Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Leica TPS 1200+
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Leica TPS 1200+

Autore Risposta

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2007 alle ore 14:09

"lupi" ha scritto:
Ebbene ho provato quattro marche di strumentazione e posso dire che una stazione totale "long range" che utilizza la misura a tempo di volo a 300 mt. sbagliava di 10 cm. la misura di un bersaglio con il refrectorless.
Un saluto
lupi



Scusa 300 mt? ... o 270 da scheda tecnica originale non tradotta? (a buon intenditor...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2007 alle ore 14:40

Rispondo a PROCAD SRL.
Mi dispiace se non si è capito che il mio sfogo non era rivolto a te anche se riportavo un tuo passaggio.
Aspettavo che qualcuno accennasse a cose non tecniche tipo marketing per dire la mia.
La mia e lo ribadisco è che i venditori non possono continuare a prendere in giro (diciamo così è più elegante) l'utenza.
Per me sarebbe già sufficiente motivo di non scelta anche se quello che sto dicendo è irrazionale e me ne rendo conto.
Però, perdonatemi, sono 23 anni che svolgo questa professione, sono 23 anni che ho a che fare con i venditori di strumenti e sono 23 anni che tentano di prendermi per il culo (riperdonatemi) con notizie false e artifici di basso cabotaggio come se avessero a che fare con un'idiota.
Spero che anche i colleghi presenti sul Forum se ne siano accorti e che comincino a discernere.
Sto sempre aspettando un intervento di grablis rispetto ai quesiti iniziali.
Saluti
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2007 alle ore 14:53

"geocinel" ha scritto:
Rispondo a PROCAD SRL.
Mi dispiace se non si è capito che il mio sfogo non era rivolto a te anche se riportavo un tuo passaggio.
Aspettavo che qualcuno accennasse a cose non tecniche tipo marketing per dire la mia.
La mia e lo ribadisco è che i venditori non possono continuare a prendere in giro (diciamo così è più elegante) l'utenza.
Per me sarebbe già sufficiente motivo di non scelta anche se quello che sto dicendo è irrazionale e me ne rendo conto.
Però, perdonatemi, sono 23 anni che svolgo questa professione, sono 23 anni che ho a che fare con i venditori di strumenti e sono 23 anni che tentano di prendermi per il culo (riperdonatemi) con notizie false e artifici di basso cabotaggio come se avessero a che fare con un'idiota.
Spero che anche i colleghi presenti sul Forum se ne siano accorti e che comincino a discernere.
Sto sempre aspettando un intervento di grablis rispetto ai quesiti iniziali.
Saluti
Carlo Cinelli


Davo per scontato che non ce l'avessi con me ma non volevo rischiare che a fraintendere fosse qualcun altro che passava di qua. Io ho fiducia che il mercato torni sulla "retta via" nel frattempo rimarrò fedele a me stesso e alle mie scelte. Se le andassero 4 chiacchiere personalmente, io saro al SAIE presso lo stand ArchLine Point padiglione 18 Stand E61-F60
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2007 alle ore 17:11

"lupi" ha scritto:
Io mi permetto di ritornare al punto evidenziato da geocinel sulla differenza fra il distanziometro a tempo di volo e quello a misura di fase.
Sulla questione volevo evidenziarvi solamente la mia piccola esperienza, da semplice tecnico, abituato ogni giorno a portare casa il lavoro per guadagnarsi la pagnotta e che magari ogni tanto sorvola per mancanza di tempo o forse per incredulità su certe caratteristiche tecniche stampate sulle brochure pubblicitarie delle strumentazioni.
Qualche mese fa lo studio ha valutato il cambio della attuale stazione totale in uso.
Stimolato anche da vari bravi utenti del forum ho predisposto un campo di gara fissando una serie di caposaldi precedentemente iperdeterminati e soprattutto una serie di bersagli, anch'essi iperdeterminati posti a distanze lunghe e corte da verificare successivamente con i vari strumenti in prova.
Non citerò le varie marche di strumentazione che ho provato per non tirarmi addosso le ire di qualche venditore che in chiaro o sotto mentite spoglie ormai noto imperversano alla grande fra le discussioni.
Ebbene ho provato quattro marche di strumentazione e posso dire che una stazione totale "long range" che utilizza la misura a tempo di volo a 300 mt. sbagliava di 10 cm. la misura di un bersaglio con il refrectorless.
C'è stata una stazione totale che ha primeggiato in assoluto sulle altre rilevando tutti i bersagli con differenze di qualche millimetro a confronto con le misure precedentemente verificate.......ed aveva il distanziometro a misura di fase.
Voglio dire solo questo..........se dovete cambiare strumentazione non fate come me in precedenza che mi fidavo quasi ciecamente del venditore di fiducia e mi fossilizzavo esclusivamente sulla strumentazione da lui commercializzata per paura di dover penare nel cambiare menu ormai imparati a menadito in campagna.
Provate tutti gli strumenti in commercio e valutate bene i pro ed i contro di ogn'uno e soprattutto non abbiate paura di cambiare.......vi apre la visione topografica.

Un saluto
lupi



Credo che la tua esperienza e le tue prove su vari strumenti, sicuramente condotte con diligenza, possano essere d'aiuto a molti che intendono acquistare o sostituire uno strumento e ritengo quindi corretto che tu possa fare i nomi dei prodotti che hai provato senza alcun problema, visto che parli di prove fatte e non di congetture come capita spesso.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2007 alle ore 08:39

"PROCAD_SRL" ha scritto:
"geoitalia" ha scritto:
Quando si dichiara:
Bene, da un pò di tempo, sembra che si possa dichiarare che, trovandosi al centro di un area (con uno strumento di misura), le misure estreme il cosidetto "range" , definiscono uno "spazio metrico max misurabile".....Mah!!?

Vale a dire che come per "magia" il GPT-3000LN che ha una portata massima di misura senza prisma di 1200 m. diventa 2400 m.,
il GPT-9000 e il GPT-7500 da 2000mt si potrà "dichiarare" 4000m. di "range"......

GEOITALIA



Senza voler difendere nessuno o rincarare la dose su qualcun'altro faccio notare che fornire come parametro il "range" tra due punti misurabili direttamente è paragonabile alle specifiche che si espongono sui livelli laser che riportano il Diametro opeativo anzichè il raggio di portata del laser. é sicuramente puro marketing che nemmeno noi venditori siamo obbligati a seguire, io per chiarezza (e per deformazione professionale) ho sempre venduto i livelli laser citando il raggio di rotazione anzichè il diametro come scritto sui depliant, ma è anche vero che essendo rivenditore non ho "capi" che mi impongono come parlare, come esporre, vestire ecc...
una cosa dobbiamo dare atto e Leica: il marketing lo sa fare davvero bene, parecchi in questo campo avrebbero da imparare da loro ivi compresi alcuni miei fornitori...
Saluti




Bene...............
preferisco a fare il mio "modesto lavoro"............pane al pane vino al vino.....

Buone misure a tutti
GEOITALIA

P.S. Come cambiano i tempi.................oltre 20 anni fà........... alla ISTUD di Novara il termine: fare Marketing volevano dire tutta altra cosa..............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2007 alle ore 09:36

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2007 alle ore 11:49

Per lupi:

Onore e gloria per la correttezza e professionalità dimostrata.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie