Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / modesta entità un pò incasinata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore modesta entità un pò incasinata

lucidi_fabrizio

Iscritto il:
30 Maggio 2008

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2009 alle ore 21:08

salve a tutti, sto facendo un tipo mappale modesta entità su una p.lla un pò incasinata e a causa dal mio scarso allenamento nel fare i tipo avrei bisogno di alcuni consigli:

Problema n. 1
il fabbricato risulta graffato sull'estratto, ma dalla visura risulta vigneto da impianto meccanorafico del 1979. ho presentato un'istanza per rettificare la banca dati, ma nn me l'hanno accettata in quanto non conosco il protocollo del tipo mappale. mi hanno detto di portare la particella da vigneto a ente urbano con il tipo mappale modesta entità che sto facendo per inserire l'ampliamento. volevo sapere prima di tutto se si può fare e poi Come devo fare.

Problema n. 2
la particella risulta intestata al demanio dello stato ramo lavori pubblici, in quanto trattasi di case popolari, ed il mio committete mi ha detto che il tipo verrà firmato dal sindaco del comune in oggetto, devo fare la lettera d'incarico o cose del genere???

Problema n. 3
poi volevo sapere se devo scrivere qualcosa di particolare nella relazione tecnica.

rigrazio anticipatamente chi sarà cosi gentile da rispondere alle mie domande.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 08:56

Problema n. 1
Non credo ci sia stata una pratica di ruralità.
Farai un tipo mappale di conferma, con stralcio del fabb. dall'area; non crei nuove geometrie. Tipo standard (non di modesta entità) senza misure, elabori, proposta d'agg., dai AAA al vigneto e AAB al manufatto.
Se non funziona qualcosa, è un limite del pregeo e non della normativa...

Problema n. 2
certamente serve almeno una lettera d'incarico.
Da quel poco che ho capito di pubblica amministrazione, il Sindaco non firma nulla del genere; sarà il responsabile del settore LLPP.

Problema n. 3
scrivere qualcosa di particolare nella relazione tecnica: ECCOME, non hai alcun limite se non quello di pertinenza dell'argomento trattato...

sentiamo anche altre opinioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 10:14

quoto in iviarco indicando come alternativa di portare tutto all'urbano.
Inoltre mi sembra di capire che rispetto al fabbricato in mappa risulta un piccolo ampliamento. pertanto credo che a questo punto la conferma non vada bene.
Fare due TM (uno per conferma, l'altro per M.O.) nemmeno mi sembra una buona scelta.
La cosa migliore è fare un TM agganciato ai PF.
Per i punti 2 e 3 concordo.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 12:02

"lucidi_fabrizio" ha scritto:
salve a tutti, sto facendo un tipo mappale modesta entità su una p.lla un pò incasinata e a causa dal mio scarso allenamento nel fare i tipo avrei bisogno di alcuni consigli:

Problema n. 1
il fabbricato risulta graffato sull'estratto, ma dalla visura risulta vigneto da impianto meccanografico del 1979.
ho presentato un'istanza per rettificare la banca dati, ma nn me l'hanno accettata in quanto non conosco il protocollo del tipo mappale.
mi hanno detto di portare la particella da vigneto a ente urbano con il tipo mappale modesta entità che sto facendo per inserire l'ampliamento.
volevo sapere prima di tutto se si può fare e poi Come devo fare.

Problema n. 2
la particella risulta intestata al demanio dello stato ramo lavori pubblici, in quanto trattasi di case popolari, ed il mio committente mi ha detto che il tipo verrà firmato dal sindaco del comune in oggetto, devo fare la lettera d'incarico o cose del genere???

Problema n. 3
poi volevo sapere se devo scrivere qualcosa di particolare nella relazione tecnica.

ringrazio anticipatamente chi sarà cosi gentile da rispondere alle mie domande.



salve!
non sono sicuro di interpretare bene il tuo quesito, perchè non si capisce il motivo per ti fidi solo e ciecamente della mappa....
ma veniamo al dunque:

problema 1: devi censire un fabbricato rurale che risulta costruito su una parte di particella che è censita come vigneto?
bene, non c'è nulla di strano, è un normale atto da eseguire come ti è già stato consigliato da chi mi precede, ma in unico elaborato TM, previo rilievo compreso nel triangolo formato dai punti fiduciali!
e successivamente compilare il DocFa relativo.

problema 2: devi procedere normalmente ed intestare il tutto al demanio, poi la trafila dell'intestazione all'assegnatario sarà portata a compimento con le normali e usuali procedure.

problema 3: la relazione deve essere compilata segnalando tutto quello che di anomalo individui nell'assolvere l'incarico affidatoti.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2009 alle ore 12:46

"robertopi" ha scritto:
...Inoltre mi sembra di capire che rispetto al fabbricato in mappa risulta un piccolo ampliamento. pertanto credo che a questo punto la conferma non vada bene.
Fare due TM (uno per conferma, l'altro per M.O.) nemmeno mi sembra una buona scelta.
La cosa migliore è fare un TM agganciato ai PF....


sorry, non avevo letto la parola "ampliamento", focalizzandomi solo sullo stralcio... :? devo sempre leggere due volte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie