Forum
Argomento: MESSA A FUOCO E COLLIMAZIONE
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Non faccio per vantarmi ma sono oltre 32 anni che insegno a mettere in stazione ai miei alunni. E mi pagano, pure. Se non fanno come dico io mi incazzo e metto 2. Con la moderne custodie, da almeno 10 anni, prima di riporre lo strumento nella custodia è sempre bene avvitare del tutto le viti calanti. Come dice Mauree, le macrometriche, viti di bloccaggio, vanno sempre tenute aperte, allentate, sbloccate. Ci sono dei piccoli accorgimenti che fanno durare lo strumento il doppio del normale, solo con un po' di rispetto. Quando si chiude la custodia, se il coperchio fa resistenza, non saliteci sopra!!! cordialmente
|
|
|
|

geoermann
(GURU)
Iscritto il:
17 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
(VA)
|
Un piccolo dettaglio .... una volta messo a fuoco il reticolo è necessario ciondolare un pò l'occhio per verificare che il reticolo sia "fermo" sul punto collimato.
|
|
|
|

miry
Iscritto il:
09 Febbraio 2006
Messaggi:
329
Località
|
Grazie a tutti...ho iniziato da alcuni giorni a seguire le lezioni on line di topografia della prof.ssa Spalla proprio per rispolverare vecchie nozioni proprio su come sono costruiti gli strumenti e anche grazie a voi mi sto facendo molta molta chiarezza.... questo è il link dei corsi se a qualcun'altro interessasse... www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/...
|
|
|
|

George
Iscritto il:
04 Gennaio 2008
Messaggi:
94
Località
Firenze
|
Ma sono quelli che davano alle 3 di notte sulle reti rai!!! :lol: Certo che quello di topografia non l'ho mai beccato...al massimo quello di economia. 8O (ottimo in caso di difficoltà a prendere sonno!!) Molto interessante! Grazie per la dritta!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|