Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Mappe catasto Austriaco e Napoleonico in rete
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappe catasto Austriaco e Napoleonico in rete

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2013 alle ore 15:21

Salve a tutti

Ho appena visto la notizia sul Tg3 Veneto che annunciavano la notizia della messa in rete delle mappe (solo provincia di Padova e Rovigo) del vecchio catasto Austriaco e Napoleonico.

Personalmente la ritengo una grande bella iniziativa, praticamente dal 1800 circa si possono consultare le mappe di quell'epoca.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2013 alle ore 18:22

Salve

Forse agli amici di Padova e Rovigo può interessare questa notizia.

Saluti ormai serali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2013 alle ore 19:00

"SIMBA64" ha scritto:
Forse agli amici di Padova e Rovigo può interessare questa notizia.



Sarebbe stato molto più interessante se fossimo stati messi al corrente dell'iniziativa con qualche giorno di anticipo, ma il Collegio di Padova (per il momento) non ha ancora comunicato nulla.


Per accedere al servizio, bisogna registrarsi al seguente indirizzo:

archiviodistato.provincia.padova.it/inde...

Clicca sull'immagine per vederla intera


immagine zona Orto botanico di Padova

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2013 alle ore 19:03

Grande Emanuele

Grazie che ci hai indicato come visionare queste mappe.

Saluti rispettosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2013 alle ore 20:00

Clicca sull'immagine per vederla intera


estratto centro storico di Adria
Catasto Austriaco - Mappe I Serie (Anno 1845)




Clicca sull'immagine per vederla intera


estratto centro storico di Adria
Catasto Austriaco - Mappe II Serie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2013 alle ore 20:14

Salve

mi sono subito iscritto

all'archivio di stato ci andavo 30 anni fa.

ora è diventato una cosa per tutti.

bisognerebbe che di queste iniziative ce ne fossero tantissime.

E' questa l'Italia che mi piace.

Quella che, con tutte le opere d'arte che ha, le mette in mostra, altro che farle cadere.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2013 alle ore 08:08

Grazie Emanuele

Sai per pochi metri non si vede casa mia, forse nel 1845 la situazione della mappa era un po diversa di adesso.

Comunque così a prima vista queste mappe assomigliano a quelle del catasto fabbricati (ormai non più in uso).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2013 alle ore 09:15

Uhu, belle! Buone per una georefernziazione trilaterale

Leopard

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie