"giucri" ha scritto:
Salve a tutti, mi scuso se non è la sezione adatta o se la questine è stata già sottoposta, ma ho cercato nel forum e non ho trovato nulla. Ho appena aquistato una ST Topcon QS5 motorizzata con mercurio 2012 onboard. Tutto bellissimo sino a che non arrivo al primo tracciamento con coordinate in Gauss-Boaga. Da confronti effettuati con un'altra ST, ed anche a con misurazioni del tipo tradizionale, ossia senza l'utilizzo di Mercurio, ho notato che le misure (distanze) variano se pur di qualche cm. Contatto il tecnico della Geopro, e mi dice che molto probabilmente si tratta del fattore di scala, che purtroppo non riesco ad inserire quando apro Mercurio. Qualcuno si è già imbattuto in un problema simile? Grazie a tutti.
Confermiamo che il problema da lei riscontrato molto probabilmente dipende dal fattore di scala.
Mercurio utilizza per default un fattore di scala pari a 1.
E’ possibile modificare il fattore di scala solo al momento della creazione di un lavoro celerimetrico.
Nella pagina dove si inserisce il nome del nuovo lavoro c’è il pulsante “Opzioni” che apre una nuova finestra.
In questa finestra è possibile variare il modo di utilizzo/calcolo del fattore di scala che sarà applicato al calcolo della posizione dei punti di dettaglio.
Come detto per default è impostato a “Non utilizzare (scala = 1)”. Fra le varie opzioni c’è anche la possibilità di recuperare il valore di scala da orientamenti effettuati con il GPS.
L’opzione che pensiamo debba utilizzare nel suo caso è “Calcola e utilizza”.
Restiamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento anche contattandoci direttamente al seguente indirizzo e-mail: assistenza@geopro.it