Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Leica o non Leica?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Leica o non Leica?

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 14:47

...Buongiorno!...scusate, ma sto facendo un giro di valutazioni per cambiare lo strumento!...Mi piacerebbe sentire qualcosa di negativo sulla Leica!...Pregherei pertanto coloro che hanno usato o usano stazioni totali Leica di espormi quali sono, se ci sono, i motivi per non comprare Leica!...Rappresentanti astenersi dal fare commenti, grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 15:09

mariozebrone, dammi retta, ti piace il Leica, compra il Leica.
Non c'è cosa più bella nella vita che acquistare quello che ci piace.
Io ero contentissimo quando comprai il Trimble 5603 DR.
Mi sembrava di avere chissà che cosa.
Ora non lo riprenderei neanche se me lo regalassero.
Quello che ti vorrei trasmettere è che niente e nessun giudizio altrui può sostituire o formare la tua esperienza.
Saluti
Carlo Cinelli

P.S. Ricorda che tutti gli strumenti hanno dei difetti e dei pregi, chi quì chi là. Non esiste la perfezione, purtroppo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 15:18

ti posto la mia personale esperienza:

sui ricevitori geodetici GPS (ne ho 7) compro solo leica.
Sulle stazioni totali trovo che siano un poco + economiche ma altrettanto performanti (e in alcuni casi migliori) le Topcon.

Questo è un parere personale.
in ogni caso se il tuo dubbio riguarda due modelli a confronto di case diverse, magari è + semplice stabilire oggettivamente chi offre di + e a quale prezzo.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 15:27

"sulu" ha scritto:
ti posto la mia personale esperienza:

sui ricevitori geodetici GPS (ne ho 7) compro solo leica.
Sulle stazioni totali trovo che siano un poco + economiche ma altrettanto performanti (e in alcuni casi migliori) le Topcon.

Questo è un parere personale.
in ogni caso se il tuo dubbio riguarda due modelli a confronto di case diverse, magari è + semplice stabilire oggettivamente chi offre di + e a quale prezzo.....



Volevo chiederti, vista la tua esperienza nel settore, cosa ci trovi di meglio nei ricevitori geodetici Leica rispetto agli altri.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2007 alle ore 15:35

"geocinel" ha scritto:
"sulu" ha scritto:
ti posto la mia personale esperienza:

sui ricevitori geodetici GPS (ne ho 7) compro solo leica.
Sulle stazioni totali trovo che siano un poco + economiche ma altrettanto performanti (e in alcuni casi migliori) le Topcon.

Questo è un parere personale.
in ogni caso se il tuo dubbio riguarda due modelli a confronto di case diverse, magari è + semplice stabilire oggettivamente chi offre di + e a quale prezzo.....



Volevo chiederti, vista la tua esperienza nel settore, cosa ci trovi di meglio nei ricevitori geodetici Leica rispetto agli altri.
Saluti




Guarda io non faccio testo poichè mi occupo di posizionamento GPS di altissima precisione per monitoraggi di versanti instabili diversamente
dalla maggior parte delle persone che frequentano questo forum, che posizionamento GPS per operazioni di catasto/speditive.
il mio consiglio è quindi di cercare sensori che rispondano alle tue esigenze, poichè non ha senso investire denaro in ricevitori di una certa categoria (con antenne Dorne Margolin ecc.) se non fai posizionamento di alta precisione.
Lavorando in un istituto di ricerca e occupandomi di ricerca nel campo del posizionamento geodetico, ho la possibilità di testare praticamente tutto ciò che offre il mercato nel campo della sensoristica e una certa idea me la sono fatta (vedi sopra) ma è altrettanto vero che esistono parecchie soluzioni affidabili a prezzi abbordabili...dipende cosa vuoi fare!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2007 alle ore 19:59

"sulu" ha scritto:
ti posto la mia personale esperienza:

sui ricevitori geodetici GPS (ne ho 7) compro solo leica.
Sulle stazioni totali trovo che siano un poco + economiche ma altrettanto performanti (e in alcuni casi migliori) le Topcon.

Questo è un parere personale.
in ogni caso se il tuo dubbio riguarda due modelli a confronto di case diverse, magari è + semplice stabilire oggettivamente chi offre di + e a quale prezzo.....



Se posso intervenire, dalla mia umile esperienza, anche recente, quello che affermi sulle stazioni Topcon in merito alla loro relativa economicità io non lo ho riscontrato, anzi.
Posso dire comunque che a parità di caratteristiche ormai sia per quanto riguarda i GPS che le stazioni totali a livello economico siamo abbastanza livellati.
Percui le scelte credo che vadano fatte in base a criteri oggettivi personali o possibilmente da confrontare con altri utenti.
Chiaramente mi riferisco a strumentazione di uso comune e non magari a quella citata ed usata da sulu che per la sua particolarità si colloca su un mercato particolare.
Un saluto
lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2007 alle ore 23:42

Ho un Topcon che non mi ha dato mai l'ombra di un problema. Leica non la conosco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2007 alle ore 08:37

"lupi" ha scritto:
"sulu" ha scritto:
ti posto la mia personale esperienza:

sui ricevitori geodetici GPS (ne ho 7) compro solo leica.
Sulle stazioni totali trovo che siano un poco + economiche ma altrettanto performanti (e in alcuni casi migliori) le Topcon.

Questo è un parere personale.
in ogni caso se il tuo dubbio riguarda due modelli a confronto di case diverse, magari è + semplice stabilire oggettivamente chi offre di + e a quale prezzo.....



Se posso intervenire, dalla mia umile esperienza, anche recente, quello che affermi sulle stazioni Topcon in merito alla loro relativa economicità io non lo ho riscontrato, anzi.
Posso dire comunque che a parità di caratteristiche ormai sia per quanto riguarda i GPS che le stazioni totali a livello economico siamo abbastanza livellati.
Percui le scelte credo che vadano fatte in base a criteri oggettivi personali o possibilmente da confrontare con altri utenti.
Chiaramente mi riferisco a strumentazione di uso comune e non magari a quella citata ed usata da sulu che per la sua particolarità si colloca su un mercato particolare.
Un saluto
lupi



...forse non mi sono espresso bene:
il sunto è che, data la mia esperienza, ho trovato le stazioni totali Topcon leggermente + economiche delle Leica a parità, ad esempio, di DIN sulle ripetibilità angolari, ma altrettanto performanti se non addirittura migliori.
Ti posso ad esempio dire che l'ultima da me acquistata costava circa 200 euro in meno rispetto ad una Leica di pari carattertistiche.
Questo era il senso del mio intervento...
ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2007 alle ore 09:28

"sulu" ha scritto:

...forse non mi sono espresso bene:
il sunto è che, data la mia esperienza, ho trovato le stazioni totali Topcon leggermente + economiche delle Leica a parità, ad esempio, di DIN sulle ripetibilità angolari, ma altrettanto performanti se non addirittura migliori.
Ti posso ad esempio dire che l'ultima da me acquistata costava circa 200 euro in meno rispetto ad una Leica di pari carattertistiche.
Questo era il senso del mio intervento...
ciao!



Ciao sulu.
Non volevo contraddirti, ed in effetti il tuo ultimo post conferma quello che avevo già detto.
Ci sono differenze minime, come riscontrato anche da te, fra case diverse e macchine a parità di precisione.
Tu hai trovato il Topcon più economico di qualcosa, io invece un pò più caro.
Dipende sicuramente dall'agente e dalla zona in cui risiedi.
A questo punto l'importante è convincersi che la macchina che si acquista sia la migliore per quello che devi fare.
A proposito..................complimenti per la tua competenza e professionalità che hai acquisito con la tua esperienza nel campo.

Ciao a presto
lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2007 alle ore 09:40

Grazie lupi,
ma è molto strano perchè io ho sempre saputo e tastato con mano la leggere economicità di topcon rispetto a leica per quanto riguarda le stazioni totali.
Per curiosità: potresti dirmi che modello hai acquistato e qual'era l'alternativa leica?

ciao e grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie