Forum
Autore |
nuovo pf |

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
salve a tutti.... so già che mi "tirerò" dietro commenti di ogni genere... ma qualcuno può darmi delle dritte per istituire un nuovo PF??? grazie mille!!! :o -gess-
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
1) trovare un manufatto duraturo nel tempo ed facilmente accessibile; 2) assicurarsi che questo manufatto disti almeno 250-300 da altri PF; 3) fotografare il manufatto con particolare e foto panoramica, per fa capire dov'è e cos'è; 4) assicurarsi che abbia anche un piano di riferimento verticale ben definito; 5) rilevare le coordinate del suddetto manufatto sulla mappa wegis o cartacea; 6) produrre uno stralcio della mappa contenente il manufatto; 7) utilizzare pregeo menu ARCHIVIO PF---->PROPOSTE MONOGRAFIE--->NUOVA MONOGRAFIA per compilare la nuova monografia del PF; 8) introdurre 9999 nella quota del PF e 04 nell'attendibilità (se non meglio specificato dall'ADT competente) 9) inserire le suddette coordinate, le foto e la mappa; 10) stampare il PDF prodotto e salvare su floppy; 11) portare il floppy e la stampa all'ADT competente ed attendere che il tutto venga evaso e che il PF appaia in TAF; 12) presentare Tipi di aggiornamento. Consiglio: salvare le foto e la mappa in formato JPEG con dimensioni 800x600 o 640x480, in quanto il PDF finale non deve superare 300kb (circa) di dimensione. bye
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
scegli un PF che sia possibilmente stabile, duraturo, facilmente individuabile, possibilmente visibile da strada, comodo per te e soprattutto anche per gli altri :lol: Controlla che gli altri PF siano a una distanza superiore a 300 mt (a Piacenza mi hanno chiesto così, ma la distanza è variabile), fai una foto al tuo punto, ed evidenzialo sulla monografia... Se è lo spigolo di un fabbricato, ho visto alcune monografie con le misure del fabbricato stesso, io ho istituito un PF, non le ho messe, e nessuno ha detto niente... Per ulteriori info, ti consiglio di fare un salto in ADT, anche per prenotare l'identificativo del tuo PF :wink:
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
L'unico consiglio che ti do cerca di istituire punti facilmente accessibili ed utilizzabili per tutti...( triplici o spigoli di recinzioni, spgoli di marciapiedi ecc) io per lo meno evito di istituire punti inaccessibili come spigoli superiori di tettoie, o fabbricati all'interno di proprietà..perchè non tutti ti fanno accedere per poterli battere...allora meglio punti sulla strada o comunque esterni alle proprietà. Buon lavoro
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
grazie mille per le dritte...davvero esaustive... comunque il PF che devo fare è all'interno di uno stabilimento e da quello che ho capito è esclusivamente per uso interno e sicuramente non verrà mai utilizzato da nessuno ad esclusioni di chi farà eventualmente altri rilievi nell'area (e comunque tutti quelli che ci sono sono decisamente sbagliati!!) il mio problema è anche un altro... per il rilievo e la precisione di questo (in genere la precisione richiesta x i miei tipi di lavoro è molto bassa, ma in questo caso no!), devo trovare il modo di essere all'interno di tre pf??? perchè operativamente la cosa mi risulta difficile in quanto uno è ben visibile, ma gli altri sono nascosti dai camini o da parti strutturali immense dello stabilimento...devo fare una poligonale infinita "girando attorno" alle costruzioni??? grazie!!!
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
altro dubbio... ma i punti fiduciali che prendo per il rilievo...che distanza devono avere tra di loro??? perchè ho appena visto che i punti che potrei utilizzare (facendo la poligonale infinita) sono due casi distano 600 metri... panico!!!!!
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Sarebbe meglio che fossero ad una distanza media di 250-300 ml. (vedi circolare Ministero delle Finanze n. 5/1989), nulla vieta però che siano a distanze maggiori se non è possibile individuare un particolare topocartografico entro la distanza richiesta.
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Ciao, di norma le distanze tra 2 PF devono essere maggiori di 200 mt. Se i PF da utilizzare sono troppo distanti oppure difficilmente accessibili il mio consiglio è di creare un punto ausiliario, in modo da gestire più semplicemente il tuo rilievo :wink:
|
|
|
|

gessica
Iscritto il:
02 Maggio 2007
Messaggi:
28
Località
ferrara
|
ringrazio per le info... ho parlato con i tecnici dell'impianto e loro manco si erano posti il problema della distanza dei PF all'interno dell'area, quindi immagino non se lo fosse posto nemmeno chi li ha fatti... ma questo è quello che ho e lo farò appoggiandomi a quelli!!! sperando che la mia infinita poligonale non sia troppo INFINITA!!! cmq grazie davvero!!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|