Forum
Autore |
picchettamento altimetrico |

francocalifano
Iscritto il:
28 Settembre 2012 alle ore 17:29
Messaggi:
4
Località
avellino
|
Anzitutto buongiorno, Spero che questa sia la sezione giusta dove postare la mia domanda. Considerato che mi trovo a dover realizzare un piazzale di una certa grandezza, ho effettuato il rilievo plano-altimetrico, siccome mim trovo per la prima volta a dover picchettare lo stesso dal punto di vista altimetrico, qualcuno mi potrebbe dire come faccio a segnare a terra le quote di progetto? Grazie anticipatamente, inoltre mi servirebbe una risposta in breve tempo, grazie di nuovo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"francocalifano" ha scritto: Anzitutto buongiorno, Spero che questa sia la sezione giusta dove postare la mia domanda. Considerato che mi trovo a dover realizzare un piazzale di una certa grandezza, ho effettuato il rilievo plano-altimetrico, siccome mim trovo per la prima volta a dover picchettare lo stesso dal punto di vista altimetrico, qualcuno mi potrebbe dire come faccio a segnare a terra le quote di progetto? Grazie anticipatamente, inoltre mi servirebbe una risposta in breve tempo, grazie di nuovo. Bisogna capire se il piazzale è in piano oppure in pendenza, comunque bisogna picchettare a terra un reticolo uniforme per consentire al mezzo d'opera di controllare la quota nel punto in cui sta operando, posso darti una mano se vuoi (Giancarlo venticano)
|
|
|
|

francocalifano
Iscritto il:
28 Settembre 2012 alle ore 17:29
Messaggi:
4
Località
avellino
|
Ciao Giancarlo se mi dai il numero di telefono ti chiamo e ti spiego avoce Ciao Franco
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"francocalifano" ha scritto: Ciao Giancarlo se mi dai il numero di telefono ti chiamo e ti spiego avoce Ciao Franco 3661836918
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Riattivare i messaggi privati,.... please !!!!!!
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
lo spieghi in privato? e noi altri 38000 che famo...
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Riattivare i messaggi privati,.... please !!!!!! Hai ragione, più che i messaggi privati dare più notizie della nostra ubicazione territoriale perchè quello che ha scritto francocalifano aveva dei tempi molto lunghi per le risposte, bisognava soprattutto esporre disegni ecc per dare risoluzione al suo problema.Mi sono permesso di farmi chiamare , ma chiedo venia e chiudo qui tutto perchè era una cosa urgente.Risolta.Grazie a tutti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"grafos" ha scritto:
Hai ragione, più che i messaggi privati dare più notizie della nostra ubicazione territoriale perchè quello che ha scritto francocalifano aveva dei tempi molto lunghi per le risposte, bisognava soprattutto esporre disegni ecc per dare risoluzione al suo problema.Mi sono permesso di farmi chiamare , ma chiedo venia e chiudo qui tutto perchè era una cosa urgente.Risolta.Grazie a tutti. Salve Visto che hai risolto, sarebbe interessante capire come hai eseguito praticamente il tuo picchettamento altimetrico, anche per comprendere diversi modi di operare di altri colleghi. Magari se sei così gentile Saluti cordiali
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"SIMBA64" ha scritto:
Salve Visto che hai risolto, sarebbe interessante capire come hai eseguito praticamente il tuo picchettamento altimetrico, anche per comprendere diversi modi di operare di altri colleghi. Magari se sei così gentile Saluti cordiali Ecco perchè ritengo che i MP (messaggi privati) su un grande forum come geolive non servono. E' come parlare nell'orecchio del vicino quando ci si trova in un gruppo (una volta, anzi ancora oggi, si dice che è cattiva educazione). E' più giusto parlare ad alta voce in modo da farsi sentire da tutti, nel bene e nel male, anche con opinioni contrastanti, invece che parlare sotto voce e non far capire agli altri cosa si sia detto. Almeno questa è la mia opinione. Se tutti farebbero come hanno fatto francocalifano e grafos a cosa serve più geolive?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
Ecco perchè ritengo che i MP (messaggi privati) su un grande forum come geolive non servono. Completamente d'accordo,...però se devo dare un numero telefonico in privato od un indirizzo mail mio o di altri,...in quel caso serve !!!! Era per quel motivo che sollecito l'utilizzo degli MP ... buona serata !!!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto il pensiero di Effegi, perchè se si è in una discussione, anche delle più animate, si sa fin da prima di iniziarla che è pubblica e tale deve rimanere, per i messaggi personali c'è internet! e non mi sembra bello fare comunella a parte escludendo la massa! come anche quoto il però di Anonimo_Leccese qualche volta potrebbe essere utile! c'è solo da porre dei limiti, però sappiamo che siamo soggetti a scavalcarli quei limiti! e allora?
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"SIMBA64" ha scritto: "grafos" ha scritto:
Hai ragione, più che i messaggi privati dare più notizie della nostra ubicazione territoriale perchè quello che ha scritto francocalifano aveva dei tempi molto lunghi per le risposte, bisognava soprattutto esporre disegni ecc per dare risoluzione al suo problema.Mi sono permesso di farmi chiamare , ma chiedo venia e chiudo qui tutto perchè era una cosa urgente.Risolta.Grazie a tutti. Salve Visto che hai risolto, sarebbe interessante capire come hai eseguito praticamente il tuo picchettamento altimetrico, anche per comprendere diversi modi di operare di altri colleghi. Magari se sei così gentile Saluti cordiali Caro Simba ti rispondo per correttezza, il discorso si riferiva a come picchettare e non al picchettamento del piazzale in cui vi erano già predisposti cordoli in cemento per le aiuole spartitraffico perciò non si riferiva ad un metodo ma adattarsi allo stato attuale del piazzale già quasi terminato dove piazzare quote e riferimenti altimetrici per finire l'opera.
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"geoalfa" ha scritto: Quoto il pensiero di Effegi, perchè se si è in una discussione, anche delle più animate, si sa fin da prima di iniziarla che è pubblica e tale deve rimanere, per i messaggi personali c'è internet! e non mi sembra bello fare comunella a parte escludendo la massa! come anche quoto il però di Anonimo_Leccese qualche volta potrebbe essere utile! c'è solo da porre dei limiti, però sappiamo che siamo soggetti a scavalcarli quei limiti! e allora? Rinnovo le mie scuse per l'intervento a favore di francocalifano, il metodo che ho fatto NON ERA CORRETTO per il forum.Spero che in futuro ci siano altre discussioni di tracciamenti in cui potrò dare senza remore qualche umile consiglio.Buon lavoro a tutti (io sono senza).
|
|
|
|

vecchioscarpone
Iscritto il:
12 Settembre 2009
Messaggi:
2
Località
|
Scusate, qualcuno sa dirmi dove posso trovare quel vecchio programmino per il calcolo del dislivello in excel o qualche atro più innovativo? Grazie a chi saprà darmi indicazioni
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Rispondo a vecchioscarpone: qualsiasi calcolatrice scentifica ha le funzioni trigonometriche basta che fai la distanza per il coseno dell'angolo verticale= dislivello. Mi sembra eccessivo andare a scomodare un programma per fare un'operazione così semplice. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|