Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / MESSA A FUOCO E COLLIMAZIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: MESSA A FUOCO E COLLIMAZIONE

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 21:28

Salve

Non faccio per vantarmi ma sono oltre 32 anni che insegno a mettere in stazione ai miei alunni. E mi pagano, pure.
Se non fanno come dico io mi incazzo e metto 2.

Con la moderne custodie, da almeno 10 anni, prima di riporre lo strumento nella custodia è sempre bene avvitare del tutto le viti calanti.
Come dice Mauree, le macrometriche, viti di bloccaggio, vanno sempre tenute aperte, allentate, sbloccate.
Ci sono dei piccoli accorgimenti che fanno durare lo strumento il doppio del normale, solo con un po' di rispetto.

Quando si chiude la custodia, se il coperchio fa resistenza, non saliteci sopra!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoermann

(GURU)

Iscritto il:
17 Ottobre 2008

Messaggi:
94

Località
(VA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2008 alle ore 08:04

Un piccolo dettaglio .... una volta messo a fuoco il reticolo è necessario ciondolare un pò l'occhio per verificare che il reticolo sia "fermo" sul punto collimato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2008 alle ore 08:59

Grazie a tutti...ho iniziato da alcuni giorni a seguire le lezioni on line di topografia della prof.ssa Spalla proprio per rispolverare vecchie nozioni proprio su come sono costruiti gli strumenti e anche grazie a voi mi sto facendo molta molta chiarezza....

questo è il link dei corsi se a qualcun'altro interessasse...

www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

George

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
94

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2008 alle ore 15:05

Ma sono quelli che davano alle 3 di notte sulle reti rai!!! :lol:
Certo che quello di topografia non l'ho mai beccato...al massimo quello di economia. 8O (ottimo in caso di difficoltà a prendere sonno!!)
Molto interessante! Grazie per la dritta!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie