione su punti di Impianto, visto che il confine è di Impianto, certo non può prendere punti non di Impianto e comprenderli nel calcolo.  Quanto all'entità dell'errore di 80 cm. tra i due, bisogna vedere anche il tuo topografo se ha utilizzato punti di inquadramento corretti.  E' sempre preferibile usarne almeno 3.  Saluti   P.S. Per Costa vedi risposta precedente.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
iaco 
 
Iscritto il: 
23 Novembre 2007 
Messaggi:  
2 
Località 
 | 
grazie per l'informazione!  ti garantisco che sono un privato, forse hai dei dubbi perchè uso termini  tecnici ma ti posso assicurare che seguendo la vicenda mi sono fatto una cultura.   considera che proprio ieri sono stato mezza giornata all'ufficio del territori con il mio Geom per verificare questi punti di impianto.  comunque nell'evoluzione della cosa ci risentiremo e ti farò sapere le novità.  grazie ancora  ciao
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultimi documenti
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |