premetto che fra i vari tipi mappali che possono evitare il rilievo strumentale con appoggio alla maglia dei PF sono annoverati:
1.)- Tipo mappale in deroga per conferma di validità della posizione in mappa.
2.)- Tipo mappale per modesta entità per immobile di superficie inferiore a 20 mq.
3.)- Tipo mappale per ampliamento inferiore al 50% del costruito.
4.)- Tipo mappale per costruzione di scarsa rilevanza cartografica ( quindi per le costruzioni interrate (indicate con linea puntinata) e le costruzioni che devono essere indicate con linee tratteggiate ( vedande, loggie, tettoie ecc.)
5.)- Tipo mappale successivo ad altro tipo di aggiornamento per la redazione del quale sia stata utilizzata la maglia dei PF e siano stati rilevati i contorni della particella da trattare, quindi si conoscono i vertici di coordianate già calcolate con pregeo, le quali saranno indicate nelle righe 8 ed i punti inquadrati come punti utente).
E' altrettanto noto come riportato nel DPR 650 del 1972 ( art. 650) e nella circolare 2/88 che i tipi mappali devono riportare le misure reali rilevate sul posto.
ho premesso tutto ciò per fare un quadro ( quasi ) completo delle nostre possibilità di evitare il rilievo, ma dal tuo quesito non riesco a comprendere bene quale sia la tua situazione, se sarai più preciso e circostanziato saremo in grado di darti altri suggerimenti.
cordialità