Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Palmare applicato a stazione totale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Palmare applicato a stazione totale

nandox

Iscritto il:
18 Novembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2006 alle ore 14:42

Sto valutando l'acquisto di un palmare Trimble LM80 da applicare alla mia Stazione Totale Nikon se qualcuno lo ha già utilizzato mi può dare qualche informazione pratica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2006 alle ore 08:25

Anch'io stavo valutando la stessa cosa per una stazione totale TS315.
E' venuto un rappresentante di zona per farci vederele poenzialita di di questo palmare "LM80" e devo dire che è molto semplice ma mi ha consigliato visto l'uso che ne vorrò fare "catasto" di acquistare anche antas mobile che ha un sacco di comandi in più tipo la possibilità di inserire come sfondo immagini, file emp, ecc.. come sfondo al rilievo.
Cmq aspetto qualche impressione da qualcuno che lo utilizza..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2006 alle ore 12:41

Io ho acquistato PFCAD MOBILE della PFCAD come software applicato su un normale palmare.Anche questo sw ha la possibilita' di caricare immagini,dxf,di controllare gli errori catastali del rilievo.
Se può esservi di aiuto consultate la guida su www.pfcad.it.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2006 alle ore 14:21

"treepwood_g" ha scritto:
Anch'io stavo valutando la stessa cosa per una stazione totale TS315.
E' venuto un rappresentante di zona per farci vederele poenzialita di di questo palmare "LM80" e devo dire che è molto semplice ma mi ha consigliato visto l'uso che ne vorrò fare "catasto" di acquistare anche antas mobile che ha un sacco di comandi in più tipo la possibilità di inserire come sfondo immagini, file emp, ecc.. come sfondo al rilievo.
Cmq aspetto qualche impressione da qualcuno che lo utilizza..


Ti confermo quanto asserito dal rappresentante: LM80 viaggia solo per "CARTESIANE" mentre ANTAS MOBILE per tutto ciò che è catasto e topografia è un'altro pianeta, anche i calcoli da cantiere con AM sono immediatie veloci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2006 alle ore 14:26

"wolfman69" ha scritto:
Ti confermo quanto asserito dal rappresentante: LM80 viaggia solo per "CARTESIANE" mentre ANTAS MOBILE per tutto ciò che è catasto e topografia è un'altro pianeta, anche i calcoli da cantiere con AM sono immediatie veloci.



Scusa, sai quanto viene questo SW?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2006 alle ore 14:31

"geobax" ha scritto:
"wolfman69" ha scritto:
Ti confermo quanto asserito dal rappresentante: LM80 viaggia solo per "CARTESIANE" mentre ANTAS MOBILE per tutto ciò che è catasto e topografia è un'altro pianeta, anche i calcoli da cantiere con AM sono immediatie veloci.



Scusa, sai quanto viene questo SW?


L'ho comprato assieme ad un kit che comprendeva IPAQ guscio e appoggio treppiede a 1200 Euro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nandox

Iscritto il:
18 Novembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2006 alle ore 19:37

Io ho chiesto informazioni al SAIE e mi pare di aver capito che il SW utilizzato e uguale a quello di Antas.Mobile
Riesce a importarsi le immagini raster da progetto e tracciare da qualsiasi punto quel che si vuole basta appoggiarsi sempre a due punti noti, offre il database di tutti i punti battuti con coordinate quota e qunt'altro ho dimenticato di chiedere se sviluppa il libretto in formato pregeo se qualcuno lo ha adoperato mi può dire se effettivamente ci sono differenze?
E poi mi hanno offerto anche il SW di gestione in 3d per PC da tavolo per scaricare i dati e la grafica di rilievo direttamente in cad
LM80+ SW per palmare + SW per PC = euro 2.000,00 + IVA che ve ne pare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie