Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Misurazioni di superfici inclinate o collinari. me...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Misurazioni di superfici inclinate o collinari. metodi di proiezione

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2024 alle ore 08:30

Salve a tutti,

stamane mi son svegliato con una domanda e precisamente: mettiamo che debba eseguire la misurazione della superficie di un terreno in zona collinare, oppure la misurazione di una rampa di un garage lunga 200 metri con un dislivello di 20 metri tra l'ingresso e l'uscita. Supponiamo di poter eseguire il rilievo con un gnss.

Che proiezione utilizzate affinchè quando vada a calcolare l'area dal software esso non riporti i punti su un piano orizzontale (e dunque tenga conto della pendenza) ? Perchè se io - ad esempio - misuro la rampa del garage che in pendenza misura 200 metri con la rollina, è possibile che con il gps una volta eseguita la proiezione misuri 199 metri (esempio indicativo).

Questo mi porterebbe ad avere una superficie inferiore di quella reale.

Non so son riuscito a chiarire il mio dubbio.

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2024 alle ore 17:44

Quale sistema di coordinate esporti con il GPS?

Se esporti ad es. in UTM le coordinate saranno sulla proiezione cartografica. Pertanto saranno coordinate piane leggermente deformate rispetto alle coordinate classiche rettilinee.

Personalmente io creo un piano locale alla quota media del rilevo ed esporto le coordinate cartesiane rettangolari. Tanto per capire quelle che posso mescolare con quelle della stazione totale.

Se poi voglio calcolare le superfici inclinate mi creo un modello digitale del terreno con Allplan che poi mi fa il calcolo delle superficie inclinata dei triangoli. Penso che qualsiasi software di topografia decente faccia questo calcolo. La chiamano superficie di scotico ad esempio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2024 alle ore 08:15

"Pippocad" ha scritto:
Quale sistema di coordinate esporti con il GPS?

Se esporti ad es. in UTM le coordinate saranno sulla proiezione cartografica. Pertanto saranno coordinate piane leggermente deformate rispetto alle coordinate classiche rettilinee.

Personalmente io creo un piano locale alla quota media del rilevo ed esporto le coordinate cartesiane rettangolari. Tanto per capire quelle che posso mescolare con quelle della stazione totale.

Se poi voglio calcolare le superfici inclinate mi creo un modello digitale del terreno con Allplan che poi mi fa il calcolo delle superficie inclinata dei triangoli. Penso che qualsiasi software di topografia decente faccia questo calcolo. La chiamano superficie di scotico ad esempio.





Buongiorno Pippo, alla fine poi ci ho ragionato e son arrivato alla tua stessa conclusione... la fretta è cattiva consigliera.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie