Forum
Autore |
Risposta |

giorgio_c
Iscritto il:
20 Gennaio 2009
Messaggi:
2
Località
|
Grazie per il suggerimento; ho caricato il formato lw_300 e adesso riesco a scaricare i dati. Penso che tu utilizzi lo stesso strumento e pertanto volevo farti alcune domande purtroppo è la prima volta che mi accingo ad usare una stazione totale e di conseguenza capirai le mie difficoltà; 1) per fare un rilievo planoaltimetrico di un lotto di terreno del quale mi interessa rilevare la sagoma e le quote, quale dei programmi preimpostati nello strumento dovrei utilizzare? es. TOPOGRAFIA, TRACCIAMENTO, STAZIONE LIBERA, ECC.? 2) come faccio ad impostare più di una stazione all'interno dello stesso lavoro? es. staz.100 - staz.200 - staz.300 ecc.
|
|
|
|

Diary83
Iscritto il:
06 Luglio 2009
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti, volevo una informazione, dove posso trovare il file LW_300? Io ho una Stazione totale Geomax il cui funzionamento dovrebbe essere come quello di un Leica. Ho cercato in internet ma non ho trovato niente da scaricare. Potete aiutarmi? Ve ne sarei molto grato.
|
|
|
|

mauro889
Iscritto il:
16 Settembre 2009
Messaggi:
5
Località
nuragus
|
Ciao a tutti, potreste consigliarmi una stazione totale per il nostro studio? grazie.. ps. se inserite anche dati è meglio almeno posso fare un confronto e scegliere quella che rispecchia meglio i lavori che dovrò eseguire.. grazie ancora
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"mauro889" ha scritto: Ciao a tutti, potreste consigliarmi una stazione totale per il nostro studio? grazie.. ps. se inserite anche dati è meglio almeno posso fare un confronto e scegliere quella che rispecchia meglio i lavori che dovrò eseguire.. grazie ancora Per un valido confronto circa strumentazioni rispondenti le esigenze del Suo Studio sarebbe interessante conoscere le stesse. Potrebbe essere più preciso ? La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

mauro889
Iscritto il:
16 Settembre 2009
Messaggi:
5
Località
nuragus
|
allora le confesso da subito che ho avuto a che fare con i rilievi 2 anni fa quand'ero in 4 superiore, e precisamente avevamo usato stadia e tacheometro =( ora il mio principale mi ha chiesto d'informarmi su quale sia il migliore e quindi chiedo aiuto a voi del forum =( le uniche cose che mi ha detto sono: naturalmente che non costi tanto, tipo dai 3 ai 4 mila euro e che non sia gps.. però io aggiungo k le stadie non mi vanno più quindi preferirei piùqualche stazione totale come la leica TCR 307, dove praticamente la stadia viene sostituita con il prisma giusto? e se non ho capito male in quella che ho detto ora i numeri vengono tenuti in memoria e non devo più fare quei calcoli assurdi che alla fine ero costretto a cambiare la batteria della calcolatrice per ogni rilievo =( grazie
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "mauro889" : molti Professionisti di lunga data presenti su questo forum Le risponderebbero che sono caratteristiche tecniche di Strumenti Topografici presenti sul mercato da molto tempo . . . non posso far altro che unirmi a Loro in questo . . . senza voler sembrare saccente dicendoLe questo. Il registratore dati esterno oggi ha funzioni diverse da quelle di un tempo. Oggi il controller esterno "fa diventare" una ST alfanumerica in una ST grafica con possibilità di inviare il file di rilievo direttamente in ufficio tramite email ( se il palmare ha anche questa funzione ) e permette gestione di dati direttamente in campagna in modi che, un tempo, erano considerate pura e semplice fantascienza. . . . ma qui le correnti di pensiero sono molte e contrapposte e lascio ai Professionisti sul campo commenti in merito. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

geomParello
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
11
Località
|
"orestevidal" ha scritto: Per "mauro889" : molti Professionisti di lunga data presenti su questo forum Le risponderebbero che sono caratteristiche tecniche di Strumenti Topografici presenti sul mercato da molto tempo . . . non posso far altro che unirmi a Loro in questo . . . senza voler sembrare saccente dicendoLe questo. Il registratore dati esterno oggi ha funzioni diverse da quelle di un tempo. Oggi il controller esterno "fa diventare" una ST alfanumerica in una ST grafica con possibilità di inviare il file di rilievo direttamente in ufficio tramite email ( se il palmare ha anche questa funzione ) e permette gestione di dati direttamente in campagna in modi che, un tempo, erano considerate pura e semplice fantascienza. . . . ma qui le correnti di pensiero sono molte e contrapposte e lascio ai Professionisti sul campo commenti in merito. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser Un cordiale saluto al Geom. Oreste che ho conosciuto quando lavoravo presso l'impresa Dionisio s.r.l. poi Amadei s.r.l. Filippo Parello
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Riporto : geomParello " Un cordiale saluto al Geom. Oreste che ho conosciuto quando lavoravo presso l'impresa Dionisio s.r.l. poi Amadei s.r.l. Filippo Parello" Geometra Parello, mi ha fatto veramente molto piacere ritrovarLa dopo tutti questi anni La ringrazio tantissimo per il ritrovato contatto e rimango a Sua disposizione. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|