Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Ottima esperienza con la FOIF OTS538
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Autore Ottima esperienza con la FOIF OTS538

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 13:12

ciao a tutti,
sono qui per raccontare la formidabile esperienza vissuta ieri sul campo di lavoro con la mia FOIF OTS538.

Premetto nuovamente che scrive un utilizzatore e non un venditore; lo scrivente riporta le proprie esperienze al solo fine di poter aiutare e/o rassicurare chi in procinto di acquisto non sa cosa quale strumento scegliere...

Inizio dalle batterie del detto strumento.
Batteria caricata venerdì 18/05 in serata.
Lunedì 21/05 ha lavorato dalle 8:15 alle 14:30 e dalle 15:30 alle 19:00.
Percorso rilevato: 2500 m di binari, doppia battuta su allineamento traversino.. non ho ancora scaricato i dati.. ma se non erro ho battuto circa 700 .. 750 punti (con due canneggiatori).
La poverina alle 19:00 ha detto basta .. giusto in tempo per la fine del rilievo.. infatti per le ultime 10 misurazioni ho utilizzato la seconda batteria. Quale cosa migliore per uno strumento a batteria quale l'affidabilità e durata delle batterie?

Strumento.
Stabile in tutto il rilievo.. lavora incessantemente.
Praticità d'uso nel cambiamento di stazioni (il rilievo in generale prevedeva la misurazione di 5000 m di binari (doppia battuta eh.. e con molte curve.. ).. alla fine siamo arrivati alla stazione 2200 !!!! ..iniziando dalla 100.. ovviamente.. quindi.. molte stazioni.. e lo strumento ci ha accompagnato grazie alla sua funzionalità

In generale..
Il lavoro è stato stremante.. ma lo strumento ha reso tutto meno difficile grazie alla sua stabilità e praticità d'uso.
In sostanza è molto semplice ed intuitivo.

Rinnovo il pensiero.. scrivo da utente.. e non da venditore e/o persona in accordo con la vidalaser per ragioni commerciali... così come qualcuno negli altri post si domandava..

Ricordo le parole del geom. Vidal durante una conversazione telefonica: "geometra.. mi disse.. lei ha un gioiellino..". E' vero.. sono molto soddisfatto dello strumento.. utilizzato misurando continuamente per una giornata intera.. e lui li.. sempre pronto.. ad inseguire il prisma

Ho voluto riportare la mia esperienza, ripeto, per informare i colleghi sperando che possano fare una scelta giusta così come l'ho fatta io.. vi chiedo una sola cortesia.. non fraintendete.. le verità è giusto che vengano riportate.. non credete?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 14:36

Caspita!!!
Visto che ci hai detto tutte queste cose sarebbe opportuno rivelarci anche il prezzo così almeno abbiamo un quadro completo!
Maaah....non è che te l'hanno regalato?
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 14:46

Mi sembra che più che allo strumento il merito vada alle gambe ......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 17:05

"regalato" è fuori dal dizionario da anni..
che bella ironia che fai . Bravo bravo.. sei simpatico.. sto ancora ridendo.. :lol:


"stephan" ha scritto:
Caspita!!!
Visto che ci hai detto tutte queste cose sarebbe opportuno rivelarci anche il prezzo così almeno abbiamo un quadro completo!
Maaah....non è che te l'hanno regalato?
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 17:07

..anche



"geosim" ha scritto:
Mi sembra che più che allo strumento il merito vada alle gambe ......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 17:41

Una storia davvero commovente!
Dai... non prendertela, stavo scherzando, comunque visto che ultimamente questa marca di strumenti sembra dilagare, era davvero
interessante conoscerne il prezzo.
con simpatia, stephan

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomsurvey

Iscritto il:
24 Aprile 2007

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 17:47

Concordo con Stephan!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 17:53

"UMIMM" ha scritto:
..anche



"geosim" ha scritto:
Mi sembra che più che allo strumento il merito vada alle gambe ......





Scusami ma dal tono del topic te la sei un pò cercata, credo che molti di quelli che frequentano il forum abbiano scarpinato a giornata per eseguire dei rilievi con i loro strumenti e la sera hanno portato a casa il loro lavoro come hai fatto tu, quindi non vedo niente di eccezionale da attribuire allo strumento in particolare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 19:52

..il mio era un solo volere chiarire le idee a chi non conosce la marca.. dato che posseggo tale strumento... e non voler dire "solo la OTS538 lavora così"..
e

sottotitoli

"ragazzi fidatevi perchè in campagna non pianta e non vi fa tornare il giorno dopo".




"geosim" ha scritto:
"UMIMM" ha scritto:
..anche



"geosim" ha scritto:
Mi sembra che più che allo strumento il merito vada alle gambe ......





Scusami ma dal tono del topic te la sei un pò cercata, credo che molti di quelli che frequentano il forum abbiano scarpinato a giornata per eseguire dei rilievi con i loro strumenti e la sera hanno portato a casa il loro lavoro come hai fatto tu, quindi non vedo niente di eccezionale da attribuire allo strumento in particolare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 20:54

..dato che sei informato circa la marca.. sai anche a chi rivolgerti..
non conosco le variazioni avvenute da quando la ho comprata io sino ad oggi. cmq.. www.vidalaser.com è il sito del rivenditore ufficiale.
non me la prendo più di tanto.. però resta il fatto che siete sempre pronti a cogliere l'attimo per.... :wink: .. a saperlo prima.. potevo divertirmi un pò anche io :lol:
ciao!


"stephan" ha scritto:
Una storia davvero commovente!
Dai... non prendertela, stavo scherzando, comunque visto che ultimamente questa marca di strumenti sembra dilagare, era davvero
interessante conoscerne il prezzo.
con simpatia, stephan

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2007 alle ore 12:12

"UMIMM" ha scritto:
..dato che sei informato circa la marca.. sai anche a chi rivolgerti..
non conosco le variazioni avvenute da quando la ho comprata io sino ad oggi. cmq.. www.vidalaser.com è il sito del rivenditore ufficiale.
non me la prendo più di tanto.. però resta il fatto che siete sempre pronti a cogliere l'attimo per.... :wink: .. a saperlo prima.. potevo divertirmi un pò anche io :lol:
ciao!



A volte anche un pò di ironia può starci, mi dispiace che tu te la sia presa, cmq. dal momento che non sono l'unico, a quanto pare, a cui piacerebbe sapere il prezzo, non vedo x' non vuoi darci un'indicazione, giusto per terminare il tuo discorso (ottimo strumento ma...a quale prezzo?).
Non credo sia un segreto di stato!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2007 alle ore 11:46

mi ha indirizzato qui VIDALASER dal mio post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ma sinceramente non c'è niente che possa aiutarmi se non darmi un link circa lo strumento di cui parla l'utilizzatore soddisfatto e, come hanno chiesto gli altri, conoscerne il prezzo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2007 alle ore 14:17

"neotopog" ha scritto:
mi ha indirizzato qui VIDALASER dal mio post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ma sinceramente non c'è niente che possa aiutarmi se non darmi un link circa lo strumento di cui parla l'utilizzatore soddisfatto e, come hanno chiesto gli altri, conoscerne il prezzo....



questo è il link richiesto :

www.vidalaser.com/Download/PDF/completo%...

Per quanto riguarda il prezzo dello strumento invito anche Lei, come ho fatto con gli altri, a contattarmi indicando i Suoi dati anagrafici.

Siamo a Sua disposizione in merito.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2007 alle ore 14:36

Mi aggrada saper notizie della strumentazione, ma credo che l'utilizzazione di un sol strumento senza precedenti è fine a se stessa...

Io ne ho provati 3 di varie marche e di quasi stesso prezzo..

Nikon dtm 350
Sokkia non ricordo...
Leika ugual non ricordo...

E alla fine ognuno di essi aveva un pregio rispetto ad un altro e un difetto verso quell'altro... al dunque che.. dipende sempre dall'utilizzo che uno ne ha bisogno...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

UMIMM

Iscritto il:
19 Febbraio 2006

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2007 alle ore 18:01

Ciao.. scrive un utilizzatore della strumentazione venduta dalla vidalaser, ossia gli strumenti FOIF.. nella fattispecie la OTS538.
Mi permetto di darti un consiglio spassionato.. ossia la OTS538 è un una macchina completa e di facile utilizzo. Inoltre, il venditore è serio al 100%; serietà accertata da me personalmente.. e poi.. sin dal primo contatto telefonico è possibile testare la serietà.. quindi ti consiglio vivamente di contattarlo, in quanto apprenderai ulteriori notizie circa gli strumenti. Oltre alla OTS538 la FOIF produce altre macchine validissime.. che ti consiglio di valutare.. magari spiegando ben bene le tue esigenze. Cmq, la OTS538 è ottima per tracciamenti, rilievi catastali, piani quotati.. (spero di non sembrare riduttivo.. per tanto ti consiglio davvero di leggere attentamente la scheda tecnica perchè lo strumento fa molto di più)..tutto direi.. io la ho utilizzata, inoltre, anche per rilevare i punti di una facciata di edificio antico utilizzando il misuratore laser, senza l'ausilio del prisma quindi, per poi raddrizzare la fotografia digitale con idoneo software... quindi, aggiungo.. oltre a leggere le distanze tramite l'uso del prisma.. le legge anche con il laser alla portata che vedi nella scheda tecnica.
Che altro dire.. spero che mentre tu legga abbia già contattato la Vidalaser così sommando la mia esperienza con il fattore economico rilevato dall'azienda (scusa il gioco di parole :lol: ).. potrai scegliere bene.
Se hai qualche domanda circa le funzioni falle pure.. sarò bel lieto di rispondere.
Spero che possa davvero cogliere il mio entusiasmo circa lo strumento sopra descritto..

P.S.
Ho avuto modo di effettuare un rilievo lunghissimo che ha impegnato più di qualche giornata intera nelle quali ho dovuto fare tante stazioni.. con ciò voglio dirti che nel trasporto il peso è accettabilissimo.. almeno per me eh.. poi non conosco le tue forze :lol: .. scherzo eh.. non prendertela

Aggiungo: svolgo lavori catastali, tracciamenti, rilievi topografici in generale, rilievi di piani quotati.. e sino ad ora lo strumento non mi hai mai limitato in quanto risponde bene a tali esigenze.
Ciao!






"neotopog" ha scritto:
mi ha indirizzato qui VIDALASER dal mio post www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ma sinceramente non c'è niente che possa aiutarmi se non darmi un link circa lo strumento di cui parla l'utilizzatore soddisfatto e, come hanno chiesto gli altri, conoscerne il prezzo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie