Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Qualcuno sa dirmi se è possibile esportare un rilievo fatto con una stazione totale Leica TPS1200 su google Earth?.L'ho visto fare con uno strumento satellitare...lo posso fare anche io con il mio strumento "terrestre" oppure si può fare solo grazie alla tecnologia GPS.Io avevo pensato che magari collegandomi con 2 punti fiduciali( visto che possiedo il file .kml della mia provincia) riesca a piazzarmi su GOOGLE EARTH anche con uno strumento tradizionale.Qualcuno sa darmi qualche delucidazione.Grazie
sì lo fo, già da diversi mesi, per i rilievi più significativi e danarori! però in maniera più semplice: catturo la foto in jpg, la georeferenzio usando coordinate di punti geotopocartograficamente certi ( non PF ) e di lì mi diverto a vedere il volto arraPATO! che dimostra l'espressione soddisfatta del cliente!
per come cercare i punti di appoggio in un rilievo topografico, ti rimando alla ricerca dell'argomento molto ben trattato in passato, basta che fai una appropriata ricerca su questo stesso sito! in particolare: agli argomenti trattati con particolare cura da geocinel! sono molto istruttivi e formativi.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.