Forum
Argomento: Misure coniugate
|
Autore |
Risposta |

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"dioptra" ha scritto: Salve A Orèéééé stavi in mezzo alla traiettoria, non sei tu il bersaglio, ma quello che ha risposto prima di te. Cavolo!! cordialmente Caro Udino, scusami, non avevo proprio capito un cavolo. Ciao Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "enrico_p" : concordo, nulla da eccepire. Ciao Enrico. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dioptra" ha scritto: Salve A Orèéééé stavi in mezzo alla traiettoria, non sei tu il bersaglio, ma quello che ha risposto prima di te. Cavolo!! cordialmente cioè IO........
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Forse mi son espresso male...volevo solo sapere, all'atto pratico, come potrei applicare la regola di Bessel utilizzando un distanziometro elettronico...
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"Maurizio76" ha scritto: Forse mi son espresso male...volevo solo sapere, all'atto pratico, come potrei applicare la regola di Bessel utilizzando un distanziometro elettronico... Le indico un link dove viene spiegata all'atto pratico la regola di Bessel : www.geomaticaeconservazione.it/documenti... In senso più "accademico" Le indico questo link : it.wikipedia.org/wiki/Funzioni_di_Bessel... Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "enrico_p" : "dioptra" ha ribadito un concetto fondamentale che è sempre da tenere presente, "ricordiamoci sempre quello che stiamo facendo". . . . ossia la precisione che vogliamo/dobbiamo avere dal lavoro che stiamo eseguendo e le conseguenti modalità operative da attuare. Penso che questo concetto sia prioritario a qualsiasi altra considerazione. Per quanto riguarda gli strumenti considero che tutti gli strumenti dovrebbero avere il doppio pannello comandi anche perchè oggi la precisione di uno strumento "base" consente di operare con Bessel ed altro ai fini catastali ma anche a livelli Topografici di un certo livello. Anche il nostro modello base di FOIF è dotato di doppi comandi, e non è un caso. P.S. Hai ragione, abbiamo postato praticamente nello stesso momento Cordiali saluti, ciao Enrico. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Come gia ho avuto modo di dire a Oreste in una telefonata di qualche tempo fa, a volte ho l'idea che ci si dimentichi di considerare lo scopo dei rilievi che andiamo a fare e soprattutto il metodo di rilievo. Se poi si parla di accademia, allora il tutto assume un valore completamente diverso ;) e condivido la linea di Oreste e Dioptra
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Riporto "Silvano" Come gia ho avuto modo di dire a Oreste in una telefonata di qualche tempo fa, a volte ho l'idea che ci si dimentichi di considerare lo scopo dei rilievi che andiamo a fare e soprattutto il metodo di rilievo. Concordo, ho espresso anch'io questo concetto sul forum più volte e mi ricordo ne abbiamo parlato anche telefonicamente. Se poi si parla di accademia, allora il tutto assume un valore completamente diverso ;) e condivido la linea di Oreste e Dioptra. Siamo d'accordo, molte volte si parla di lavori o situazioni operative che sono al di fuori dall'ordinario intendendoli così in modo "accademico". Ma non è meglio parlare proprio di questo ? :wink: Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|